Manuali della Primaria e attività di gruppo
Lezione 24: I consigli di Alma a suo figlio Corianton


Lezione 24

I consigli di Alma a suo figlio Corianton

Scopo

Aiutare i bambini a capire che dalle nostre scelte possono derivare conseguenze buone o cattive.

  1. Leggi attentamente Alma 39. Quindi studia la lezione e decidi come vuoi raccontare ai bambini la storia contenuta nelle Scritture (vedi «Preparazione della lezione», pag. vi, e «Insegnare usando le Scritture», pag. vii).

  2. Scegli le domande su cui discutere e le attività supplementari più adatte a coinvolgere i bambini e a raggiungere l’obiettivo della lezione.

  3. Prepara un diagramma degli oggetti elencati nell’attività per richiamare l’attenzione, oppure scrivili alla lavagna.

  4. Materiale necessario: un Libro di Mormon per ogni bambino.

Svolgimento della lezione

Invita un bambino a dire la preghiera di apertura.

Attività per richiamare l’attenzione

Chiedi ai bambini di immaginare di trovarsi soli su una zattera che sta in mezzo all’oceano. Essi si accorgono che devono alleggerire il carico perché la zattera si sta coprendo d’acqua. Devono gettare a mare tutto meno due oggetti delle loro provviste. Partendo dal seguente elenco, chiedi loro di scegliere i due oggetti che terrebbero:

Attività per richiamare l’attenzione

  • Salvagente

  • Cassetta di pronto soccorso

  • Cassa piena d’oro

  • Canna da pesca, lenza e esche

  • Cassa con una decina di bottiglie di acqua fresca

  • Radio trasmittente e ricevente

  • Scatola di razzi di segnalazione

  • Grossa scatola di repellente per gli squali

Elenca le scelte alla lavagna. Chiedi ai bambini di spiegare il motivo delle loro scelte. Le scelte di questa attività dovrebbero porre un dilemma. Spiega che scegliere in tale situazione sarebbe molto difficile poiché essi non saprebbero cosa li aspetta in futuro: potrebbero affondare e aver bisogno del salvagente, potrebbero aver sete e aver bisogno dell’acqua da bere, potrebbero sentire fame e aver bisogno della canna da pesca, incontrare degli squali e aver bisogno del repellente, aver bisogno della radio per chiedere aiuto, farsi male e aver bisogno della cassetta di pronto soccorso, aver bisogno dei razzi per segnalare la loro presenza di notte; oppure potrebbero essere soccorsi entro poche ore e desiderare di aver tenuto il tesoro.

Spiega che nella vita abbiamo molte scelte difficili da compiere, ma il Padre celeste ci ha dato i comandamenti che ci aiutano. Questa lezione parla della scelte.

Storia delle Scritture

Racconta ai bambini la storia di Alma che consiglia il figlio Corianton, in Alma 39. (Per conoscere alcuni modi in cui puoi narrare una storia delle Scritture vedi «Insegnare usando le Scritture», pag. vii). Nota: non spiegare nei dettagli il contenuto di Alma 39:3–6. Riassumilo semplicemente spiegando che Corianton aveva commesso un peccato molto grave mentre si trovava in missione tra gli Zoramiti. Se i bambini chiedono la natura del peccato di Corianton, invitali a parlarne con i loro genitori.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

Durante la preparazione della lezione studia le seguenti domande e riferimenti scritturali. Utilizza le domande che ritieni più adatte a aiutare i bambini a capire le Scritture e a metterne in pratica i principi. Leggendo i passi delle Scritture in classe insieme ai bambini li aiuterai a capirli meglio.

Discussione e domande per l’applicazione pratica

  • Quale genere di esempio aveva dato a Corianton suo fratello? (Alma 39:1). Chi prendiamo noi ad esempio? Quali scelte giuste hanno fatto queste persone?

  • Perché Alma disse di non essere contento di Corianton? (Alma 39:2). Cosa vuol dire che Corianton non aveva prestato attenzione alle parole di suo padre? (Corianton non aveva obbedito ad Alma). Perché dobbiamo obbedire ai nostri genitori? Perché è sbagliato vantarsi?

  • Perché Alma, secondo quanto dice lui stesso, ricordò a Corianton i suoi peccati? (Alma 39:7–9). Chi conosce tutti i nostri peccati? (Alma 39:8). Perché i sentimenti di colpa possono indurre una persona a pentirsi?

  • Chi, secondo Alma, poteva dare a Corianton dei buoni consigli per fare delle scelte? (Alma 39:10). In che modo i vostri genitori e gli altri familiari vi hanno aiutato a prendere le decisioni giuste? Da quali altre fonti potete ricevere dei consigli utili?

  • Che effetto avevano avuto le cattive azioni di Corianton sugli Zoramiti? (Alma 39:11). Quali effetti possono avere le nostre scelte sugli altri?

  • Quali sono alcune scelte che dovete fare? Come può lo Spirito Santo aiutarvi a capire che state facendo qualcosa di male? Come può lo Spirito Santo aiutarvi a capire che avete preso una buona decisione? Invita i bambini a parlare delle esperienze in cui lo Spirito Santo li ha aiutati a prendere delle decisioni.

  • Cosa insegnò Alma a Corianton riguardo al pentimento? (Alma 39:13). Secondo voi cosa significa rivolgersi al Signore con tutta la nostra mente, forza e facoltà? Perché dobbiamo chiedere scusa a coloro che abbiamo offeso a causa delle nostre scelte sbagliate?

  • Quali sono i consigli di Alma riguardo alla ricerca delle ricchezze? (Alma 39:14). Cosa accade alle persone quando le ricchezze diventano la cosa più importante della loro vita?

  • Cosa insegnò Alma a Corianton riguardo alla missione di Gesù Cristo? (Alma 39:15). Cosa doveva predicare Corianton? (Alma 39:16). Cosa possiamo fare per far conoscere il Vangelo a coloro che ci stanno attorno?

Puoi svolgere le attività supplementari 2 e 3 per aiutare i bambini a rendersi conto delle conseguenze delle scelte che compiono in questa vita.

Attività supplementari

Puoi svolgere una o più delle seguenti attività in qualsiasi momento durante la lezione, oppure come ripasso, riassunto o come compito.

  1. Ripassa e commenta il secondo Articolo di fede e chiedi ai bambini di impararlo a memoria. Fai notare che ogni persona è responsabile di quello che fa.

  2. Commenta con i bambini le scelte che possono fare nei seguenti campi o in altri simili. Scegli i temi che rispecchiano problemi potenziali per i bambini della tua classe. Chiedi loro quale genere di scelte Gesù vorrebbe che facessero. Aiutali a riflettere sulle conseguenze delle varie scelte che potrebbero fare.

    • Il linguaggio che usano

    • L’osservanza della santità della domenica

    • Gli indumenti che indossano

    • Obbedire ai genitori

    • La musica che ascoltano

    • Rubare

    • I film, videocassette e spettacoli televisivi che guardano

    • Dire la verità

    • I libri e le riviste che leggono

  3. Chiedi ai bambini di recitare delle situazioni che riguardano scelte e conseguenze, come quelle che seguono:

    • Un amico racconta una bugia riguardo a qualcuno.

    • Un amico vuole che tu guardi un film o una videocassetta non adatta.

    • Un amico vuole che tu lo faccia copiare a scuola.

    • Un amico vuole che tu disobbedisca alla Parola di Saggezza.

    • Qualcuno ti offre della droga.

  4. Commenta con i bambini le conseguenze della seguente decisione presa dal presidente Spencer W. Kimball:

    «Ricordo che mentre ero ancora un ragazzo, decisi che non avrei mai violato la Parola di Saggezza… e sapevo anche che quando il Signore l’aveva rivelata Gli era gradito che gli uomini si astenessero dal fare uso di queste sostanze nocive, questo era appunto ciò che volevo fare per compiacere il mio Padre celeste. E così decisi fermamente che non avrei mai fatto uso di quelle sostanze dannose; ed avendo preso una decisione ferma ed inequivocabile, non incontrai mai alcuna difficoltà nel mantenere quella promessa a me stesso e al mio Padre celeste» («Facciamo piani per una vita più ricca e abbondante», La Stella, settembre 1974, pag. 380).

  5. Prepara per ogni bambino un volantino su cui hai scritto le parole Farò le giuste scelte. Disponi i volantini a faccia in giù sul tavolo e chiedi ai bambini di venire avanti uno alla volta per sceglierne uno. Chiedi a ogni bambino di rispondere alle seguenti domande:

    • Cosa userai come guida per fare le giuste scelte questa settimana?

    • Quale può essere una conseguenza (risultato) che otteniamo quando facciamo le scelte sbagliate?

    • Quale può essere un risultato che otteniamo quando facciamo le scelte giuste?

    A conclusione dell’attività sottolinea l’importanza di pensare alle possibili conseguenze prima che facciamo una scelta.

  6. Commenta l’undicesimo Articolo di fede e spiega che ogni persona è responsabile delle proprie scelte.

    • Perché non dobbiamo cercare di costringere qualcuno a credere nel Vangelo?

    • Perché dobbiamo aspettarci che gli altri ci lascino adorare Dio nel modo in cui desideriamo?

    Aiuta i bambini a imparare a memoria l’undicesimo Articolo di fede.

  7. Cantate o leggete le parole di «Scegli il giusto» (Innario dei bambini), o «Fa’ ciò ch’è ben!» (Innario dei bambini).

Conclusione

Testimonianza

Porta testimonianza che se decidiamo di seguire Gesù riusciremo a fare le giuste scelte, e che questa è l’unica maniera di trovare la vera felicità.

Letture suggerite

Invita i bambini a leggere a casa Alma 39:12–19 come ripasso di questa lezione.

Invita un bambino a dire la preghiera di chiusura.