Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 25: Il comandante Moroni sconfigge Zerahemna


Lezione 25

Il comandante Moroni sconfigge Zerahemna

Scopo

Incoraggiare ogni bambino a indossare l’armatura di Dio come protezione contro il male.

  1. Leggi attentamente Alma 43–44 e Efesini 6:11, 13–18. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Letture addizionali: Dottrine e Alleanze 27:15–18.

  3. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  4. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Una Bibbia.

    3. Secondo il modo in cui vuoi parlare ai bambini dell’armatura di Dio prepara dei cartelli, dei piccoli ritagli dell’armatura e della figura dell’uomo per ogni bambino, un’armatura più grande da mettere su una figura disegnata alla lavagna o un’armatura fatta di cartone che sarà indossata da un bambino. (Vedi l’illustrazione alla fine della lezione).

    4. Illustrazione 4-37, I soldati del comandante Moroni combattono contro i Lamaniti e 4–38, L’esercito di Zerahemna depone le armi.

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Attività per richiamare l’attenzione

  • Nei tempi antichi quando gli uomini andavano in battaglia con spade e lance, come si proteggevano il capo, il cuore, lo stomaco, le braccia, le gambe e i piedi? (Con un’armatura).

Spiega che tutti noi siamo impegnati in una guerra contro il male. Le tentazioni e i poteri di Satana sono reali. Il Padre celeste non vuole che andiamo a combattere la battaglia contro il male privi di protezione. Chiedi a un bambino di leggere Efesini 6:11, 13–18. Commenta ogni parte dell’armatura usando i cartelli o ritagli. Collega ogni parte dell’armatura a come dobbiamo vivere per essere protetti dai mali che ci circondano.

Storia delle Scritture

Narra ai bambini la storia della sconfitta di Zerahemna da parte del comandante Moroni in Alma 43–44. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Sottolinea che l’esercito di Moroni era rivestito di armature fabbricate dagli uomini, ma godeva anche della più efficace protezione dell’armatura di Dio. Mostra le illustrazioni nei momenti adatti.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Perché Zerahemna, comandante dei Lamaniti, nominò gli Amalechiti e gli Zoramiti come comandanti in capo dei Lamaniti? (Alma 43:6–7). Perché i Lamaniti volevano combattere contro i Nefiti? (Alma 43:8, 29).

  • Perché i Nefiti erano disposti a combattere? (Alma 43:45, 47). Perché vale la pena combattere per le nostre case, famiglie, libertà e Chiesa? Quali cose considerate tanto preziose da voler combattere per preservarle?

  • In che modo il comandante Moroni portò il suo esercito ad affrontare i Lamaniti a Gershon? (Alma 43:18–19). Perché questi preparativi spaventarono i Lamaniti? (Alma 43:20–21). In quali modi potete rivestirvi dell’armatura spirituale di Dio per essere pronti a difendere ciò che è giusto?

  • In che modo il comandante Moroni seppe dove doveva mandare i suoi eserciti? (Alma 42:23–24). In che modo i profeti ci aiutano oggi?

  • Perché i soldati nefiti, pur indossando un’armatura, temevano i Lamaniti e volevano fuggire dinanzi a loro? (Alma 43:48). In che modo Moroni li rincuorò?

  • Cosa fece l’esercito del comandante Moroni per ricevere la forza e il coraggio necessari per combattere? (Alma 43:49–50). Perché la preghiera vi aiuta a rivestirvi dell’armatura di Dio? (Efesini 6:18).

  • Dopo aver circondato i Lamaniti, cosa fece Moroni per dimostrare che egli non era un uomo sanguinario? (Alma 43:54; 44:1–2, 6).

  • Perché il Signore consegnò i Lamaniti nelle mani dell’esercito di Moroni? (Alma 44:3). Quali promesse fece il Signore ai Nefiti e fa a noi se siamo fedeli? (Alma 44:4). Secondo Zerahemna chi proteggeva i Nefiti? (Alma 44:9).

  • Cosa accadde quando Zerahemna, adirato, non volle giurare che avrebbe mantenuto la pace? (Alma 44:12). Cosa accadde ai Lamaniti che si impegnarono a non combattere? (Alma 44:15). Perché è importante che teniamo fede alle promesse e alle alleanze?

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Fai il gioco dell’abbinamento (vedi «Insegnare usando le Scritture» pag. vii). Scrivi su sei cartoncini i nomi delle seguenti parti di un’armatura e su altri sei cartoncini quello che simboleggiano. Invita i bambini ad abbinare i nomi delle parti dell’armatura con ciò che esse simboleggiano nella nostra armatura di Dio.

  2. Leggendo Efesini 6:13–18, aiuta i bambini a imparare a memoria cosa simboleggia ogni parte dell’armatura di Dio. Indica il nome di una parte dell’armatura mentre lanci un sacchetto di fagioli o una palla a un bambino. Chiedigli di dire il significato della parte dell’armatura, poi indica il nome di una diversa parte dell’armatura mentre lanci la palla a un altro bambino che ne indicherà il significato; poi scegli un’altra parte dell’armatura e così via.

  3. Chiedi ai bambini quale genere di cose Satana usa oggi per cercare di ferirci o ucciderci spiritualmente. Essi possono menzionare cose come certi film, programmi televisivi, videocassette, libri o riviste, la tentazione di violare la Parola di Saggezza, la tentazione di non andare in chiesa e così via. Parlate di quello che i bambini fanno per rafforzare la loro armatura spirituale, come ad esempio dire le preghiere personali e familiari, studiare le Scritture da soli e in famiglia, tenere la serata familiare, andare in chiesa e così via.

  4. Spiega come il comandante Moroni sorprese l’esercito lamanita, come indicato in Alma 43:31–42. Usa la lavagna per illustrare le posizioni dell’esercito nefita e lamanita.

    Immagine
    battle with the Lamanites
    1. Alma 43:35-36

    2. Alma 43:41

    3. Alma 43:42

    4. Alma 43:50-51

    Immagine
    battle with the Lamanites

    1

    2

    3

    4

    Nord

    Sud

    Est

    Ovest

    Esercito del comandante Moroni

    Paese di Manti

    Fiume Sidon

    Esercito lamaita

    Cillina di Ripla

    Esercito di lehi

  5. Cantate o leggete le parole di «Fa’ ciò ch’è ben! » (Innario dei bambini) o «Scegli il giusto» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza dell’importanza di rivestirsi dell’armatura di Dio per avere una protezione contro il male.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Alma 43:41–54 e Alma 44:1–4 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.