Istituto
Lezione 7: Insegnare il messaggio della Restaurazione (parte 1)


7

Insegnare il messaggio della Restaurazione (parte 1)

Introduzione

Il vangelo di Gesù Cristo è stato insegnato dai profeti in tutte le dispensazioni, permettendo ai figli di Dio di comprendere le verità eterne e di ottenere la vita eterna. Dopo la morte di Gesù Cristo, la verità del Vangelo e l’autorità del sacerdozio andarono perdute dalla terra, dando origine alla Grande Apostasia. La Restaurazione degli ultimi giorni cancellò gli effetti dell’Apostasia e stabilì nuovamente la chiesa di Cristo sulla terra. I missionari potenziali devono comprendere chiaramente i concetti di Apostasia e Restaurazione e devono essere preparati a spiegarli in modo semplice e a renderne testimonianza con potere.

Preparazione

Suggerimenti per insegnare

Dio è il nostro affettuoso Padre Celeste

Comincia la lezione esponendo agli studenti il seguente caso di studio:

Stasera, prima di andare a letto, ricevete un messaggio da un amico che è scoraggiato e si chiede se Dio esiste veramente e si cura di noi. Il vostro amico vi chiede: “Credi che Dio esista veramente? Come credi che sia Dio?”

Invita qualche studente a dire alla classe come risponderebbe all’amico. Poi informa la classe che la lezione di oggi si concentra su alcuni principi e alcune dottrine inclusi nella prima lezione missionaria, che tratta anche della natura del nostro Padre Celeste.

Chiedi a uno studente di leggere a voce alta la sezione intitolata “Dio è il nostro affettuoso Padre Celeste” alle pagine 31–32 di Predicare il mio Vangelo. Invita gli studenti a sottolineare o evidenziare le espressioni che potrebbero usare per aiutare qualcuno a comprendere meglio la natura di Dio quale nostro affettuoso Padre Celeste.

Concedi loro qualche minuto per cercare tre o quattro dei passi scritturali elencati nel riquadro Studio delle Scritture a pagina 32 di Predicare il mio Vangelo. Chiedi loro di riflettere su come questi passi possano aiutare a rispondere alle domande di coloro che hanno dubbi riguardo a Dio, come nel caso di studio all’inizio della lezione. Puoi incoraggiare gli studenti a evidenziare uno o più passi nelle proprie Scritture oppure a scriverli a margine della loro copia di Predicare il mio Vangelo. Poi chiedi:

  • Quale potrebbe essere una breve dichiarazione che riassume le dottrine più importanti che avete letto in Predicare il mio Vangelo e nei passi scritturali? (Tra le risposte, potrebbe esserci la dottrina secondo cui Dio è il nostro affettuoso Padre Celeste e desidera che tutti noi torniamo a vivere con Lui).

  • Perché sarebbe importante che le persone comprendessero questo principio prima di imparare altre dottrine?

Il Vangelo benedice le famiglie

Chiedi agli studenti di leggere in silenzio la sezione intitolata “Il Vangelo benedice le famiglie” a pagina 32 di Predicare il mio Vangelo e di formulare una dichiarazione che riassuma il ruolo della famiglia nel piano di felicità di Dio. Dopo aver lasciato loro il tempo di leggere, invitali a enunciare la loro dichiarazione (le dichiarazioni potrebbero includere la dottrina secondo cui le famiglie sono ordinate da Dio e sono parte del piano di Dio per dare felicità ai Suoi figli. Scrivi questo principio in grassetto alla lavagna).

Valutando le necessità degli studenti e la disponibilità di tempo, potresti presentare la seguente attività: Chiedi agli studenti di concentrarsi sull’ultima riga letta in Predicare il mio Vangelo: “Attraverso i profeti di ogni epoca, inclusa la nostra, Dio ha rivelato il Suo piano di felicità per le persone e le famiglie”.

Per aiutare gli studenti a comprendere meglio l’importanza di questa verità nel mondo di oggi, mostra una copia di “La famiglia – Un proclama al mondo” oppure distribuiscine una copia a ciascuno. Poi, invitali a dedicare qualche minuto per leggere il proclama e individuare le espressioni o i principi che ci aiutano a comprendere meglio il ruolo del matrimonio e della famiglia nel piano del Padre Celeste. Chiedi a uno studente di scriverli alla lavagna.

Immagine
La famiglia

Mostra la seguente citazione del presidente Boyd K. Packer (1924–2015), che ha servito come presidente del Quorum dei Dodici Apostoli:

Immagine
President Boyd K. Packer

“Il più grande desiderio dell’avversario, ‘con grande furore, sapendo di non aver che breve tempo’ [Apocalisse 12:12], è disturbare, infrangere e distruggere la famiglia” (“Il padre e la famiglia”, La Stella, luglio 1994, 21).

Domanda agli studenti:

  • Perché “il più grande desiderio dell’avversario” è quello di distruggere la famiglia? (Perché è “il luogo migliore per insegnare, imparare e mettere in pratica i principi del vangelo di Gesù Cristo”).

  • Quali sono alcune tendenze del mondo che si oppongono al piano del Padre Celeste per il matrimonio e la famiglia? (Nota: non dedicare molto tempo a parlare di queste tendenze. È sufficiente limitarsi a individuarle e poi usare le seguenti istruzioni per mantenere l’attenzione sul piano del Padre Celeste per le famiglie).

Chiedi agli studenti di dire come potrebbero usare “La famiglia – Un proclama al mondo” nell’insegnamento per fare una distinzione tra il piano del Padre Celeste e le tendenze del mondo che si oppongono al Suo piano per il matrimonio e la famiglia.

Spiega loro che alcune delle persone che incontreranno hanno idee diverse o addirittura opposte agli insegnamenti della Chiesa sul matrimonio e sulla famiglia. Rendi testimonianza che, quando i missionari usano le Scritture e le parole dei profeti per insegnare, sono guidati dallo Spirito Santo nell’aiutare coloro a cui insegnano a comprendere meglio il ruolo del matrimonio e della famiglia nel piano del Padre Celeste per i Suoi figli.

I profeti e le dispensazioni

Spiega agli studenti che un modo importante in cui Dio ci dimostra il Suo amore è chiamando i profeti. Mostra la seguente citazione dell’anziano M. Russell Ballard, del Quorum dei Dodici Apostoli, e chiedi a uno studente di leggerla ad alta voce: Chiedi agli studenti di trovare quali benedizioni giungono a coloro che seguono il profeta:

Immagine
Elder M. Russell Ballard

“[Potremmo chiederci:] ‘C’è una voce che ci darà sempre le giuste indicazioni per trovare la strada in questo nostro mondo afflitto?’ La risposta è . Quella è la voce del profeta e degli apostoli viventi. […]

Fratelli e sorelle, avere un profeta di Dio tra di noi non è cosa di poco conto. I benefici che riceviamo nell’ascoltare le parole che il Signore ci dà tramite lui sono grandi e meravigliosi. […] Quando ascoltiamo i consigli del Signore tramite le parole del presidente della Chiesa, la nostra risposta deve essere positiva e tempestiva. La storia dimostra che se diamo retta ai consigli dei profeti troveremo sicurezza, pace, prosperità e felicità, proprio come fu per Nefi: ‘Andrò e farò le cose che il Signore ha comandato’ (1 Nefi 3:7). […]

Oggi vi faccio una promessa semplice ma reale. Se darete ascolto al profeta e agli apostoli viventi e metterete in pratica i nostri consigli, non vi perderete” (“Riceverete la sua parola”, Liahona, luglio 2001, 79–81).

Dopo aver letto la citazione, chiedi:

  • Quali benedizioni ricevono coloro che seguono i consigli del profeta del Signore?

Concedi del tempo agli studenti per leggere in silenzio Dottrina e Alleanze 1:37–38, poi chiedi:

  • Che cosa insegna questo passo sui profeti e sui loro consigli?

  • Riuscite a pensare a un momento particolare in cui siete stati benedetti per aver seguito il consiglio del profeta del Signore?

Chiedi a uno studente di leggere a voce alta il primo paragrafo sotto il titolo “Il Padre Celeste rivela il Suo vangelo in tutte le dispensazioni” a pagina 32–33 di Predicare il mio Vangelo. Aiuta gli studenti a individuare le dottrine insegnate nel paragrafo, chiedendo:

  • Quali sono alcune delle dottrine relative ai profeti che possiamo imparare da questo paragrafo? (Benché ci siano molti principi che gli studenti possono citare, aiutali a individuare la dottrina secondo cui i profeti imparano il vangelo di Gesù Cristo tramite la rivelazione e hanno il dovere di insegnare agli altri e di testimoniare di Gesù Cristo).

Potresti usare il modello di addestramento dell’MTC mentre aiuti gli studenti a insegnare l’importanza dei profeti. Spiega agli studenti che dovrebbero leggere la definizione di profeta che si trova a pagina 44 di Predicare il mio Vangelo e di prepararsi a simulare l’insegnamento sui profeti a un simpatizzante. Poi, fai una dimostrazione, insegnando a un membro della classe riguardo ai profeti. Quindi, chiedi agli studenti di trovare un compagno e di esercitarsi, immaginando che il compagno a cui insegnano sia una persona non appartenente alla Chiesa che ha sentito dire che la Chiesa è guidata da un profeta. Gli studenti che insegnano dovrebbero spiegare brevemente cosa è un profeta e rendere testimonianza dei profeti moderni. Poi, gli studenti che hanno ricevuto l’insegnamento dovrebbero valutare il compagno dicendo che cosa hanno trovato di significativo e di ispirativo nell’esposizione. In seguito, dovrebbero ripetere l’esercitazione invertendo i ruoli degli studenti per dare anche all’altro la possibilità di insegnare e di ricevere un feedback.

Chiedi ad alcuni studenti di leggere a turno a voce alta gli ultimi quattro paragrafi a pagina 33 di Predicare il mio Vangelo. Il resto della classe segue, cercando la relazione che esiste tra i profeti, l’apostasia e le dispensazioni. Se necessario, chiedi agli studenti di studiare anche la voce “Dispensazione” nella Guida alle Scritture. Aiuta gli studenti ad analizzare le verità che si trovano in questi paragrafi ponendo domande simili alle seguenti:

  • Perché sarebbe utile che i simpatizzanti capissero che tutte le dispensazioni precedenti si sono concluse con un’apostasia?

  • Che cosa ha fatto Dio, durante il corso della storia umana, per porre fine ai periodi di apostasia? In che modo la comprensione di questo modello prepara i simpatizzanti a capire la Restaurazione del Vangelo tramite il profeta Joseph Smith?

Se il tempo lo permette, potresti concedere alcuni minuti agli studenti per esercitarsi a spiegarsi a vicenda il materiale a pagina 33 di Predicare il mio Vangelo. Incoraggiali a includere nelle loro spiegazioni le parole apostasia, dispensazione e profeta.

Il ministero terreno del Salvatore e l’Espiazione

Fai vedere agli studenti l’immagine a pagina 34 di Predicare il mio Vangelo, che ritrae l’ordinazione dei Dodici Apostoli da parte di Gesù Cristo. Domanda agli studenti:

  • Quali sono alcune delle cose che Gesù Cristo ha fatto per stabilire la Sua chiesa sulla terra ai Suoi giorni? (Invita gli studenti a leggere in silenzio, come riferimento, la sezione intitolata “Il ministero terreno del Salvatore” a pagina 34 di Predicare il mio Vangelo).

  • In che modo il ministero del Salvatore e il fatto che in seguito Egli fu respinto seguono il modello stabilito nelle precedenti dispensazioni? (Prima della nascita di Gesù Cristo, il popolo si trovava in uno stato di apostasia. Gesù Cristo restaurò il Vangelo sulla terra, proprio come Noè, Abrahamo e Mosè avevano fatto nelle dispensazioni precedenti. Dopo la morte di Gesù Cristo e degli Apostoli, i figli di Dio caddero di nuovo in uno stato di apostasia fino a quando Dio avrebbe ancora una volta chiamato un profeta per restaurare il vangelo di Gesù Cristo).

La Grande Apostasia

Per aiutare gli studenti a capire meglio la necessità della restaurazione del vangelo di Gesù Cristo, scrivi alla lavagna la domanda seguente:

Quali fattori hanno portato alla Grande Apostasia e quali ne sono stati i risultati?

Gli studenti possono trovare la risposta a queste domande nei primi due paragrafi della sezione intitolata “La Grande Apostasia” a pagina 35 di Predicare il mio Vangelo. Dopo aver lasciato un tempo sufficiente, chiedi agli studenti di rispondere alle domande alla lavagna. Accertati che gli studenti comprendano che dopo la morte di Gesù Cristo e dei Suoi apostoli, cambiamenti non autorizzati hanno corrotto le dottrine e le pratiche della Chiesa, e di conseguenza le chiavi e l’autorità del sacerdozio furono tolte dalla terra.

Chiedi loro di studiare in silenzio alcuni dei passi scritturali elencati nel riquadro Studio delle Scritture in fondo alla pagina 35 di Predicare il mio Vangelo. Gli studenti dovrebbero scoprire che cosa hanno profetizzato gli autori delle Scritture in merito a ciò che sarebbe accaduto alla Chiesa di Gesù Cristo. Dopo aver lasciato un tempo sufficiente per studiare, chiedi loro di riferire a un compagno ciò che hanno trovato. Potresti elencare alcune delle risposte alla lavagna e poi scrivere la seguente dichiarazione aggiuntiva: Antiche profezie hanno predetto che ci sarebbe stata un’apostasia universale dalla verità.

Forma delle coppie e istruisci gli studenti affinché si preparino a insegnare insieme una lezione di quattro o cinque minuti sull’Apostasia. Spiega che la lezione deve essere semplice, chiara e concentrarsi su chi ascolta. Gli studenti possono usare il materiale a pagina 35 di Predicare il mio Vangelo (oppure l’opuscolo missionario intitolato La restaurazione del vangelo di Gesù Cristo). Incoraggia le coppie a parlare di uno o due passi scritturali che riguardano l’Apostasia e a spiegarne il significato.

Dopo aver lasciato abbastanza tempo per prepararsi, ogni coppia insegna a un’altra coppia. Dopo che hanno avuto modo di insegnare, chiedi loro di rispondere alle seguenti domande: Che cosa è andato bene nelle vostre lezioni? Che cosa avreste potuto fare meglio? Qual è stata la cosa più efficace nell’aiutare gli altri a capire che cosa è successo dopo la morte degli Apostoli?

Poi, fai un cambio di ruoli e dai la possibilità alle coppie che hanno ricevuto l’insegnamento di insegnare. Accertati che ci sia tempo anche per loro di dare e ricevere feedback.

Quando tutti gli studenti hanno avuto modo di insegnare, invitali a esprimere con gli altri i loro pensieri sull’esperienza.

Per illustrare l’impatto che la Grande Apostasia ha avuto sul mondo e per preparare gli studenti per la prossima lezione sulla restaurazione del vangelo di Gesù Cristo, mostra il video “La Grande Apostasia” (16:33). Incoraggia gli studenti a riflettere, mentre lo guardano, sul modo in cui il vangelo restaurato di Gesù Cristo ha superato le conseguenze della Grande Apostasia.

Dopo aver visto il video, chiedi:

  • In quali modi la restaurazione del vangelo di Gesù Cristo ha superato le conseguenze della Grande Apostasia?

  • Mentre guardavate la storia della conversione di Wilford Woodruff, che pensieri avete avuto riguardo alla possibilità di parlare con altre persone del messaggio della restaurazione del vangelo di Gesù Cristo?

Concludi chiedendo agli studenti se qualcuno di loro vuole portare alla classe la propria testimonianza della restaurazione del vangelo.

Inviti ad agire

Invita gli studenti a rivedere le dottrine trattate in questa lezione svolgendo una o più delle seguenti attività:

  • Approfondite l’argomento della Grande Apostasia leggendo la voce “Apostasia” nella Guida alle Scritture. Usate il diario di studio per annotare i passi scritturali che potreste usare quando insegnerete l’Apostasia.

  • Studiate e riflettete sull’articolo “I mormoni sono cristiani?” tra gli argomenti evangelici che si trovano in lds.org/topics.

  • Per prepararvi per la prossima lezione, iniziate a memorizzare la descrizione fatta da Joseph Smith della Prima Visione, che potete trovare a pagina 37 di Predicare il mio Vangelo (vedere anche Joseph Smith – Storia 1:16–19).

Pagina di approfondimento

Immagine
The Family