Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 31: Samuele il Lamanita


Lezione 31

Samuele il Lamanita

Scopo

Insegnare ai bambini che i profeti predissero la vita e la missione di Gesù Cristo.

  1. Leggi attentamente Helaman 13–14, 16 e Nefi 23:9–13. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Letture addizionali: Helaman 15.

  3. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  4. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Tre cartoncini con brani delle profezie di Nefi, Abinadi e Alma (vedi l’attività per richiamare l’attenzione).

    3. Sciarpe, vesti o targhette che i bambini useranno per recitare le parti di Nefi, Abinadi e Alma.

    4. Illustrazione 4-42, Samuele il Lamanita predica dalle mura (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 314, 62370).

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Chiedi a tre bambini che sanno leggere bene di recitare i ruoli di Nefi, Abinadi e Alma. Potranno portare una targhetta o indossare un semplice costume. Potranno fingere di essere venuti con una macchina del tempo a visitare la classe e ripetere le loro profezie riguardo alla vita e alla missione di Gesù.

«Arrivai nella terra promessa quasi seicento anni prima della nascita di Cristo. Parlai al mio popolo di una visione in cui mi erano state mostrate la nascita e la morte di Cristo: ‹E io guardai e vidi di nuovo la vergine che portava un bambino fra le sue braccia. E l’angelo mi disse: Ecco l’Agnello di Dio›. Poi io ‹vidi che Egli veniva innalzato sulla croce e ucciso per i peccati del mondo› (1 Nefi 11:20–21, 33). Chi sono io?» (Nefi).

«Sono vissuto circa centocinquanta anni prima della venuta di Gesù Cristo. Le persone mi odiavano e non credevano alle cose che dicevo loro. Profetizzai che Cristo sarebbe sceso tra i figliuoli degli uomini e avrebbe redento il Suo popolo facendosi crocifiggere e uccidere sulla croce, dopo aver preso su di Sé le loro iniquità (Mosia 15:1, 7, 9). Fui bruciato sul rogo per la mia testimonianza. Chi sono io?» (Abinadi).

«Per una visione che ebbi circa cento anni prima della nascita di Gesù Cristo sapevo che potevo essere salvato grazie al nostro Redentore che sarebbe venuto tra noi. Mi recai in ogni angolo del paese per far sapere alle persone quello che avevo veduto, che il Figlio di Dio avrebbe sofferto pene, afflizioni e tentazioni di ogni specie, e avrebbe preso su di Sé la morte per poter sciogliere i legami della morte e soccorrere il Suo popolo nelle sue infermità (Alma 7:10–12). Chi sono io?» (Alma).

Spiega che non furono soltanto questi tre profeti a profetizzare di Gesù Cristo, ma anche tutti gli altri. Richiama l’attenzione dei bambini su Mosia 13:33: «Non profetizzò loro Mosè riguardo alla venuta del Messia, e che Dio avrebbe redento il Suo popolo? Sì, e anche tutti i profeti che hanno profetizzato da che ebbe inizio il mondo—non hanno essi parlato più o meno riguardo a queste cose?» Spiega che in questa lezione essi conosceranno un altro importante profeta, Samuele il Lamanita, che predicò con grande coraggio e potere la nascita, la morte e la missione di Cristo.

Storia delle Scritture

Narra ai bambini la storia di Samuele il Lamanita da Helaman 13–14, 16. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Sottolinea che Samuele parlò coraggiosamente al popolo di Gesù e dell’Espiazione.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Quale messaggio Samuele il Lamanita fu mandato a rivelare ai Nefiti? (Helaman 13:6–7). Quali erano le buone novelle che Samuele fu mandato a predicare? (Helaman 14:9, 11–13. Spiega che «buone novelle» stanno a indicare il Vangelo). Perché il Vangelo di Gesù Cristo è per noi una «buona novella»? (Possiamo pentirci ed essere perdonati dei nostri peccati).

  • Secondo Samuele cosa sarebbe accaduto ai Nefiti se non si fossero pentiti? (Helaman 13:6, 8–10). Perché è importante avere con noi lo Spirito? Perché è importante non rimandare il pentimento? (Helaman 13:38).

  • Chi seguivano i Nefiti invece di seguire i profeti? (Helaman 13:27–29). Quali «guide stolte e cieche» guidano le persone oggi? Perché le persone qualche volta cercano di indurci a fare le cose sbagliate?

  • Perché le persone respinsero gli insegnamenti di Samuele? (Helaman 14:10).

  • Mostra l’illustrazione di Samuele il Lamanita sulle mura. Perché Samuele salì sulle mura della città? (Helaman 14:11–12). Secondo la profezia di Samuele cosa sarebbe accaduto entro cinque anni e quali ne sarebbero stati i segni? (Helaman 14:2–6). Quali segni ci sarebbero stati alla morte di Cristo? (Helaman 14:20–38). Perché il Signore rivelò questi segni ai Nefiti? (Helaman 14:12–13, 28).

  • Cosa predicò Samuele riguardo all’Espiazione? (Helaman 14:15–18). Quale responsabilità abbiamo quando comprendiamo l’Espiazione? (Helaman 14:19). Quale responsabilità abbiamo per le nostre azioni? (Helaman 14:30–31).

  • Cosa fecero i Nefiti che credettero a Samuele dopo che egli ebbe finito di predicare? (Helaman 16:1). Cosa fecero coloro che non gli credettero? (Helaman 16:6). Perché secondo voi le persone decidono di non credere ai profeti? Cosa possiamo fare per rafforzare la nostra testimonianza dei profeti?

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Trova su La Stella i discorsi tenuti alle più recenti conferenze generali e leggi alcuni brani dei discorsi tenuti dal profeta vivente. Chiedi ai bambini di notare quello che il Profeta ci chiede di fare oggi. Scrivi le risposte alla lavagna e chiedi a un bambino di scegliere un principio che desidera seguire e di scriverlo su un cartoncino.

  2. Dividi la lavagna in due parti e scrivi come titolo in una: «Segni della nascita di Cristo» e nell’altra: «Segni della morte di Cristo», Scrivi tutti i segni della nascita e della morte di Cristo di cui si è parlato in questa lezione su altrettanti fogli di carta e mettili in un piccolo contenitore. Lascia che i bambini a turno ne prendano uno, lo leggano e lo attacchino in una delle due colonne.

    • Grandi luci nei cieli

    • Un giorno, una notte e un giorno come se non vi fosse notte

    • Una nuova stella

    • Molti segni e meraviglie in cielo

    • Il sole, la luna e le stelle si oscureranno

    • Niente luce per tre giorni

    • Tuoni e lampi per molte ore

    • La terra sussulterà e tremerà

    • La massa compatta delle rocce si spezzerà

    • Grandi tempeste

    • Le montagne saranno spianate

    • Le valli diventeranno montagne

    • Le strade maestre saranno interrotte

    • Le città diventeranno desolate

    • Le tombe si apriranno e renderanno i loro morti

  3. Imparate a memoria il sesto, settimo o nono Articolo di fede.

  4. Cantate o leggete le parole di «Le storie del Libro di Mormon», ultima strofa (Innario dei bambini), «Segui il profeta» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza della verità delle cose dette dai profeti, sia nei tempi antichi sia oggi.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Helaman 14:1–14, 20–31 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.