Istituto
Lezione 3: Imparare mediante lo Spirito


3

Imparare mediante lo Spirito

Introduzione

Affinché i missionari crescano nel Vangelo e rimangano sul sentiero che porta alla vita eterna, hanno bisogno di sviluppare l’abitudine di studiare il Vangelo. Nei centri di addestramento per i missionari, essi dedicano diverse ore ogni giorno allo studio personale e con il collega. Anche sul campo di missione sono tenuti a studiare il Vangelo tutti i giorni. Essi devono imparare “mediante lo studio ed anche mediante la fede” (DeA 88:118) per potersi costruire una riserva di conoscenza del Vangelo e migliorare la loro conversione. È essenziale che i missionari abbiano questa riserva di conoscenza, ottenuta tramite lo studio guidato dallo Spirito, per poter insegnare con potere e adempiere il loro scopo.

Preparazione

Suggerimenti per insegnare

L’importanza dello studio del Vangelo

Mostra un’immagine di Joseph Smith e di suo fratello Hyrum e chiedi agli studenti di aprire le loro Scritture a Dottrina e Alleanze 11. Aiuta gli studenti a capire il contesto di questa sezione spiegando che, mentre Joseph Smith stava traducendo il Libro di Mormon, suo fratello maggiore Hyrum si interessò molto all’opera e desiderò condividere con gli altri il messaggio della Restaurazione. Cercando di conoscere la volontà del Signore, Hyrum domandò a Joseph di chiedere una rivelazione al suo riguardo. La risposta del Signore è riportata in Dottrina e Alleanze 11. Per molti aspetti, Hyrum si trovava nella stessa situazione dei membri della tua classe, che si stanno preparando a condividere il messaggio del vangelo restaurato.

Chiedi a una coppia di studenti di leggere a turno, a voce alta, Dottrina e Alleanze 11:15–17 mentre il resto della classe segue cercando il consiglio dato dal Signore ad Hyrum, poi chiedi:

  • Perché il Signore dice ad Hyrum: “Aspetta ancora un poco” prima di condividere il messaggio del Vangelo con il prossimo?

Chiedi agli studenti di leggere Dottrina e Alleanze 11:21–22 e 26 cercandovi il consiglio che si può applicare ai missionari potenziali di oggi.

  • Che cosa disse il Signore ad Hyrum di fare per prepararsi a condividere il Vangelo con gli altri? Che cosa vuol dire ottenere la parola di Dio? Che cosa significa fare tesoro della parola di Dio in cuor vostro?

  • In che modo il consiglio del Signore in questi versetti può aiutare qualcuno che si sta preparando oggi a svolgere una missione? (Sebbene possano usare parole diverse, gli studenti dovrebbero individuare il seguente principio: lo studio del Vangelo prepara i missionari a predicare il Vangelo con lo Spirito e con potere).

  • Quali benedizioni il Signore ha promesso a coloro che cercano di ottenere la Sua parola?

Chiedi agli studenti di prendere pagina 191 di Predicare il mio Vangelo e chiedi a uno studente di leggere ad alta voce il primo paragrafo, che inizia con “La tua capacità di insegnare con potere”. Poi chiedi:

  • Quali concetti in questo paragrafo rafforzano l’importanza dello studio quotidiano delle Scritture per coloro che vogliono diventare missionari efficaci? (Lo studio delle Scritture prepara i missionari a insegnare il Vangelo con potere).

Informa gli studenti che il resto della lezione si concentrerà su come ottenere migliori risultati dal loro studio personale delle Scritture. Incoraggia gli studenti a riflettere durante la lezione su come mettere in pratica ciò che imparano, in modo da migliorare l’efficacia del proprio studio delle Scritture e del Vangelo.

Utilizzare un diario di studio

Chiedi alla classe di andare a pagina x dell’introduzione di Predicare il mio Vangelo. Invita due studenti a leggere ad alta voce i due paragrafi della sottosezione “Diario di studio”. Quando hanno finito di leggere, chiedi:

  • Secondo questa sezione, in che modo l’utilizzo di un diario di studio vi può aiutare nello studio del Vangelo?

  • Perché è importante trascrivere i pensieri e le impressioni che ricevete durante lo studio del Vangelo?

Potresti chiedere agli studenti se hanno un diario di studio e invitare quelli che lo hanno a dire in che modo il diario li ha aiutati. Incoraggiali a iniziare a usare un diario di studio, se ancora non lo hanno fatto. Ricorda loro che il diario di studio può essere un semplice diario rilegato, un taccuino o delle pagine in un raccoglitore. Potrebbero anche usare lo strumento Note e diario di LDS.org o un’applicazione per prendere appunti su un dispositivo elettronico. Incoraggiali a portare ogni volta il diario di studio in classe per trascrivervi le idee, i sentimenti e i pensieri che hanno durante la lezione.

Imparare mediante lo Spirito

Dividi gli studenti in coppie. Invitali a lavorare insieme leggendo il secondo paragrafo che si trova a pagina 17 di Predicare il mio Vangelo e parlando di ciò che è necessario per avere delle esperienze significative di apprendimento delle Scritture. Dopo aver concesso loro tempo sufficiente per parlare del paragrafo, chiedi ad alcuni studenti di condividere alcune idee principali di cui hanno discusso. Potresti porre domande simili a queste:

  • Che cosa significa studiare con “intento reale”? (Con intento reale significa che abbiamo l’intenzione di obbedire o di mettere in pratica quanto appreso).

  • In che modo il fatto di studiare con “intento reale” e di essere “affamati ed assetati della giustizia” può influenzare lo studio del Vangelo da parte di una persona? (Mentre gli studenti rispondono, potresti porre delle domande di approfondimento per incoraggiarli a pensare più profondamente alle loro risposte. Per esempio, se gli studenti dicono che l’intento reale è dimostrato dal modo in cui si prega, potresti chiedere loro di spiegare in che modo le preghiere sarebbero differenti. Se uno studente risponde che lo si dimostra tramite i desideri, chiedigli di approfondire).

Chiedi a tre studenti di leggere a turno, ad alta voce, i paragrafi della sezione intitolata “L’apprendimento mediante lo Spirito Santo” che si trova a pagina 18 di Predicare il mio Vangelo. Il resto della classe segue con attenzione sottolineando le benedizioni che riceviamo quando lo Spirito Santo ci aiuta a imparare il Vangelo. Poi chiedi:

  • Quali benedizioni riceviamo quando lo Spirito Santo guida il nostro apprendimento del Vangelo? (Mentre gli studenti rispondono, potresti scrivere questo principio alla lavagna: quando lo Spirito Santo guida il nostro apprendimento del Vangelo, noi riceviamo maggiore luce e comprensione).

Per aiutare gli studenti a comprendere meglio come possono invitare lo Spirito Santo a insegnare loro mentre studiano il Vangelo, leggi o mostra la seguente citazione dell’anziano D. Todd Christofferson, del Quorum dei Dodici Apostoli. Invitali a fare attenzione a ciò che possono fare per ottenere di più dal loro studio delle Scritture.

Immagine
Elder D. Todd Christofferson

“Affinché il Vangelo sia ‘scritto nel vostro cuore’ dovete sapere che cos’è e accrescere sempre più la vostra comprensione. Questo significa che lo studierete. Quando dico ‘studierete’ intendo qualcosa di più della mera lettura. È bene a volte leggere un libro di Scritture entro un determinato periodo di tempo per avere un quadro generale del senso del messaggio in esso contenuto, ma ai fini della conversione è più importante il tempo dedicato allo studio delle Scritture che non la quantità di testo letto in quel lasso di tempo. Vi immagino leggere a volte qualche versetto, fermarvi a riflettere, rileggere attentamente quei passi per capire quello che significano, cercare la comprensione nella preghiera, porre domande nella vostra mente, aspettare di ricevere dei suggerimenti spirituali, scrivere le impressioni ricevute e i sentimenti provati per poterli ricordare e capire di più. Studiando in questo modo, forse non leggerete molti capitoli o versetti in mezz’ora, ma nel vostro cuore vi sarà posto per la parola di Dio, ed Egli vi parlerà” (“Quando sarai convertito”, Liahona, maggio 2004, 11–12. Per ulteriori suggerimenti per lo studio, vedere Richard G. Scott, “Come ricevere rivelazioni e ispirazione per la propria vita”, Liahona, maggio 2012, 45–47).

Aiuta gli studenti ad analizzare la dichiarazione dell’anziano Christofferson ponendo le seguenti domande:

  • Quali azioni ha elencato l’anziano Christofferson che possono portare a una maggiore comprensione delle Scritture?

  • In che modo queste azioni permettono allo Spirito Santo di insegnarvi meglio?

  • In che modo una o più di queste azioni vi hanno aiutato ad approfondire la vostra comprensione del Vangelo?

Spiega che, quando studiamo le Scritture, è utile comprendere in che modo lo Spirito Santo comunica con noi. Dividi la classe in coppie (anche le stesse coppie dell’attività precedente). Scrivi alla lavagna i seguenti riferimenti scritturali e chiedi agli studenti di copiarli sul loro diario di studio o su un foglio di carta: Dottrina e Alleanze 8:2–3; 9:7–8; 11:12–14; e 138:1–2, 11.

Concedi loro del tempo per studiare questi passi e segnare i termini o le espressioni che descrivono in che modo lo Spirito Santo comunica con noi. Possono anche scrivere alcuni commenti nel proprio diario di studio su ciò che hanno imparato da questi passi. Chiedi agli studenti di parlare con il loro compagno riguardo a quello che hanno segnato in questi versetti e a quello che hanno imparato. Dopo aver lasciato un tempo sufficiente, poni le seguenti domande:

  • Quali parole o espressioni avete trovato che descrivono il modo in cui lo Spirito Santo comunica con noi? (Scrivi alla lavagna le risposte degli studenti).

  • Lo Spirito Santo vi ha insegnato in uno di questi modi e come ha approfondito la vostra comprensione di una dottrina o di un principio del Vangelo? Quali esperienze personali avete avuto?

Invita gli studenti ad andare a pagina 22 di Predicare il mio Vangelo e fai leggere a uno di loro i primi quattro punti sotto il titolo “Idee e suggerimenti per lo studio”. Potresti porre le seguenti domande:

  • In che modo queste raccomandazioni possono influire sulla capacità di un missionario di condividere efficacemente il Vangelo con il prossimo?

  • Come potete adattare questi suggerimenti e metterli in pratica adesso in quanto missionari potenziali?

  • In che modo migliorare le vostre capacità e abitudini in merito allo studio delle Scritture può contribuire al vostro successo come missionari? (Probabilmente gli studenti enunceranno un principio simile: se i missionari sviluppano l’abitudine di uno studio efficace del Vangelo, saranno istruiti dallo Spirito, la loro esperienza sarà più positiva e saranno meglio preparati a insegnare il Vangelo).

Dividi la classe in gruppi di tre o quattro studenti. Chiedi ai gruppi di dividere fra ognuno dei propri componenti le sei sottosezioni di “Idee e suggerimenti per lo studio” alle pagine 22–25 di Predicare il mio Vangelo e di studiare la sottosezione a loro assegnata. Alcuni membri del gruppo potrebbero dover studiare più di una sottosezione. Nomina un leader per ogni gruppo che diriga una discussione su ciò che hanno appreso e su cosa possono fare adesso per rendere il loro studio del Vangelo più potente ed efficace. Dopo che i gruppi hanno avuto il tempo di parlarne, chiedi alla classe:

  • In che modo queste capacità o abitudini di studio vi hanno aiutato a studiare più efficacemente le Scritture?

Per aiutare gli studenti a mettere personalmente in pratica ciò che è stato discusso, consegna a ognuno di loro una copia della pagina di approfondimento “L’abitudine dello studio personale delle Scritture”. Concedi loro alcuni minuti per completare l’attività descritta nella pagina di approfondimento.

Immagine
Scripture Study handout

Dopo aver lasciato un tempo sufficiente, chiedi agli studenti di condividere le idee e i pensieri avuti durante l’esercizio. Incoraggiali ad aggiungere al loro studio personale delle Scritture le capacità e le abitudini che hanno scelto. Prometti loro che, se lo faranno, lo Spirito Santo illuminerà la loro mente e aumenterà la loro comprensione del Vangelo.

Aiutali a capire che, per essere dei missionari efficaci, oltre al come studiano, sono molto importanti anche il quando e il cosa studiano. Chiedi loro di andare a pagina viii dell’introduzione di Predicare il mio Vangelo e di guardare il programma giornaliero dei missionari che si trova nella sezione “Studio personale e con il collega, riunioni di distretto e conferenze di zona”, dopodiché chiedi:

  • In che modo il programma giornaliero dei missionari illustra l’importanza dello studio del Vangelo?

  • In che modo studiare quotidianamente e costantemente le Scritture adesso vi prepara per quel programma rigoroso quando sarete missionari?

Sottolineare le Scritture

Se rimane abbastanza tempo, potresti mostrare il video “Advice for Studying the Scriptures” [Consigli per studiare le Scritture] (02:07) per aiutare gli studenti a pensare ad alcuni modi in cui possono migliorare il modo di sottolineare le Scritture.

Dopo il video, chiedi:

  • Che cosa avete imparato dall’anziano Bednar che potrebbe aiutarvi a migliorare il vostro studio delle Scritture?

  • Qual è lo scopo di sottolineare le Scritture? (Aiutarvi a ricordare in seguito, quando ne avete di nuovo bisogno, ciò che avete imparato).

  • Perché per i missionari è importante avere un modo efficace di ricordare quello che hanno imparato?

Mettere in pratica ciò che si impara

Chiedi a uno studente di leggere alla classe il primo paragrafo sotto il titolo “Metti in pratica ciò che impari”, a pagina 19 di Predicare il mio Vangelo, poi fai leggere ad alta voce a uno studente Giovanni 7:17. Aiuta gli studenti a individuare un principio insegnato in Predicare il mio Vangelo e in Giovanni 7:17, chiedendo:

  • Qual è la differenza tra conoscere le Scritture e mettere in pratica gli insegnamenti contenuti nelle Scritture? (Sebbene possano usare parole diverse, gli studenti dovrebbero comprendere il seguente principio: quando mettiamo in pratica gli insegnamenti del Vangelo, lo Spirito Santo rende testimonianza della verità di quei principi e rafforza la nostra fede, la nostra conoscenza e la nostra testimonianza).

Spiega che l’anziano David A. Bednar, del Quorum dei Dodici Apostoli, ha insegnato l’importanza di mettere in pratica ciò che impariamo. Mostra la seguente dichiarazione e chiedi a un volontario di leggerla alla classe:

Immagine
Elder David A. Bednar

“Nell’apprendere il Vangelo, dovremmo essere ‘facitori della Parola e non soltanto uditori’ (Giacomo 1:22). Il nostro cuore sarà aperto all’influenza dello Spirito Santo se eserciteremo adeguatamente il libero arbitrio e agiremo in base a principi corretti, ricevendo così il Suo potere che insegna e rende testimonianza” (“Vegliando con ogni perseveranza”, Liahona, maggio 2010, 42–43).

  • Che cosa significa essere facitori della parola e non soltanto uditori?

  • In che modo agire “in base a principi corretti” approfondisce la nostra comprensione in un modo che lo studio da solo non può fare?

  • In che modo agire in base a principi corretti vi ha permesso di ottenere una maggiore comprensione e testimonianza di un principio del Vangelo che cercavate di mettere in pratica?

Fai leggere a uno studente il secondo paragrafo a pagina 19 di Predicare il mio Vangelo, mentre il resto della classe segue cercando altri modi in cui mettere in pratica il Vangelo influenza il cuore e la capacità dei missionari. Dopo la lettura, poni le seguenti domande:

  • Quali altre benedizioni ricevono i missionari quando mettono in pratica i principi del Vangelo che sanno essere veri? (Aiuta gli studenti a esprimere questo principio: se i missionari mettono in pratica il Vangelo, lo Spirito Santo aumenta il loro desiderio e la loro capacità di condividerlo).

  • Mentre vi preparate a svolgere una missione, in che modo lo Spirito Santo accresce il vostro desiderio di servire?

Invitare i simpatizzanti a venire in chiesa

I missionari aiutano i simpatizzanti a progredire verso il battesimo invitandoli a obbedire ai comandamenti. Per esempio, spiega agli studenti che, quando i simpatizzanti vengono in chiesa, possono ricevere più rivelazioni tramite lo Spirito Santo e un maggior desiderio di avvicinarsi a Dio. Venire in chiesa può aiutare i simpatizzanti a ottenere una testimonianza del vangelo restaurato e a prepararsi per il battesimo.

Dimostrare come invitare qualcuno a venire in chiesa. Prima di tutto, parla brevemente delle benedizioni che riceviamo andando in Chiesa. Poi utilizza l’opuscolo missionario La Restaurazione (pagine 22–23) per spiegare come si svolge la riunione sacramentale. Quindi mostra come invitare un simpatizzante a venire alle riunioni della Chiesa. Dopo la tua dimostrazione, chiedi agli studenti di fare pratica dei passi che hai mostrato con un compagno. Lascia che, a turno, parlino brevemente delle benedizioni che ricevono andando in Chiesa, spieghino come si svolge la riunione sacramentale e invitino qualcuno a venire in chiesa.

Rendi testimonianza delle dottrine e dei principi trattati nella lezione.

Inviti ad agire

Invita gli studenti a rendere lo studio personale del Vangelo una priorità nel prepararsi a svolgere una missione. Le seguenti attività che suggeriamo potrebbero aiutarli a concentrarsi sull’apprendimento mediante lo Spirito.

  • Prendete l’abitudine di studiare quotidianamente il Vangelo per conto vostro, includendo lo studio e la meditazione del Libro di Mormon.

  • Pregate all’inizio del vostro studio personale del Vangelo per invitare l’aiuto dello Spirito. Se ancora non lo avete fatto, iniziate a utilizzare un diario di studio durante il vostro studio personale del Vangelo.

  • Scegliete un punto fra le idee e suggerimenti per lo studio che trovate alle pagine 22–25 di Predicare il mio Vangelo e applicatelo durante la settimana nel vostro studio personale.

Pagina di approfondimento

Immagine
Scripture Study handout