Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 21: Gli Zoramiti e il Rameumpton


Lezione 21

Gli Zoramiti e il Rameumpton

Scopo

Aiutare i bambini a adorare il Padre celeste con umiltà e in sincerità.

  1. Leggi attentamente Alma 31; 34:1–30, 38–41; e 35:1–9. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Due serie di posate.

    3. Illustrazione 4-36, Gli Zoramiti e il Rameumpton.

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Fingi di essere a tavola. Metti davanti a te due piatti, due bicchieri e due serie di posate, ma niente cibo. Fingi di mangiare un cibo delizioso. Invita un bambino a mangiare con te. Mangiare da un piatto vuoto può essere paragonato al vuoto del culto falso e insincero degli Zoramiti di cui parleremo in questa lezione. Questo falso culto non serve al nostro nutrimento spirituale come far finta di mangiare non serve a darci forza. In questa lezione i bambini impareranno i modi corretti e sinceri di adorare Dio.

Storia delle Scritture

Narra la storia di Korihor e delle loro errate convinzioni che si trova in Alma 31. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Chi erano gli Zoramiti? (Alma 31:1–3, 8). Perché si erano allontanati dagli insegnamenti della Chiesa? (Alma 31:8–11).

  • Come, quando e dove gli Zoramiti rendevano il loro culto? (Alma 31:13–18, 21–23). In che modo dobbiamo adorare il Padre celeste e Gesù Cristo?

  • Quali erano alcune delle cose sbagliate in cui credevano gli Zoramiti? (Alma 31:15–17, 20). Perché è importante sapere chi sono realmente il Padre celeste e Gesù Cristo e qual è il loro aspetto?

  • Perché sappiamo che le preghiere degli Zoramiti mancavano di sincerità? (Alma 31:23, 27). Come possiamo rendere più sincere le nostre preghiere?

  • Perché gli Zoramiti pensavano di essere migliori degli altri? (Alma 31:24–25, 27–28). Per quali motivi a volte possiamo credere di essere migliori degli altri? Perché l’orgoglio è un grave peccato? (Ci allontana da Dio).

  • Come si sentirono Alma e gli altri dirigenti quando videro coloro che si erano allontanati dalla verità? (Alma 31:19, 24, 30–31). Come possiamo aiutare coloro che non conoscono la verità? Come possiamo aiutare i membri della Chiesa meno attivi?

  • Verso quali cose erano rivolti i cuori degli Zoramiti? (Alma 31:28). Quali sono le cose del mondo verso le quali i bambini della vostra età rivolgono il cuore oggi? Perché è male rivolgere il cuore alle cose del mondo?

  • Per quali cose Alma pregò per sé e per i suoi compagni? (Alma 31:31–35). Perché pregando per uno scopo preciso possiamo rendere le nostre preghiere più sincere? In che modo la preghiera vi ha aiutato a risolvere un problema?

  • Di che cosa Amulec rese testimonianza riguardo a Gesù Cristo? (Alma 34:8). Come potevano gli Zoramiti acquisire una testimonianza di Gesù Cristo? (Alma 34:17).

  • Come e quando dobbiamo pregare? Per che cosa dobbiamo pregare? (Alma 34:18–27). Come possiamo adorare il Padre celeste ogni giorno della settimana?

  • Cosa dobbiamo fare dopo aver pregato, affinché le nostre preghiere siano efficaci? (Alma 34:28).

  • In che modo il popolo di Ammon (gli Anti-Nefi-Lehi) trattarono gli Zoramiti che si unirono a loro? (Alma 35:9). In che modo dobbiamo trattare gli stranieri o quelli di noi che sono poveri? In che modo questo dimostra amore per il Padre celeste? (Matteo 25:40, Mosia 2:17).

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Scrivi alla lavagna i seguenti riferimenti. Chiedi ai bambini di abbinare i versetti che descrivono le erronee credenze degli Zoramiti a quelli che contengono i corretti insegnamenti di Alma e di Amulec:

    • Alma 3:16 (Gli Zoramiti credevano che non ci fosse nessun Cristo).

    • Alma 31:20–23 (Tutti gli Zoramiti dicevano la stessa preghiera e poi non si dedicavano più al culto durante la settimana).

    • Alma 31:24 (I cuori degli Zoramiti erano rivolti alle ricchezze).

    • Alma 34:8 (Amulec rese testimonianza di Cristo).

    • Alma 39:19–27 (Amulec spiegò che dobbiamo pregare sempre e per ogni cosa).

    • Alma 34:28–29 (Amulec insegnò che dobbiamo donare parte delle nostre ricchezze ai poveri).

  2. Chiedi ai bambini come si sentirebbero se venissero derisi. Spiega in quali modi le persone si dimostrano orgogliose. Ricorda ai bambini che l’edificio grande e spazioso del sogno di Lehi rappresenta l’orgoglio del mondo. Spiega che essere umili è il contrario di essere orgogliosi. Chiedi a ogni bambino di scrivere su un foglio di carta un modo in cui cercherà di essere più umile.

  3. Invita i bambini a leggere e segnare i seguenti versetti o qualsiasi altro importante versetto della lezione (i bambini possono imparare a memoria, tutto o in parte, un versetto che sembra loro importante):

  4. Cantate o leggete le parole di «La preghiera di un bambino» (Innario dei bambini) o « Mio Padre vive in ciel» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che se adoriamo il Padre celeste con umiltà e sincerità Egli ci sosterrà e noi riceveremo la risposta alle nostre preghiere.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Alma 31:8–25, e 34:17–29 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.