Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 12: Alma battezza alle Acque di Mormon


Lezione 12

Alma battezza alle Acque di Mormon

Scopo

Insegnare ai bambini il significato delle alleanze battesimali e l’importanza di osservarle.

  1. Leggi attentamente Mosia 17:2–4; 18. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Facoltativo: una serratura con la relativa chiave per l’attività per richiamare l’attenzione (per esempio un lucchetto, diario, cofanetto per gioielli o valigia).

    3. Una chiave di carta con su scritta la parola alleanza (vedi alla fine della lezione).

    4. Una copia del volantino: «Le mie alleanze battesimali» per ogni bambino (vedi alla fine della lezione).

    5. Illustrazione 4-23, Alma battezza alle Acque di Mormon. (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 309; 62332).

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Mostra una chiave e chiedi ai bambini a cosa serve. Puoi chiedere a uno di loro di usare la chiave per aprire la serratura. Mostra la chiave di carta in modo che i bambini non possano vedere la parola alleanza e strappala a metà. Spiega che soltanto metà di una chiave non basta ad aprire una serratura. Rivolta le parti della chiave per mostrare la parola alleanza. Chiedi ai bambini se conoscono il significato di questa parola. Spiega che nel Vangelo un’alleanza è un sacro accordo o promessa tra il Padre celeste e i Suoi figli. Quando osserviamo le alleanze fatte con il Padre celeste, Egli assolve sempre la Sua parte; ma se noi non teniamo fede alle promesse dell’alleanza fatta, l’alleanza è rotta. Osservare le nostre alleanze battesimali è il segreto per ricevere le benedizioni di Dio e la vita eterna. Spiega che vita eterna significa diventare come il Padre celeste e vivere per sempre con Lui. Spiega che imparando a conoscere Alma e il suo popolo i bambini impareranno a conoscere le loro alleanze battesimali e sapranno osservarle meglio.

Storia delle Scritture

Racconta ai bambini la storia di Alma che battezza alle Acque di Mormon contenuta in Mosia 17:2–4; 18. Mostra le illustrazioni nei momenti adatti. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Metti l’accento sulle alleanze che facciamo al battesimo e sull’importanza di osservarle.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Cosa fece Alma per prepararsi al battesimo? (Mosia 17:2–4; 18:1). Come vi siete preparati per il vostro battesimo?

  • Perché il luogo chiamato Mormon era un buon nascondiglio in cui Alma poteva ammaestrare il popolo? (Mosia 18:4–5). Perché dovevano nascondersi?

  • Cosa provarono i seguaci di Alma quando seppero che potevano essere battezzati? (Mosia 18:11). Come vi siete sentiti quando siete stati battezzati? Cosa ricordate di quel giorno?

  • Quali promesse ha fatto ognuno di noi quando è stato battezzato? Cosa ci ha promesso il Padre celeste? (Mosia 18:8–10). Mostra il volantino: «Le mie alleanze battesimali» e commenta ogni promessa. Spiega che nessuno di noi è perfetto, ma dobbiamo fare del nostro meglio per osservare le nostre alleanze battesimali.

  • Come possiamo mostrare che abbiamo preso su di noi il nome di Cristo e che stiamo come Suoi testimoni?

  • Cosa significa portare i fardelli gli uni degli altri e piangere con quelli che piangono? In quali modi Cristo ha servito noi e gli altri quando viveva sulla terra? Come possiamo emulare l’esempio di Cristo e servire gli altri?

  • Quali comandamenti dette Alma al suo popolo per aiutarlo a tenere fede alle sue alleanze battesimali? (Mosia 18:21–23, 27–29). Come possiamo vivere in modo più simile al popolo di Alma?

  • Tramite quale ordinanza possiamo rinnovare le nostre alleanze battesimali ogni domenica? Ripassa insieme con i bambini le preghiere sacramentali e aiutali a notare le alleanze in esse contenute (vedi Moroni 4:3; 5:2). Consegna a ogni bambino una copia del volantino e ripassa le loro alleanze battesimali.

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Chiedi a un bambino di tenere su una mano, con il braccio piegato ad angolo, un libro abbastanza pesante mentre parli alla classe delle loro alleanze battesimali. Chiedi al bambino che regge il libro se il suo braccio si sta stancando. Chiedi a un altro bambino di aiutarlo a tenere il libro. Spiega che una delle promesse che facciamo quando siamo battezzati è quella di «portare i fardelli gli uni degli altri, affinché possano essere leggeri». Menziona alcuni fardelli che i bambini della loro età possono portare, come ad esempio sopportare le derisioni dei loro compagni, subire una malattia, avere delle difficoltà in famiglia desiderare di avere degli amici o incontrare dei problemi a scuola. Chiedi ai bambini come possono aiutarsi a rendere più leggeri i fardelli gli uni degli altri.

  2. Prima della lezione chiedi ai genitori dei bambini di parlarti di un’occasione in cui il loro figlio ha servito qualcuno. Narra questa esperienza alla classe e loda questi bambini per il servizio da loro reso. Fai notare che questi atti di servizio hanno reso più leggero il fardello di coloro che essi hanno aiutato.

  3. Spiega ai bambini che una parte dell’alleanza che abbiamo fatto quando siamo stati battezzati è prendere volontariamente su di noi il nome di Gesù Cristo e diventare veri cristiani, ossia seguaci di Cristo. Dobbiamo vivere in modo degno di questo nome. Chiedi ai bambini di pensare alla diligenza con cui fanno onore al nome di Gesù Cristo mentre narri la seguente storia della vita del presidente George Albert Smith, ottavo presidente della Chiesa:

    «Molti anni fa mi ammalai gravemente… Ero talmente debole che potevo a mala pena muovermi.

    Un giorno persi la conoscenza del mio ambiente e pensai di essere passato dall’altra parte del velo…

    Cominciai ad esplorare… dopo qualche tempo, quando ormai mi trovavo nel mezzo della foresta, vidi un uomo che veniva verso di me. Mi resi conto che era un uomo molto robusto e mi affrettai ad andargli incontro, poiché avevo riconosciuto in lui il nonno… Ricordo che fui molto felice di vederlo, poiché mi era stato imposto il suo nome, nome che avevo portato con orgoglio.

    Quando il nonno arrivò a pochi passi da me, si fermò… mi guardò con molta serietà e disse:

    ‹Vorrei sapere ciò che hai fatto del mio nome›.

    Ogni cosa che avevo fatto mi passò davanti agli occhi come su uno schermo, ogni singola cosa che avevo fatto nella mia vita. Poi sorrisi, guardai il nonno e risposi:

    ‹Con il tuo nome non ho mai fatto nulla di cui ti debba vergognare›

    Egli allora si fece avanti, mi prese tra le braccia, e proprio in quel momento diventai nuovamente cosciente di trovarmi sulla terra. Il mio cuscino era bagnato come se vi avessero versato sopra dell’acqua, ma ciò era dovuto alle mie lacrime di gratitudine, perché avevo potuto rispondere senza vergognarmi alla domanda del nonno» («Your Good Name», Improvement Era, marzo 1946, pag. 139).

    Spiega ai bambini che quando osservano i comandamenti e servono il prossimo onorano il nome di Gesù Cristo.

  4. Cantate o leggete le parole di «Il battesimo» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che se facciamo onore alle nostre alleanze battesimali impareremo a servirci meglio l’un l’altro e diventeremo più simili a Gesù Cristo.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Mosia 18:1–11, 30–35 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.

Nota: Se decidi di svolgere l’attività supplementare 1 della prossima lezione, affida gli incarichi con almeno una settimana di anticipo.

Immagine
covenant key

Alleanza

Immagine
my baptismal covenants

Le mie alleanze battesimali

(Rinnovate ogni volta che prendo il sacramento)

Al battesimo mi sono impegnato con il Signore a:

  1. Entrare nel gregge di Dio (diventare membro della Chiesa di Gesù Cristo).

  2. Essere chiamato Suo figlio o figlia (prendere su di me il nome di Cristo).

  3. Portare i fardelli degli altri affinché possano essere leggeri; piangere con quelli che piangono e confortare quelli che hanno bisogno di conforto (aiutare gli altri).

  4. Stare come testimone di Dio in ogni momento, in ogni cosa e in ogni luogo (portare testimonianza di Cristo e dare sempre il buon esempio).

  5. Servire Dio e osservare i Suoi comandamenti.

Se osservo le mie alleanze battesimali, il Signore si impegna a:

  1. Perdonare i miei peccati.

  2. Riversare abbondantemente su di me il Suo Spirito (darmi la compagnia dello Spirito Santo).

  3. Redimermi affinché io possa essere annoverato tra coloro che si leveranno nella prima risurrezione e avranno la vita eterna (consentirmi di entrare nel regno celeste per vivere con il Padre celeste e Gesù Cristo).

Immagine
my baptismal covenants