Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 38: La pace tra i Nefiti


Lezione 38

La pace tra i Nefiti

Scopo

Incoraggiare ogni bambino a cercare la pace e la felicità che derivano dall’applicazione del Vangelo di Gesù Cristo.

  1. Leggi attentamente 3 Nefi 28:1–16, 23–40 e 4 Nefi. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Materiale necessario:

    1. un Libro di Mormon per ogni bambino.

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Invita i bambini a immaginare cosa proverebbero se il Salvatore venisse a vivere con la loro famiglia per una settimana. Invitali a descrivere come pensano che sarebbe la vita in casa loro in quella settimana. Invita un bambino a leggere 4 Nefi 1:15–16. Spiega che questi versetti descrivono come le persone nelle Americhe si trattarono reciprocamente dopo la visita di Gesù Cristo. Aiuta i bambini a descrivere come sarebbe la vita in queste condizioni.

Attività per richiamare l’attenzione

  • Per quali aspetti sarebbe diversa la nostra vita se tutti obbedissero ai comandamenti? (Non ci sarebbe bisogno di serrature, chiavi, agenti di polizia, ecc.). Aiuta i bambini a capire che uno dei più importanti segreti per conoscere la felicità è il modo in cui trattiamo il nostro prossimo. Se vogliamo mettere in pratica gli insegnamenti di Gesù Cristo, dobbiamo trattare i nostri familiari e amici com più gentilezza e meno egoismo; così troveremo una più grande pace e felicità.

Storia delle Scritture

Narra ai bambini la storia contenuta in 3 Nefi 28:1–16, 23–40 e 4 Nefi dei discepoli nefiti e della pace e felicità che i Nefiti conobbero perché osservavano i comandamenti. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Cosa chiesero a Cristo i discepoli? (3 Nefi 28:2, 4–7). Perché ai tre discepoli fu consentito di rimanere sulla terra sino alla fine di questa? (3 Nefi 28:6, 9). Quali cambiamenti furono fatti ai loro corpi per rendere possibile la realizzazione di questo desiderio? (3 Nefi 28:38–39).

  • In che modo i tre discepoli furono protetti quando ammaestravano il popolo? (3 Nefi 28:18–22). Cosa scrisse Mormon riguardo a questi tre discepoli? (3 Nefi 28:24–26. Fai notare che Mormon visse circa trecentocinquant’anni dopo Gesù Cristo).

  • Cosa fecero i discepoli dopo che il Salvatore li ebbe lasciati? (3 Nefi 28:18). Cosa facevano le persone dopo aver udito le parole dei discepoli? (4 Nefi 1:1–2). Quante persone furono convertite? Fai notare che il popolo non era più diviso tra Nefiti e Lamaniti, ma era unito.

  • Cosa significa: contese e dispute? (4 Nefi 1:2. Litigare o bisticciare). In che modo voi e le vostre famiglie siete stati benedetti quando in casa vostra non vi sono state contese? Come potete adoperarvi per la pace e aiutare i vostri familiari a evitare le contese?

  • Cosa significa che le persone «avevano tutte le cose in comune tra loro?» (4 Nefi 1:3). Per quali aspetti vi piacerebbe vivere una vita simile a questa? Perché secondo voi potrebbe essere difficile?

  • Quali miracoli facevano i discepoli di Cristo? (4 Nefi 1:5).

  • In che modo le persone erano aiutate? (Vedi l’attività supplementare 1).

  • Perché non vi erano contese nel paese? (4 Nefi 1:15). Cosa significa avere nel cuore «l’amore di Dio?» Quando avete sentito l’amore di Dio nella vostra vita? Come possiamo far conoscere questo amore agli altri?

  • Cosa causò un cambiamento in questa società felice? (4 Nefi 1:23–29). In che modo il popolo trattò i discepoli? (4 Nefi 1:30–34). Cos’è l’orgoglio? Come possiamo noi vincere l’orgoglio?

  • Cosa significa ribellarsi «volontariamente contro il Vangelo di Cristo» come fecero quelle persone? (4 Nefi 1:38).

  • Quali erano le condizioni del popolo trecento anni dopo la visita di Cristo? (4 Nefi 1:45–46).

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Prepara dei cartoncini sui quali scriverai le seguenti frasi tratte da 4 Nefi 1:2–3, 5, 15–17:

    • «Tutti si comportavano con giustizia l’uno verso l’altro».

    • «Avevano tutte le cose in comune fra loro».

    • «Operarono ogni sorta di miracoli».

    • «Non vi erano affatto contese nel paese».

    • «L’amore di Dio… dimorava nei cuori del popolo».

    • «Non c’erano invidie».

    • «Non c’erano… tumulti».

    • «Non c’erano… menzogne».

    • «Non vi erano ladri».

    • «Non vi erano… omicidi».

    • «Erano come uno solo, figlioli di Cristo».

    Metti i cartoncini in un contenitore e lascia che ogni bambino ne estragga uno per mostrarlo alla classe. Queste frasi tratte da 4 Nefi spiegano perché il popolo viveva in pace e felicità.

  2. Leggi la seguente dichiarazione del presidente Ezra Taft Benson, tredicesimo Presidente della Chiesa:

    «In Dottrina e Alleanze il Signore ci fa pervenire questo avvertimento: ‹Badate all’orgoglio, per tema che diveniate come gli antichi Nefiti› (DeA 38:39)» (La Stella, luglio 1989, pag. 3). Il presidente Benson ci spiegò che possiamo vincere l’orgoglio e diventare umili, mansueti e sottomessi facendo ciò che segue:

    • Amare il Padre celeste e metterLo al primo posto nella vita.

    • Non preoccuparci di quello che gli altri pensano di noi, ma soltanto di quello che il Padre celeste pensa di noi.

    • Non spettegolare né criticare.

    • Non invidiare e non vivere al di sopra dei nostri mezzi.

    • Non litigare o bisticciare in famiglia.

    • Aiutare gli altri a sentirsi soddisfatti di sé.

    • Accettare i consigli dei nostri dirigenti.

    • Perdonare coloro che ci hanno offeso.

    • Essere altruisti.

    • Servire il prossimo.

    Puoi scrivere queste frasi su altrettanti fogli di carta che metterai in un sacchetto. I bambini possono estrarli uno alla volta e spiegare come il principio scritto sul foglio può aiutarci a vincere l’orgoglio in seno alla nostra famiglia.

  3. Leggi e commenta e aiuta i bambini a imparare a memoria una parte o tutto 4 Nefi 1:15–16.

  4. Aiuta i bambini a recitare una situazione tratta dalla vita quotidiana in cui si svolge una contesa. Invitali a recitare la situazione come si svolgerebbe se essi vivessero nella società nefita in cui non vi erano contese (suggerimenti: due bambini vogliono stare entrambi nel primo banco, due sorelle vogliono entrambe giocare con lo stesso giocattolo, ecc.).

  5. Leggi e commenta la seguente dichiarazione dell’anziano Marvin J. Ashton:

    «Come fate a sapere se una persona si è convertita a Gesù Cristo?… ‹L’indizio più esatto e più chiaro del nostro progresso spirituale e del nostro venire a Cristo è il modo in cui trattiamo gli altri›» («La lingua può essere una spada affilata», La Stella, Luglio 1992, pag. 23).

  6. Aiuta i bambini a imparare a memoria il tredicesimo Articolo di fede. Spiega come questo Articolo si applica al modo in cui i Nefiti vissero dopo che Gesù Cristo ebbe fatto loro visita, e a come possiamo vivere oggi.

  7. Leggi e spiega Dottrina e Alleanze 19:23.

  8. Cantate o leggete le parole di «lo sento attorno a me» (Innario dei bambini), o di «Vivi il Vangelo» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che possiamo conoscere la pace e la felicità se siamo umili come il Salvatore ci ha insegnato.

Letture suggerite

Invita i bambini.a leggere a casa 4 Nefi 1:1–18 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.