Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 43: Moroni insegna la fede in Gesù Cristo


Lezione 43

Moroni insegna la fede in Gesù Cristo

Scopo

Incoraggiare i bambini ad esercitare la fede in Gesù Cristo.

  1. Leggi attentamente Ether 12:6–41 e Moroni 7:21–28, 33–34. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Prepara i seguenti nove cartelli (da Ether 12:6) per l’attività per richiamare l’attenzione:

    • La fede consiste

    • in cose

    • che

    • si

    • sperano

    • e

    • non

    • si

    • vedono

  4. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Illustrazione 4-9, Gesù il Cristo (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 240; 62572).

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Prima della lezione esponi sulla lavagna o su una parete dell’aula il cartello «La fede consiste» e l’immagine di Gesù Cristo. Metti gli altri otto cartelli con la definizione di fede sotto alcune delle sedie dei bambini.

Invita i bambini a cercare i cartelli, portarli davanti alla classe ed esporli nel giusto ordine.

Leggi e commenta questo passo delle Scritture (Ether 12:6).

Attività per richiamare l’attenzione

  • Quali cose, che non avete veduto, vorreste vedere? Come sapete che esistono?

  • Cosa significa avere fede in Gesù Cristo? (Avere una fede in Gesù Cristo abbastanza forte da obbedire a Lui e cercare di diventare come Lui).

  • Quali sono alcuni modi in cui Gesù Cristo può aiutarvi se avete fede in Lui? (Può darvi conforto, guida, pace, forza e salute).

Spiega che il Libro di Mormon parla di molte persone che ricevettero grandi benedizioni e compirono miracoli grazie alla loro fede in Gesù Cristo.

Storia delle Scritture

Parla ai bambini degli insegnamenti di Mormon e Moroni sulla fede, da Moroni 7:21–28, 33–34 e Ether 12:6–41. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Spiega che Mormon e Moroni scrissero di molte persone che erano state benedette grazie alla loro fede (vedi l’attività supplementare 2).

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Cosa disse Gesù Cristo che riceveremo se abbiamo fede in Lui? (Moroni 7:33). (Vedi l’attività supplementare 1).

  • Cosa ci insegna Moroni riguardo a come ricevere una testimonianza del Vangelo? (Ether 12:6). Cosa significa dare prova della propria fede? (Dimostrare che la nostra fede è forte abbastanza da superare le difficoltà).

  • Spiega che tutti hanno delle debolezze. In che modo la nostra fede in Gesù Cristo ci aiuta a superare le nostre debolezze? (Ether 12:27).

  • Quali sono alcune cose che la fede in Gesù Cristo ci aiuta a fare? (Pregare, ricevere la risposta alle preghiere, pentirci, essere battezzati, seguire i suggerimenti dello Spirito Santo, servire il prossimo, resistere alle tentazioni, pagare la decima, affrontare le difficoltà, chiedere scusa, andare in chiesa, obbedire alla Parola di Saggezza, ecc.).

  • Quali promesse riguardo alla preghiera il Padre celeste ha fatto alle persone che hanno fede? (Moroni 7:26). In che modo le vostre preghiere sono stare esaudite?

Concedi ai bambini il tempo necessario per esprimere i loro sentimenti riguardo a Gesù Cristo. Spiega che questi sentimenti dimostrano che essi hanno fede in Lui.

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Scrivi il nome di ognuna delle seguenti persone su altrettanti fogli di carta e mettili in un contenitore. Invita i bambini ad estrarre a turno un foglietto e, mostrando l’illustrazione corrispondente, narra brevemente la storia di come la persona indicata sul foglio ricevette un grande potere grazie alla sua fede in Gesù Cristo.

    • Alma e Amulec fecero crollare i muri della prigione. (Alma 14:26–28). Mostra l’illustrazione 4-29, Alma e Amulec escono dalla prigione distrutta.

    • Nefi e Lehi in prigione furono circondati dal fuoco. (Helaman 5:44–52). Mostra l’illustrazione 4-41, Nefi e Lehi in prigione.

    • Ammon salva le greggi di re Lamoni. (Alma 17:29–18:3; 26:12). Mostra l’illustrazione 4-30, Ammon difende le greggi di re Lamoni (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 310; 62535).

    • Il fratello di Giared vide il corpo di spirito di Gesù Cristo e mosse una montagna. (Ether 3; 12:30). Mostra l’illustrazione 4-51, Il fratello di Giared vede il dito del Signore (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 318; 62478).

    • La vita dei duemila giovani guerrieri fu risparmiata in battaglia. (Alma 56:44–56). Mostra l’illustrazione 4-40, I duemila giovani guerrieri (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 313; 62050).

    • Nefi ottiene le tavole di bronzo. (1 Nefi 4:1–31). Mostra l’illustrazione 4-8, Nefi ritorna da Lehi con le tavole di bronzo.

    • Lehi e la sua famiglia furono guidati dalla Liahona alla terra promessa. (1 Nefi 16:28–29; 18:23). Mostra l’illustrazione 4-20, Lehi e il suo popolo arrivano nella terra promessa (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 304; 62045).

    • Gesù Cristo appare ai Suoi discepoli in grande gloria. (Ether 12:31). Mostra l’illustrazione 4-45, Gesù ammaestra i fedeli nell’Emisfero Occidentale (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 316; 62380).

    • Abinadi fu disposto a morire per la sua testimonianza di Gesù Cristo. (Mosia 17:7–20). Mostra l’illustrazione 4-22, Abinadi davanti a re Noè (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 308; 62042).

  2. Fai con i bambini il gioco: Chi sono io? Dai loro le seguenti indicazioni e invitali a indovinare di quale persona stai parlando.

    • Pregai tutto il giorno e tutta la notte, ricorrendo alla mia fede in Gesù Cristo. (Enos).

    • Per la mia fede un angelo apparve a mio figlio e ai quattro figli di Mosia per guidarli al pentimento. (Alma).

    • Feci uno stendardo per incoraggiare il mio popolo ad avere fede in Gesù Cristo e a combattere per la loro libertà e per le loro famiglie. (Capitano Moroni).

    • Per la mia fede decisi di prendere la mia famiglia e andare con Lehi e la sua famiglia nel deserto. (Ismaele).

    • Ebbi la fede necessaria per tornare a Gerusalemme per ottenere le tavole di bronzo. (Nefi).

    • La mia fede in Gesù Cristo mi permise di vedere il Suo dito e poi tutta la Sua persona. (Fratello di Giared).

    • La nostra fede in Gesù Cristo insegnataci dalle nostre madri ci salvò la vita in battaglia. (Duemila giovani guerrieri).

    • La mia fede in Gesù Cristo e il mio desiderio di predicare il Suo Vangelo mi aiutarono a combattere una banda di predoni che volevano massacrare le greggi di re Lamoni. (Ammon).

    • La nostra fede fece crollare i muri della prigione. (Alma e Amulec).

    • Mentre eravamo in prigione, fummo circondati dal fuoco grazie alla nostra fede. (Nefi e Lehi).

    • Per la nostra fede in Gesù Cristo non conosceremo la morte. (Tre Nefiti).

    • Fummo guidati dalla Liahona nella terra promessa secondo la nostra fede in Gesù Cristo. (Lehi e la sua famiglia).

  3. Spiega come le seguenti attività possono aiutarci a rafforzare la nostra fede in Gesù Cristo.

    • Studiare le Scritture: man mano che imparerete a conoscere Gesù Cristo e ciò che Egli fece, svilupperete un più grande amore e fede in Lui.

    • Pregare: possiamo chiedere al Padre celeste di aiutarci a rafforzare la nostra fede in Gesù Cristo.

    • Obbedire agli insegnamenti di Gesù Cristo: l’obbedienza ai Suoi comandamenti ci porta felicità e pace.

  4. Commentate e imparate a memoria il quarto Articolo di fede; fai notare che la fede in Gesù Cristo è il primo principio del Vangelo.

  5. Spiega che la fede scaturisce dalla conoscenza e dalla fiducia. Per sviluppare la fede in Gesù Cristo dobbiamo arrivare a conoscerLo. Invita i bambini a parlarti delle cose che conoscono su Gesù Cristo e di come la conoscenza di ognuna di esse li aiuta ad avere fede in Lui. Scrivile alla lavagna. Alcune risposte possono essere che: è il Figlio di Dio, vive e ci ama, morì per noi, è il nostro Salvatore, è pronto a perdonare, ha potere sugli elementi della natura, sa quello che è meglio per noi, vuole aiutarci a ritornare alla Sua presenza, Egli e il Padre celeste apparvero a Joseph Smith.

  6. Prepara un cartello su cui è scritto: «Rafforziamo la nostra fede obbedendo ai comandamenti del Signore» e esponilo sulla lavagna o su una parete.

    Invita i bambini a parlarti di occasioni in cui hanno obbedito ai comandamenti. Aiutali a capire che tali scelte dimostrano la loro fede in Gesù Cristo. Esponi alcuni foglietti in bianco sulla lavagna o su una parete, uno sopra l’altro, come se stessi costruendo un muro (oppure disegnali alla lavagna). Chiedi ai bambini di scrivere su ogni foglietto qualcosa che fanno che rafforza la loro fede in Gesù Cristo, come ad esempio pregare, leggere le Scritture, pagare la decima e dare l’esempio scegliendo ciò che è giusto, obbedire ai genitori, prendere il sacramento, obbedire ai comandamenti del Padre celeste, ecc.

  7. Cantate o leggete le parole di «Fede», (Innario dei bambini), «La Chiesa di Gesù Cristo» (Innario dei bambini), o «lo so che vive il Redentor» (Inni, No. 82).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza della realtà di Gesù Cristo e che tramite la fede in Lui possiamo diventare simili a Lui. Se studiamo, preghiamo e obbediamo ai Suoi comandamenti la nostra fede sarà rafforzata.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Ether 12:6–22, 41 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.