Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 18: La conversione del padre di re Lamoni


Lezione 18

La conversione del padre di re Lamoni

Scopo

Aiutare ogni bambino a capire che mediante il piano di redenzione possiamo ottenere il perdono dei nostri peccati.

  1. Leggi attentamente Alma 20:1–22:26 e 23:1, 4–5. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Prepara i seguenti otto cartelli (o scrivi le parole alla lavagna):

    • Creazione

    • Adamo ed Eva—Caduta

    • Peccato

    • Morte fisica

    • Gesù Cristo—Espiazione

    • Risurrezione

    • Pentimento

    • Piano di redenzione

  4. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Illustrazione 4-9, Gesù il Cristo (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 240; 62572); 4-31, Ammon e Lamoni incontrano il padre di Lamoni; 4–32, Aaronne legge le scritture al padre di Lamoni.

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Chiedi ai bambini di ricordare come si sono sentiti quando hanno avuto un incubo. Invita uno o due di loro a parlare dei sentimenti che hanno provato. Poi chiedi loro di ricordare quale sollievo è stato svegliarsi e rendersi conto che si trattava soltanto di un brutto sogno.

Spiega che disobbedire ai comandamenti del Padre celeste è causa di infelicità, sofferenza e dolore. Coloro che si sentono colpevoli per aver disobbedito vorrebbero «svegliarsi» e scoprire che i loro peccati sono scomparsi. Il perdono dei peccati non è così semplice, ma il Padre celeste ci ha fornito una via mediante la quale possiamo essere perdonati dei nostri peccati.

Mostra i seguenti quattro cartelli: «Creazione», «Adamo ed Eva–Caduta», «Peccato», «Morte fisica». Spiega brevemente (in circa due minuti) che prima che la terra fosse creata noi tutti vivevamo come figli di spirito del nostro Padre celeste. Gesù Cristo, sotto la direzione del Padre celeste, creò questo mondo e ogni cosa che è in esso. Adamo ed Eva furono posti nel Giardino di Eden, dove decisero di mangiare il frutto che il Padre celeste aveva loro proibito. La disobbedienza di Adamo ed Eva nel mangiare il frutto è chiamata Caduta. Spiega che noi siamo grati a Adamo ed Eva perché ci resero possibile nascere sulla terra. La Caduta era necessaria, ma ebbe due gravi conseguenze per tutti noi:

Attività per richiamare l’attenzione

  • Avremmo tutti commesso dei peccati, facendo delle scelte sbagliate tra il bene e il male.

  • Avremmo tutti subito la morte fisica.

Spiega che, prima che la terra fosse creata, il Padre celeste aveva già fatto un piano che poteva redimerci, ossia salvarci, se ci fossimo pentiti. (Alma 12:22–25). Spiega che in questa lezione i bambini conosceranno la storia di un re lamanita che si rese conto di aver commesso molti gravi peccati e seppe come poteva ottenere il perdono.

Storia delle Scritture

Narra la storia della conversione del padre di re Lamoni raccontata in Alma 20:1–22:26. Includi nell’esposizione quello che il padre di re Lamoni imparò riguardo al piano di redenzione. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Mostra le illustrazioni nei momenti adatti.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Perché re Lamoni andò con Ammon nel paese di Middoni? (Alma 20:1–5). Spiega che Aaronne era uno dei fratelli missionari di Ammon messi in prigione.

  • Da che cosa capite che il padre di Lamoni non era pronto a accettare il Vangelo quando incontrò Ammon per la prima volta? (Alma 20:10, 13–14).

  • Cosa contribuì a addolcire il cuore del padre di re Lamoni sì che in seguito volle accettare il messaggio del Vangelo? (Alma 20:26–27). Quali sentimenti avete per le persone che vi dimostrano affetto? Come potete dimostrare il vostro affetto agli altri?

  • Come sapeva Aaronne che avrebbe fatto visita al padre di Lamoni? (Alma 22:1).

  • Qual era la causa del turbamento del padre di Lamoni? (Alma 22:4–6).

  • Perché secondo voi il padre di Lamoni si interessò al Vangelo quando Ammon disse: «Se vi pentirete sarete salvati, e se non vi pentirete sarete rigettati all’ultimo giorno»? (Alma 22:6).

  • Cosa usò Aaronne per istruire il padre di re Lamoni? (Alma 22:12). Perché leggere le Scritture ci è di aiuto?

  • Quale fu la prima cosa di cui Aaronne parlò con il padre di Lamoni? (Alma 22:7–8). Perché è tanto importante credere nel Padre celeste?

  • Cosa insegnò Aaronne al padre di Lamoni riguardo alla Creazione? (Alma 22:10).

  • A immagine di chi siamo stati creati? (Alma 22:12). Perché è importante sapere che siete stati creati a immagine del vostro Padre celeste?

  • Cosa insegnò Aaronne al padre di Lamoni riguardo alla Caduta e all’Espiazione? (Alma 22:12–14).

Aiuta i bambini a capire che soffrendo per i nostri peccati, dando la Sua vita per noi e risorgendo, Gesù Cristo vinse gli effetti della Caduta. Metti il cartello «Gesù Cristo—Espiazione» sopra il cartello «Adamo ed Eva—Caduta».

Grazie alla risurrezione di Gesù tutti noi risorgeremo. Esponi il cartello «Risurrezione» sopra il cartello «Morte fisica».

Gesù soffrì per i nostri peccati rendendoci possibile il pentimento e il perdono. Esponi il cartello «Pentimento» sopra il cartello «Peccato».

Esponi il cartello «Piano di redenzione» sopra gli altri cartelli e spiega che questo è il piano del Padre celeste per aiutarci a diventare simili a Lui.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Dopo che Aaronne ebbe spiegato il piano di redenzione, cosa voleva conoscere il padre di Lamoni? (Alma 22:15).

  • Cosa disse Aaronne di fare al padre di Lamoni? (Alma 22:16). Cosa dobbiamo fare per ottenere il perdono dei nostri peccati ed essere degni di ricevere la vita eterna?

  • Cosa fece il padre di Lamoni che dimostra che egli voleva pentirsi? (Alma 22:17–18). Cosa accadde come risultato della conversione del re? (Alma 22:22–23, 25–26; 23:1, 4–5).

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Invita i bambini a segnare nelle loro copie delle Scritture i passi che hanno letto, come ad esempio quelli che seguono, che ritengono particolarmente importanti:

    • «Se vi pentirete, sarete salvati, e se non vi pentirete sarete rigettati all’ultimo giorno» (Alma 22:6).

    • «lo abbandonerò tutti i miei peccati per conoscerti» (Alma 22:18).

  2. Ripassa il secondo e terzo Articolo di fede e aiuta i bambini a capirli e a impararli a memoria.

  3. Traccia un grande quadrato alla lavagna o su un poster e dividilo in nove quadrati uguali. Numera i quadrati da uno a nove come indicato:

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    7

    8

    9

    Dividi la classe in due squadre. Assegna a ogni squadra un simbolo, come ad esempio X e O. Chiedi a un componente della prima squadra di scegliere un numero da uno a nove; poi leggi la domanda corrispondente sotto riportata. Qualsiasi componente della squadra può rispondere alla domanda. Se i componenti della squadra rispondono correttamente alla domanda possono mettere il simbolo della loro squadra nel quadrato che ha lo stesso numero della domanda alla quale hanno risposto. Se non sanno rispondere correttamente alla domanda, lascia il quadrato vuoto. Fai alternare le due squadre. Il gioco finisce quando una squadra ottiene tre simboli in fila in senso orizzontale, verticale o diagonale.

    1. Come è chiamato il grande piano del Padre celeste per noi? (Piano di salvezza, piano di redenzione o piano di felicità).

    2. Cosa significa redimere? (Salvare dalla schiavitù del peccato).

    3. Chi creò questa terra? (Gesù Cristo sotto la direzione del Padre celeste).

    4. Chi furono le prime persone che vissero sulla terra? (Adamo ed Eva).

    5. Cosa accadde poiché Adamo ed Eva mangiarono il frutto proibito? (Furono scacciati dal giardino di Eden, poterono avere dei figli, diventarono soggetti alla morte e poterono scegliere tra il bene e il male [vedi Mosè 5:11]).

    6. Aaronne istruì il re con le Scritture o tavole di bronzo. Quali sono i quattro libri di Scritture che usiamo noi per insegnare il Vangelo o piano di redenzione? (Bibbia, Libro di Mormon, Dottrina e Alleanze e Perla di Gran Prezzo).

    7. Quale fu la prima cosa che Aaronne insegnò al padre di re Lamoni? (Dio esiste).

    8. In che modo Gesù ci rese possibile ritornare a vivere di nuovo con Lui? (Egli soffrì e morì per i nostri peccati).

    9. Cosa dobbiamo fare per ritornare al Padre celeste? (Pentirci dei nostri peccati, osservare le nostre alleanze, compiere delle buone opere).

      Per ripetere il gioco, prepara le domande traendole dal contenuto della lezione.

  4. Cantate o leggete le parole di «Le famiglie sono eterne» (Innario dei bambini), «Egli mandò il Figlio Suo» (Innario dei bambini) o «Sono un figlio di Dio» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che il nostro Padre celeste ci ama e ci ha fornito un piano di redenzione, in modo che potessimo pentirci dei nostri peccati e diventare simili a Lui.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Alma 22:1–16 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.

Nota: se decidi di svolgere l’attività supplementare 1 nella prossima settimana, dovrai assegnare gli incarichi con una o due settimane di anticipo.