Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 36: Gesù Cristo istituisce il sacramento presso i Nefiti


Lezione 36

Gesù Cristo istituisce il sacramento presso i Nefiti

Scopo

Incoraggiare i bambini a ricordare sempre Gesù Cristo in modo che possano avere sempre con sé il Suo Spirito.

  1. Leggi attentamente 3 Nefi 18:1–14. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Scrivi le seguenti parole su altrettanti fogli di carta (o trascrivile alla lavagna):

    • Tenebre

    • Distruzione

    • Voce

    • Segni delle Sue ferite

    • Angeli

  4. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Illustrazioni 4-43, Cristo appare ai Nefiti (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 315; 62047); 4-46, Gesù guarisce i Nefiti (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 317; 62541); 4-47, Gesù prega coi Nefiti (62542); e 4-49, Gesù Cristo risorto (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 239; 62187).

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Chiedi ai bambini quali avvenimenti importanti della loro vita ricordano. Chiedi loro cosa li aiuta a ricordare quegli avvenimenti.

Mostra una alla volta le illustrazioni menzionate nella sezione «Preparazione» e le parole che hai preparato. Chiedi ai bambini cosa ogni illustrazione, o parola o frase li aiuta a ricordare la visita di Gesù. Spiega che questa lezione parla di quello che Gesù ha fatto per aiutarci a ricordarci sempre di Lui.

Storia delle Scritture

Narra ai bambini la storia contenuta in 3 Nefi 18:1–14. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Cosa chiese Gesù Cristo ai Suoi discepoli di portare? (3 Nefi 18:1). Cosa fece Gesù con il pane? (3 Nefi 18:3–4). Cosa fece con il vino? (3 Nefi 18:8–9).

  • Cosa deve possedere un giovane prima di poter preparare, benedire o distribuire il sacramento ai membri della Chiesa? (3 Nefi 18:5). Chi prepara, distribuisce e benedice il sacramento nel nostro rione?

  • Cosa ci aiuta a ricordare il pane del sacramento? (3 Nefi 18:7). Cosa ci aiuta a ricordare l’acqua del sacramento? (3 Nefi 18:11).

  • Con chi facciamo alleanza quando prendiamo il sacramento? (3 Nefi 18:7).

  • Cosa ci promette Gesù Cristo se ci ricordiamo sempre di Lui? (3 Nefi 18:7). Cosa significa avere il Suo Spirito con noi? (Siamo guidati e aiutati dallo Spirito Santo). Cosa possiamo fare durante la settimana per ricordare sempre il Salvatore in modo da avere con noi il Suo Spirito?

  • Quando i membri della Chiesa prendono il sacramento, di che cosa rendono testimonianza al Padre celeste? (3 Nefi 18:10). Cosa significa essere disposti a osservare i Suoi comandamenti? Quali sono alcuni dei comandamenti che il Padre celeste vuole che osserviamo con buona volontà? Puoi chiedere ai bambini di scegliere in silenzio un comandamento al quale desiderano obbedire più fedelmente.

  • Quando prendiamo il sacramento quali alleanze ricordiamo e rinnoviamo? (3 Nefi 18:11). Perché pensando spesso alle alleanze che facciamo al battesimo possiamo vivere meglio? (Mosia 18:10). Esorta i bambini ad ascoltare attentamente le preghiere sacramentali e a pensare ai modi in cui possono tenere fede alle loro alleanze battesimali durante la settimana ventura.

  • Quali benedizioni riceviamo quando prendiamo degnamente il sacramento? (3 Nefi 18:12–14).

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Chiedi ai bambini di leggere le preghiere sacramentali in Moroni 4:3 e Moroni 5:2. Invitali a indicare i modi in cui possono prepararsi a prendere il sacramento. Se i bambini hanno bisogno di aiuto puoi dare i seguenti suggerimenti:

    • Cantare le parole dell’inno sacramentale.

    • Ascoltare le parole delle preghiere sacramentali.

    • Pensare all’amore, sofferenza, morte, risurrezione e insegnamenti del Salvatore.

    • Pensare alle nostre alleanze con il Padre celeste.

  2. Narra un’esperienza che hai fatto in cui hai sentito lo Spirito. Se alcuni bambini hanno fatto un’esperienza in cui hanno sentito lo Spirito e ne vogliono parlare, invitali a farlo liberamente. Aiutali a capire che Gesù Cristo vuole che conoscano e sentano sempre il Suo Spirito nella loro vita. Leggi e spiega la seguente dichiarazione del presidente Ezra Taft Benson, tredicesimo presidente della Chiesa: «Più spesso ci giungono le parole del Signore sotto forma di sentimento. Se siamo umili e sensibili il Signore ci darà più spesso i Suoi suggerimenti tramite i nostri sentimenti. Questo è il motivo per cui i suggerimenti spirituali qualche volta ci portano a una grande gioia, qualche volta alle lacrime» (The Teachings of Ezra Taft Benson, pag. 77).

  3. Scegli un inno o canzone della Primaria ben conosciuto da far cantare a bocca chiusa mentre i bambini disegnano una cosa che li aiuta a ricordare il Salvatore durante il sacramento. Alcuni soggetti possono essere Gesù Cristo nel Giardino di Getsemani, Gesù Cristo coi Nefiti, un dono divino di cui i bambini sono grati, eco. Esortali a tenere il loro pensieri concentrati sul Salvatore durante la benedizione e distribuzione del sacramento.

  4. Cantate o leggete le parole di «Quieti siam» (Innario dei bambini) oppure «Egli mandò il Figlio Suo» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Mostra l’illustrazione: Gesù Cristo risorto. Porta testimonianza che quando ricordiamo Gesù e osserviamo i Suoi comandamenti abbiamo con noi lo Spirito Santo.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa 3 Nefi 18:1–11 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.