Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 23: I consigli di Alma ai suoi figli Helaman e Shiblon


Lezione 23

I consigli di Alma ai suoi figli Helaman e Shiblon

Scopo

Insegnare ai bambini che le Scritture ci sono state date per portarci gioia in questa vita e per guidarci a ritornare al Padre celeste e ottenere la vita eterna.

  1. Leggi attentamente Alma 37–38. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Prepara per ogni bambino una copia del volantino «Le Scritture» (vedi alla fine della lezione) (facoltativo).

  4. Prepara un cartello con la scritta: «Vita eterna».

  5. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Una piccola immagine di Gesù Cristo o un cartello su cui è scritto: «Gesù Cristo».

    3. Illustrazione 4-9, Gesù il Cristo (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 240; 62572), e 4-15, La Liahona (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 302; 62041).

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Prima della lezione nascondi nella stanza una piccola immagine di Gesù Cristo o il cartello «Gesù Cristo». Mostra il cartello «Vita eterna». Spiega che come membri della Chiesa, noi vogliamo trovare gioia in questa vita, ritornare al nostro Padre celeste e ottenere la vita eterna, che significa vivere per sempre uniti in famiglie alla presenza di Dio. Aiuta i bambini a capire che la vita eterna è il più grande dono dato da Dio ai suoi figli. Il Padre celeste vuole che tutti noi siamo degni di vivere per sempre con Lui. Spiega ai bambini che nascosta nella stanza c’è una piccola immagine o cartello di Qualcuno che vuole aiutarli a ottenere la vita eterna. Concedi ai bambini circa trenta secondi per cercare l’immagine o cartello. Ricorda loro che il Padre celeste ci ha dato una guida che ci condurrà alla vita eterna. Dai alcune indicazioni, se necessario.

Dopo che i bambini avranno trovato l’immagine di Gesù o il cartello, mostra loro la grande immagine di Cristo e le tue Scritture. Spiega che ci sono state date le Scritture come guida per imparare a conoscere Gesù Cristo e diventare simili a Lui, in modo che possiamo ritornare dal nostro Padre in cielo.

Storia delle Scritture

Mostrando le illustrazioni consigliate, spiega i consigli dati da Alma ai figli Helaman e Shiblon in Alma 37–38. Sottolinea gli insegnamenti di Alma riguardo alle Scritture e al modo in cui esse possono essere una guida per noi in questa vita. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture, vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Perché era importante che i profeti del Libro di Mormon tenessero e salvaguardassero le tavole di bronzo? (Alma 37:4, 8; vedi la lezione 3).

  • Perché la Liahona fu data a Lehi? Come funzionava? (1 Nefi 16:10, 28).

  • Per quali aspetti le Scritture sono simili alla Liahona? (Alma 37:44–45). Come possono le Scritture aiutarci a ritornare a vivere con il Padre celeste?

  • Cosa insegnavano le Scritture ai Lamaniti per indurli a pentirsi? (Alma 37:9).

  • Cosa chiese Alma a suo figlio Helaman di insegnare al popolo? (Alma 37:32–34). Come possiamo vincere la tentazione?

  • Cosa intendeva Alma quando consigliò a Helaman di imparare la saggezza in gioventù? (Alma 37:35). Perché mettere in pratica il Vangelo quando siamo giovani è tanto importante?

  • Cosa insegnò Alma a Helaman riguardo alla preghiera? (Alma 37:36–37). Come e quando dovete pregare? Cosa significa essere elevati all’ultimo giorno? Aiuta i bambini a capire che «all’ultimo giorno» si riferisce al giudizio finale, quando tutti coloro che hanno obbedito ai comandamenti entreranno alla presenza del Padre celeste e vivranno con Lui per sempre.

  • Perché il figlio Shiblon aveva dato una gioia a Alma? (Alma 38:2–4). In che modo la vostra obbedienza ai comandamenti ha portato gioia ai vostri genitori?

  • Cos’è l’orgoglio? (Alma 38:11. La persona orgogliosa non è né umile né disposta a imparare. Le persone orgogliose pensano di essere più importanti degli altri. Le persone orgogliose fanno la loro volontà invece di quella del Padre celeste). Perché quando impariamo ad ammettere e a correggere i nostri errori ci avviciniamo al Padre celeste? Cosa significa vantarsi?

  • Come faceva Alma a conoscere le cose che insegnava a suo figlio? (Alma 38:6–8). Cosa dobbiamo fare perché lo Spirito Santo possa istruirci e aiutarci come fece con Alma? In che modo lo Spirito Santo vi ha spinti o aiutati a fare ciò che è giusto?

  • Quale testimonianza Alma rese a Shiblon riguardo a Gesù Cristo? (Alma 38:9). Come possiamo usare le Scritture per acquisire una simile testimonianza? (Leggerle e meditarle quotidianamente, cercare l’aiuto dello Spirito per capirle e applicarle alle nostre esperienze e situazioni).

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Spiega che uno dei motivi per cui ci sono state date le Scritture è per superare e risolvere i nostri problemi. Consegna a ogni bambino una copia delle quattro situazioni proposte nella lezione e invitali a lavorare con un compagno per decidere come le Scritture indicate sarebbero utili in ciascuna situazione. Le quattro situazioni sotto proposte sono soltanto esempi. Puoi usarne altre più pertinenti ai bambini della tua classe. (Più di un passo delle Scritture può applicarsi a ogni situazione).

    Quando Giorgio fu battezzato, la sua famiglia si adirò con lui. Quando il vescovo chiese a Giorgio di accettare una chiamata a svolgere una missione a tempo pieno, Giorgio non aveva il denaro necessario.

    Sandra doveva prendere una decisione importante, ma anche dopo averne parlato con molte persone non sapeva cosa fare.

    Le amiche di Anna spesso cercavano di convincerla a taccheggiare nei negozi insieme a loro. Quando ella rifiutava, la prendevano in giro.

    A Dino era stato assegnato un compito in classe difficile da finire entro il termine stabilito.

    Alma 26:12; 1 Nefi 3:7; Alma 37:37; 1 Nefi 17:3.

  2. Copia su due fogli di carta le seguenti parole di Alma 37.

    «Impara la saggezza della tua giovinezza; sì, impara nella tua giovinezza a obbedire ai comandamenti di Dio» (Alma 37:35).

    «Prendi consiglio dal Signore in tutte le tue azioni, e Egli ti dirigerà per il bene» (Alma 37:37).

    Usando le forbici dividi ogni passo delle Scritture nelle sue singole parole. Metti i pezzi del primo passo in un contenitore e quelle del secondo in un altro e mettili entrambi davanti alla classe. Dividi la classe in due gruppi. Assegna a ogni gruppo un pezzo di carta e una matita. Chiedi ai componenti delle squadre di avvicinarsi uno alla volta al contenitore, prendere una parola e riportarla al gruppo. La persona successiva fa lo stesso e così via. Ogni gruppo ricompone le parole nel giusto ordine. Se i bambini hanno bisogno di aiuto cita il riferimento pertinente. Quando i gruppi hanno ricomposto il passo delle Scritture, possono scriverlo e impararlo a memoria. A conclusione dell’attività ogni gruppo potrà recitare il suo passo delle Scritture all’unisono.

  3. Leggi insieme alla classe 1 Nefi 16:28: «E avvenne che io, Nefi, vidi che le lancette che erano nella sfera operavano secondo la fede, la diligenza e l’attenzione che noi prestavamo loro». Spiega come operava la Liahona per Lehi e la sua famiglia. Dividi la classe in tre gruppi e consegna a ognuno di essi una delle tre parole (fede, diligenza e attenzione) con la sua definizione.

    • Fede: credere in quello che è invisibile ed è vero.

    • Diligenza: serio sforzo per raggiungere un obiettivo.

    • Attenzione: concentrarsi con la mente.

    Chiedi a ogni gruppo di commentare il significato della loro parola e dire come quel principio può aiutarli a usare le Scritture come guida che li riporterà al Padre celeste. Invitali a cercare di fare un esempio per spiegare meglio. Dopo due o tre minuti invita ogni gruppo a scegliere un suo rappresentante che spieghi alla classe come quel principio può aiutarli a usare le Scritture come una Liahona.

  4. Invita un membro del rione a venire in classe per parlare delle esperienze che ha fatto quando le Scritture gli hanno dato una guida e le risposte alle sue preghiere.

  5. Leggi e commenta l’ottavo Articolo di fède. Sottolinea come le Scritture ci aiutano a ritornare da nostro Padre in cielo. Puoi usare il cartello dell’ottavo Articolo di fede (65008).

  6. Cantate o leggete le parole di «Studiare, meditare e pregare» (Innario dei bambini), «Gesù cercherò in gioventù» (Innario dei bambini) o «Quando studio le Scritture» (Inni, No. 175).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che lo studio quotidiano delle Scritture può aiutarci a risolvere i nostri problemi, vincere le tentazioni rimanendo sulla via stretta e angusta per ritornare dal nostro Padre in cielo e ottenere la vita eterna.

Dai a ogni bambino una copia del volantino invitandolo a usarlo come segnalibro nelle loro Scritture.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Alma 37:33–47 e Alma 38:11–12 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.

Immagine
the scriptures

Le Scritture

La mia guida per ritornare al mio Padre celeste e ottenere la vita eterna.

  1. Leggerò e mediterò ogni giorno le Scritture.

  2. Chiederò l’aiuto dello Spirito per capirle.

  3. Applicherò le Scritture alle mie esperienze e situazioni.

Immagine
the scriptures