Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 41: I Giarediti respingono i profeti


Lezione 41

I Giarediti respingono i profeti

Scopo

Aiutare ogni bambino a desiderare di vincere il male nella sua vita decidendo di ascoltare e di ubbidire ai Profeti.

  1. Leggi attentamente Ether 2:10–12; 11:1–5; 12:1–5; 13:13–22; 14:1–2, 21; 15:1–6, 18–34; e Omni 1:20–21. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Materiale necessario:

    1. Un Libro di Mormon per ogni bambino.

    2. Illustrazione 4-54, Ether scrive la storia dei Giarediti.

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Fai ai bambini domande simili a quelle che seguono:

Attività per richiamare l’attenzione

  • Cosa accadrebbe se decideste di infilare uno spillo in un palloncino?

  • Cosa accadrebbe se la vostra famiglia decidesse di smettere di annaffiare una pianta in casa vostra?

  • Cosa accadrebbe se decideste di rimanere alzati sino a tardi e di non dormire abbastanza?

Spiega ai bambini che tutte le loro scelte hanno delle conseguenze. Le conseguenze sono ciò che accade come risultato delle scelte che facciamo. Le Scritture e i nostri profeti ci istruiscono sulle conseguenze delle nostre scelte perché il Padre celeste vuole che scegliamo saggiamente. Questa lezione parla dei Giarediti e del profeta Ether. Ether disse ai Giarediti che se avessero deciso di non pentirsi, come conseguenza tutto il popolo sarebbe stato distrutto.

Storia delle Scritture

Narra ai bambini la storia della distruzione dei Giarediti descritta nei passi indicati nella sezione «Preparazione». (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Fai notare che i profeti insegnavano al popolo ad avere fede in Gesù Cristo e a pentirsi, ma poiché il popolo respinse e uccise i profeti, alla fine l’intera civiltà giaredita andò distrutta. Mostra l’illustrazione al momento adatto.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Cos’è il libero arbitrio? (La capacità di scegliere). Perché il Padre celeste ci ha dato il libero arbitrio? Aiuta i bambini a capire che quando facciamo delle scelte ci sviluppiamo e impariamo. Il Padre celeste sapeva che se ci avesse obbligato a fare le cose, non ci avrebbe aiutato a imparare a diventare simili a Lui.

  • Cosa fecero i Giarediti ai profeti che avevano predetto la loro distruzione? (Ether 11:1–5). Cosa potevano fare i Giarediti per evitare la loro distruzione? Spiega che possiamo sempre decidere di pentirci e quindi evitare le conseguenze che si ottengono continuando a peccare.

  • Chi era Coriantumr? (Ether 12:1). Chi era Ether? (Ether 12:2). Cosa disse Ether ai Giarediti? (Ether 12:3–4).

  • Come reagì il popolo agli insegnamenti di Ether? (Ether 13:13). Dove si nascose Ether? (Ether 13:14). Cosa fece mentre stava nella grotta? Perché secondo voi alcune persone rifiutano di ascoltare i profeti?

  • Che cosa Gesù Cristo comandò a Ether di dire a Coriantumr? (Ether 13:20–21). Come risposero a Ether Coriantumr e i Giarediti? (Ether 13:22).

  • Quale grande maledizione colpì il paese a causa della malvagità del popolo? (Ether 14:1–2, 21; 15:2). Secondo voi come sarebbe la vita in presenza di tali difficoltà?

  • Quali conseguenze otteniamo quando usiamo il libero arbitrio per fare le giuste scelte? Chiedi ai bambini di citare alcuni esempi di scelte giuste e delle loro conseguenze. Quali sono le conseguenze delle cattive scelte? Cita alcuni esempi di scelte sbagliate e le loro conseguenze.

  • Cosa scrisse Coriantumr nella lettera diretta a Shiz, capo delle forze nemiche? (Ether 15:4). Cosa rispose Shiz? (Ether 15:5). Come reagirono Coriantumr e il suo popolo verso il popolo di Shiz? (Ether 15:6).

  • Perché il popolo continuava a combattere? (Ether 15:18–19). Cosa sarebbe accaduto se i Giarediti avessero obbedito al profeta Ether? (Ether 13:20).

  • Chi furono gli ultimi due guerrieri giarediti? (Ether 15:29). Quale dei due sopravvisse? (Ether 15:30–32). Chi trovò Coriantumr? (Omni 1:20–21). Cosa fece il profeta Ether degli annali riguardanti i Giarediti che aveva scritto? (Ether 15:33). Quale fu la testimonianza finale di Ether? (Ether 15:34). Quale deve essere l’obiettivo più importante della nostra vita?

  • Come vi saresti sentiti se fosti stati al posto di Ether e aveste assistito alla distruzione del popolo a causa della sua disobbedienza?

  • Cosa potevano fare i Giarediti per evitare questa grande tragedia? In che modo la decisione di seguire i profeti viventi ci aiuta oggi? Quali sono alcuni insegnamenti dei profeti viventi oggi? Quali benefici riceveremo se seguiamo i loro consigli?

Puoi usare l’attività supplementare 3 come ripasso della lezione.

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Leggi alcuni passi dei discorsi tenuti a una recente conferenza generale dai componenti della Prima Presidenza e del Quorum dei Dodici Apostoli che possono interessare i bambini della tua classe. Chiedi ai bambini come possono seguire i profeti viventi ed elenca i loro suggerimenti alla lavagna. Invitali a scegliere un modo in cui possono seguire i profeti durante la prossima settimana.

  2. Prima della lezione scrivi su altrettanti fogli di carta le lettere della parola obbedienza e nascondile nell’aula. Spiega ai bambini che hai nascosto alcune lettere. Fornisci delle indicazioni precise perché possano trovare ogni lettera. Quando tutte le lettere sono state trovate, disponile sul pavimento o sulla lavagna per formare la parola obbedienza. Chiedi ai bambini come sono riusciti a trovare tutte le lettere. Spiega che il Padre celeste vuole che scegliamo di obbedire. Imparare a obbedire è uno dei motivi principali per cui siamo qui sulla terra. Il Padre celeste vuole che usiamo il nostro libero arbitrio e decidiamo di obbedire ai consigli dei dirigenti della Chiesa. Chiedi ai bambini qual è secondo loro la cosa più importante che possono fare per essere felici. Richiama di nuovo la loro attenzione sulle lettere della parola obbedienza. Fai notare che il Padre celeste ci dice nelle Scritture e tramite i dirigenti della Sua Chiesa quello che Egli vuole che facciamo. Quando usiamo il nostro libero arbitrio per essere obbedienti e per fare quello che Egli dice, Egli ci aiuterà a trovare la via che porta alla felicità.

  3. Prepara i seguenti cartelli:

    Rettitudine

    Benedizioni

    Prosperità

    Orgoglio

    Malvagità

    Sofferenza o distruzione

    Umiltà

    Pentimento

    Spiega che in tutto il corso della storia, quando le persone sono state rette, il Padre celeste ha dato loro la prosperità. Purtroppo la prosperità può condurre all’orgoglio e alla malvagità e qualche volta alla completa distruzione.

    Spiega che questo è ciò che accadde ai Giarediti. All’inizio erano un popolo retto ed erano quindi benedetti e prosperavano (traccia alla lavagna un largo cerchio e chiedi ai bambini di inserire nei posti giusti i cartelli «Rettitudine» «Benedizioni» «Prosperità» [vedi la seguente illustrazione]. Poi i Giarediti diventarono orgogliosi e respinsero i Profeti. Il popolo diventò tanto malvagio che fu interamente distrutto. (Chiedi ai bambini di disporre nei posti giusti nel cerchio i cartelli «Orgoglio» «Malvagità» e «Sofferenza o distruzione»). Spiega che se i Giarediti si fossero umiliati e pentiti prima di essere distrutti, avrebbero potuto ritornare a godere delle benedizioni che derivano dal retto vivere. (Invita i bambini a disporre nei posti giusti nel cerchio i cartelli «Umiltà» e «Pentimento»). Aiuta i bambini a capire che questo ciclo si svolge anche nella nostra vita personale oltre che nella storia delle nazioni.

    Immagine
    cycle of history

    Ciclo della Storia

    Rettitudine

    Benedizioni

    Prosperità

    Orgoglio

    Malvagità

    Sofferenza o distruzione

    Umiltà

    Pentimento

  4. Invita i bambini a fare ognuno la sua copia del ciclo della storia da portare a casa per mostrarlo ai loro familiari. I bambini potrebbero rendere il loro ciclo più personale includendovi cose come: «Ascoltare i profeti», «Obbedire ai genitori», «Pregare ogni giorno», «Esprimere gratitudine», «Servire il prossimo», ecc.

  5. Cantate o leggete le parole di «Segui il profeta» (Innario dei bambini), «Vivi il Vangelo» (Innario dei bambini), «Porteremo al mondo la Sua parola» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che se decidiamo di ascoltare e seguire i profeti del Padre celeste saremo benedetti e potremo vincere il male.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Ether 13:13–22 e Ether 15:33–34 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.