Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 14: Alma il Giovane e i figli di Mosia si pentono


Lezione 14

Alma il Giovane e i figli di Mosia si pentono

Scopo

Insegnare ai bambini che il pentimento è necessario per conoscere la felicità sulla terra e avere la vita eterna.

  1. Leggi attentamente Mosia 27; 28:1–9 e Alma 36:11–24. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Uno zaino o una borsa e quattro o cinque oggetti pesanti come libri, pietre o mattoni. Attacca su ogni oggetto un’etichetta col nome di un peccato, come ad esempio mentire, deridere gli altri, fumare, ecc.

    3. Illustrazione 4-26, Un angelo appare ad Alma e ai figli di Mosia.

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Porta in classe uno zaino o una borsa piena di diversi oggetti pesanti. (Puoi essere a conoscenza di cose particolari dalle quali i bambini di questa età possono essere tentati. Scrivi queste cose sulle etichette). Lascia che i bambini a turno reggano lo zaino o la borsa appesantita; poi chiedi ad ognuno di loro di estrarre dallo zaino un oggetto.

Quando tutti i «peccati» sono stati rimossi, il «fardello» del bambino sarà più leggero. (Puoi tenere bene in vista gli oggetti durante la lezione in modo da potervi fare riferimento). Confronta il peso dello zaino pieno di oggetti con quello dello zaino vuoto. Gesù ci ha detto che se veniamo a Lui tramite la fede, il pentimento e il battesimo, i nostri fardelli saranno alleggeriti. Pentirsi significa provare dispiacere per aver commesso un peccato, non farlo più e quindi cercare di vivere in un modo più simile a quello del Salvatore. In questa lezione i bambini vedranno come Alma il Giovane e i figli di Mosia scoprirono quale fardello è il peccato e conobbero la felicità che proviamo quando ci liberiamo di questo fardello tramite la fede in Gesù Cristo e il pentimento.

Storia delle Scritture

Mostrando le illustrazioni al momento adatto narra la storia del grande cambiamento che ebbe luogo nella vita di Alma il Giovane e dei figli di Mosia, descritto in Mosia 27 e 28:1–9. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Aiuta i bambini a capire che questa lezione parla di Alma il Giovane (suo padre, Alma il Vecchio, era quell’Alma che si era convertito grazie alla predicazione di Abinadi). Descrivi il processo del pentimento subito da Alma il Giovane, che è lo stesso processo che dobbiamo seguire quando ci pentiamo (leggi Alma 36:16–21).

Storia delle Scritture

  1. Riconoscere il peccato

  2. Confessare il peccato e pregare per ricevere il perdono

  3. Fare del nostro meglio per riparare al male fatto

  4. Abbandonare il peccato

  5. Obbedire ai comandamenti e vivere in modo più simile a quello del Salvatore

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Cosa facevano gli increduli ai membri della Chiesa? Cosa significa essere perseguitati? Perché secondo voi quelle persone perseguitavano i membri della Chiesa? (Mosia 27:1, 8:10). In quali modi i membri della Chiesa possono essere perseguitati oggi?

  • Chi pregò per Alma il Giovane e per i figli di Mosia? Per che cosa pregarono? (Mosia 27:14). Secondo voi per che cosa pregano i vostri genitori quando pregano per voi?

  • Come dobbiamo pregare per poter ricevere le risposte che cerchiamo? (Mosia 27:14). Invita i bambini a parlare delle esperienze che hanno fatto quando hanno ricevuto la risposta alle loro preghiere. Puoi anche raccontare una tua esperienza di questo genere.

  • In che modo Alma e i suoi quattro amici ebbero una manifestazione del potere del Padre celeste? (Mosia 27:11, 15, 18).

  • Cosa accadde a Alma in conseguenza di questa esperienza spirituale? (Mosia 27:19). Per quali aspetti essa portò grandi benefici nella vita di Alma?

  • Cosa fece Alma il Vecchio quando seppe quello che era accaduto a suo figlio? (Mosia 27:20–23). Perché i nostri genitori vogliono che obbediamo ai comandamenti del Padre celeste?

  • Come si sentì Alma dopo che l’angelo gli ebbe parlato? (Alma 36:11–17). Perché è importante che proviamo dolore per i nostri peccati?

  • In quale modo la conoscenza di Alma dell’espiazione di Gesù Cristo lo aiutò a pentirsi? (Alma 36:17–18). Cosa fece Alma quando ricordò il Salvatore? (Alma 36:18). Perché è importante confessare i nostri peccati e pregare per ricevere il perdono quando ci pentiamo?

  • In che modo Alma cercò di riparare al male che aveva fatto? (Alma 36:24). Mentre ci pentiamo, perché è importante che cambiamo e che cerchiamo di riparare il male che abbiamo fatto?

  • Quando Alma il Giovane e i figli di Mosia si furono pentiti e si allontanarono dalle vie del male, cosa vollero fare per aiutare gli altri? (Mosia 27:32, 35; 28:1). Come possiamo essere dei buoni esempi per i nostri parenti e amici?

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Mostra l’immagine di un neonato o invita in classe una persona con un neonato. Paragona la purezza del neonato con quella della persona che si è pentita.

  2. Invita un recente convertito a parlare dei modi in cui il pentimento e il battesimo hanno influito sulla sua vita e sulla sua felicità.

  3. Mostra una bottiglia di acqua limpida per fare un esempio di persona libera dal peccato. Versa nell’acqua una piccola quantità di colorante per alimenti o di succo di barbabietole e fai notare come il colore si diffonde in tutta l’acqua. Confronta questo processo con il peccato. Aggiungi poi alcune gocce di varechina per eliminare il colore. Paragona questo fenomeno con il pentimento che ci purifica dal peccato. (Puoi esercitarti a svolgere questo esperimento con sufficiente anticipo per sapere quanto colorante per alimenti e quanta varechina dovrai usare).

  4. Cantate o leggete le parole di «Padre, aiutami a perdonar» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che è soltanto mediante il pentimento e l’espiazione di Gesù Cristo che il peso dei nostri peccati può essere alleggerito e possiamo ricevere il perdono e una pienezza di gioia.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Mosia 27:10–24 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.