Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 19: Gli Anti-Nefi-Lehi


Lezione 19

Gli Anti-Nefi-Lehi

Scopo

Rafforzare in ogni bambino il desiderio di tener fede alle sacre alleanze.

  1. Leggi attentamente Alma 23–24; 26:23–33; e 27. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Letture addizionali: Alma 25:1–26:22.

  3. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  4. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Per l’attività alternativa per richiamare l’attenzione: una scatola o pentola poco profonda, abbastanza sale o sabbia da formare un sottile strato sul fondo della scatola o pentola, un pennarello o pastello e una pietra.

    3. Illustrazione 4-33, Gli Anti-Nefi-Lehi seppelliscono le spade (Corredo di illustrazioni per lo studio del Vangelo 311; 62565).

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Mostra l’immagine degli Anti-Nefi-Lehi che seppelliscono le loro spade. Chiedi ai bambini se sarebbero disposti a seppellire le loro armi, sapendo che corrono il pericolo di essere attaccati. Gli Anti-Nefi-Lehi sapevano che i loro nemici avevano intenzione di ucciderli, ma essi avevano fatto una solenne alleanza con il Padre celeste che non avrebbero combattuto. Spiega che un’alleanza del Vangelo è un accordo vincolante o promessa tra il Padre celeste e i Suoi figli. Chiedi ai bambini di ascoltare mentre narri la storia degli Anti-Nefi-Lehi per sapere perché avevano fatto quella alleanza e come tennero fede alla loro promessa.

Attività alternativa per richiamare l’attenzione

Spargi il sale o la sabbia sul fondo della scatola o pentola. Con il dito scrivi nel sale o sabbia la parola Promessa. Rivolgi ai bambini le seguenti domande:

Attività alternativa per richiamare l’attenzione

  • Avete mai fatto un accordo o promessa con qualcuno che è poi venuto meno alla sua promessa? (Lascia che i bambini parlino di come si sono sentiti quando la promessa non è stata rispettata, mentre tu soffi gentilmente sul sale o sulla sabbia per cancellare la parola).

  • Come chiamiamo una promessa fatta al Padre celeste? (Alleanza).

  • Quando abbiamo fatto delle promesse al Padre celeste? (Quando siamo stati battezzati).

Ricorda ai bambini che una promessa non può essere fatta con leggerezza. Sottolinea l’importanza di tener fede alla parola data. Scrivi sulla pietra con il pennarello o il pastello la parola Alleanza. Spiega che un’alleanza del Vangelo è una promessa tra il Padre celeste e i suoi figli. Soffia sulla pietra per dimostrare che la parola non può essere facilmente cancellata. Quando facciamo delle alleanze dobbiamo ricordare che esse sono sacre, e dobbiamo quindi essere decisi a osservarle.

Storia delle Scritture

Spiega la storia di come gli Anti-Nefi-Lehi tennero fede alle loro alleanze che si trova in Alma 23–24; 26:23–33; e Alma 27. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Mostra le illustrazioni nei momenti adatti.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Come si chiamavano i quattro figli di Mosia? (Mosia 23:1).

  • Perché i figli di Mosia volevano predicare il Vangelo tra i Lamaniti? (Mosia 28:3). Perché i Nefiti di Zarahemla si misero a ridere quando i figli di Mosia parlarono dei loro progetti? (Alma 26:23–25).

  • Come furono convertiti a Gesù Cristo i Lamaniti? (Alma 23:5–6). Quanti di questi convertiti rimasero forti nella fede in Gesù Cristo? Cosa possiamo fare per mantenere forte la nostra fede in Gesù Cristo?

  • Perché i Lamaniti convertiti cambiarono il loro nome? (Alma 23:16–17). In seguito, quando questi convertiti si stabilirono nel paese di Gershon, con quale nome erano conosciuti? (Alma 27:26). Quale nome vi siete impegnati a prendere su di voi? (Mosia 5:7–8).

  • Perché gli Anti-Nefi-Lehi erano decisi a non combattere più contro i loro nemici? (Alma 24:10–13, 16).

  • Quale alleanza gli Anti-Nefi-Lehi fecero con il Signore quando seppellirono le armi? (Alma 24:17–18). Quanto erano decisi gli Anti-Nefi-Lehi a osservare questa alleanza? (Alma 24:19–22). A quali comandamenti ci siamo impegnati a obbedire? (Parola di Saggezza, decima, osservanza della santità della domenica, mantenere puri i nostri pensieri e le nostre azioni).

  • Cosa accadde a molti guerrieri lamaniti quando videro che il popolo di Dio non combatteva, ma si sdraiava a terra per essere ucciso? (Alma 24:24–27). Come può il vostro esempio aiutare gli altri a desiderare di unirsi alla Chiesa? Perché il nostro esempio nell’osservare fedelmente le alleanze può aiutare gli altri a rimanere fedeli alle loro?

  • Quale atteggiamento verso i loro nemici gli Anti-Nefi-Lehi dimostrarono seppellendo le loro armi? (Alma 26:32–33). Perché secondo voi le persone che si convertono veramente al Vangelo di Gesù Cristo sentono affetto e interesse per chiunque, compresi i loro nemici?

  • Perché gli Anti-Nefi-Lehi non avevano paura di morire? (Alma 27:28).

  • Perché il re degli Anti-Nefi-Lehi disse che egli e il suo popolo sarebbero stati schiavi dei Nefiti? (Alma 27:4–8).

  • Cosa possiamo fare per diventare più simili agli Anti-Nefi-Lehi nel tener fede alle nostre alleanze?

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Chiedi a un adulto di recitare la parte del re dei Lamaniti mentre spiega perché il suo popolo non prenderà le armi per combattere i loro fratelli. Ripassate l’alleanza che egli fece quando seppellì la sua spada. (Vedi Alma 24:6–13, 16–18).

  2. Ripassate il tredicesimo Articolo di fede. Chiedi ai bambini se il popolo di Ammon osservava questi principi. Chiedi loro perché osservando questi principi possiamo tener fede più facilmente alle nostre alleanze.

  3. Cantate o leggete le parole di «lo sento attorno a me» (Innario dei bambini) o «Come vi ho amati» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che noi, come membri della Chiesa di Cristo, abbiamo fatto delle sacre alleanze. Dobbiamo tener fede alle nostre alleanze se vogliamo ricevere le benedizioni promesse.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Alma 24:6–27 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.