Istituto
Lezione 11: Insegnare il piano di salvezza (parte 2)


11

Insegnare il piano di salvezza (parte 2)

Introduzione

Il piano di salvezza prevedeva un Salvatore per superare gli effetti della caduta di Adamo. Grazie all’Espiazione del Salvatore possiamo vincere la morte, il peccato e il dolore. Inoltre, tutti risusciteremo e i giusti torneranno alla presenza di Dio e diventeranno come Lui. I missionari potenziali devono comprendere chiaramente la dottrina del piano di salvezza e devono essere preparati a spiegarla in modo semplice e a renderne testimonianza con potere.

Preparazione

Suggerimenti per insegnare

L’Espiazione di Gesù Cristo

Prima della lezione, scrivi alla lavagna:

“[Giovanni 3:16] riassume l’intero piano di salvezza” (Anziano Bruce R. McConkie).

All’inizio della lezione, chiedi agli studenti di leggere in silenzio Giovanni 3:16 e di pensare a come questo versetto “riassume l’intero piano di salvezza”.

Dopo aver lasciato loro qualche momento per leggere e meditare, invitali a dire in che modo questo versetto riassume il piano di salvezza. Se necessario, puoi leggere la dichiarazione completa riguardo a Giovanni 3:16 fatta dall’anziano Bruce R. McConkie (1915–1985), del Quorum dei Dodici Apostoli:

Immagine
Elder Bruce R. McConkie

“Questo è forse il singolo versetto delle Scritture più famoso e potente mai scritto. Riassume l’intero piano di salvezza, unendo il Padre, il Figlio, il Suo sacrificio espiatorio, quella fede in Lui che presuppone opere giuste e l’eterna Esaltazione finale per i fedeli” (Doctrinal New Testament Commentary, 3 voll. [1965–1973], 1:144).

Chiedi a uno studente di leggere a voce alta il primo paragrafo della sezione intitolata “L’Espiazione” a pagina 51 di Predicare il mio Vangelo, poi chiedi:

  • Come spieghereste in una sola frase perché il sacrificio espiatorio di Gesù Cristo è così importante per tutti i figli di Dio? (Le risposte degli studenti dovrebbero comprendere la dottrina secondo cui l’Espiazione di Gesù Cristo ci ha reso possibile vincere gli effetti della Caduta).

  • Quali sono gli effetti della Caduta che tutti sperimentiamo? (Gli effetti principali sono: [1] la morte fisica, [2] il peccato e la morte spirituale [la separazione da Dio] e [3] la sofferenza e il dolore).

Mentre gli studenti rispondono, potresti elencare le loro risposte alla lavagna sotto una colonna intitolata “Effetti della Caduta”, poi, a destra, crea una colonna intitolata “In che modo l’Espiazione vince gli effetti della Caduta” (oppure puoi mostrare questa tabella usando un altro metodo):

Effetti della Caduta

In che modo l’Espiazione vince gli effetti della Caduta

Morte fisica

1 Corinzi 15:20–22

Alma 11:42–45

Predicare il mio Vangelo, 51, “L’Espiazione”, paragrafo 2

Peccato e morte spirituale

Alma 34:8–9

DeA 19:15–19

Predicare il mio Vangelo, 51–52, “L’Espiazione”, paragrafi 3–5

Sofferenza e dolore

Isaia 53:3–5

Alma 7:11–13

Predicare il mio Vangelo, 52, “L’Espiazione”, paragrafo 6

Dividi la classe in tre gruppi e incarica ciascun gruppo di studiare i riferimenti in una delle tre colonne della tabella. Chiedi agli studenti di prepararsi a dire come il materiale studiato aiuta a spiegare il modo in cui l’Espiazione di Gesù Cristo vince le conseguenze della Caduta. Informali che i versetti di questa tabella sono solo alcuni di molti passi che potrebbero essere utilizzati per illustrare la dottrina dell’Espiazione e che essi dovrebbero studiare altri passi per approfondire questa dottrina. Dopo aver lasciato loro tempo sufficiente per studiare, invita alcuni di loro, di ciascun gruppo, a spiegare ciò che hanno studiato e in che modo ci aiuta a comprendere come l’Espiazione ci può benedire.

Concedi loro qualche minuto per scrivere alcune frasi che riassumano o sottolineino cosa vorrebbero insegnare a un simpatizzante sull’Espiazione di Gesù Cristo. Dopo alcuni minuti, chiedi ad alcuni studenti di leggere alla classe ciò che hanno scritto.

Invita lo Spirito per aiutare gli studenti a percepire la veridicità e l’importanza dell’Espiazione di Gesù Cristo mostrando il video “Poiché Iddio ha tanto amato il mondo” (4:48). Chiedi agli studenti di cercare in quali modi Gesù Cristo ha dimostrato il Suo amore per il mondo.

Dopo il video, chiedi:

  • Quali furono alcuni modi in cui Gesù Cristo ha dimostrato il Suo amore per il prossimo?

  • In che modo questo video vi aiuta ad apprezzare il ministero e la missione espiatoria del Salvatore?

Invita gli studenti a rivedere quello che hanno scritto riguardo a cosa vorrebbero insegnare a un simpatizzante sull’Espiazione di Gesù Cristo. Concedi loro ancora qualche minuto per scrivere altre frasi che riassumano ciò in cui credono e di cui possono rendere testimonianza riguardo all’Espiazione di Gesù Cristo. Dopo qualche minuto, fai cambiare le coppie per simulare reciprocamente come testimonierebbero dell’Espiazione di Gesù Cristo a un simpatizzante.

Dopo che tutti gli studenti hanno avuto modo di fare la simulazione, concludi questa parte della lezione chiedendo:

  • Perché è importante che i missionari rendano spesso la loro testimonianza di Gesù Cristo a coloro ai quali insegnano? (Puoi sottolineare che uno dei ruoli dello Spirito Santo è di testimoniare di Gesù Cristo [vedere Giovanni 15:26; 3 Nefi 11:32]; quindi, quando rendiamo testimonianza di Gesù Cristo agli altri, invitiamo lo Spirito Santo a confermarla nel cuore di coloro a cui stiamo insegnando).

Incoraggia gli studenti a pensare a come possono rendere più profonda la loro gratitudine e la loro testimonianza di Gesù Cristo e della Sua Espiazione. Attesta che, rendendo più profonda la propria testimonianza del Salvatore saranno meglio preparati per invitare gli altri a venire a Cristo.

Il nostro destino eterno

Chiedi agli studenti di osservare il diagramma che si trova nel riquadro “Il piano di salvezza” a pagina 54 di Predicare il mio Vangelo. Invitali prima a studiarlo e poi a disegnarne una propria versione senza guardare Predicare il mio Vangelo. Il loro diagramma può avere una forma qualsiasi, ma deve comprendere le fasi più importanti del piano di salvezza. Ricorda loro che i missionari devono saper spiegare a un simpatizzante gli elementi principali del piano di salvezza con termini semplici.

Per aiutare gli studenti a comprendere il contenuto delle tre sezioni restanti della lezione 2 di Predicare il mio Vangelo (pagine 52–54), chiedi loro di dedicare qualche minuto a leggere le sezioni e a trovare le dottrine, i principi e i punti che i simpatizzanti devono conoscere. Mentre leggono, scrivi i titoli delle sezioni in una tabella alla lavagna:

Che cosa deve sapere un simpatizzante?

Il mondo degli spiriti

La risurrezione, il giudizio e l’immortalità

I regni di gloria

Può essere utile far loro studiare una sezione alla volta e parlare delle dottrine, dei principi e dei punti individuati, prima di passare alla sezione successiva. Puoi chiedere a uno studente di scrivere alla lavagna le risposte della classe sotto il titolo corrispondente. Potresti chiedere agli studenti di copiare la tabella sul proprio diario di studio e di compilarla mentre la classe discute di ciascuna sezione.

Domande simili alle seguenti possono aiutare gli studenti ad analizzare ciò che leggono:

  • Quale impatto avranno su di noi, dopo la morte, le decisioni che prendiamo qui sulla terra?

  • Quale effetto ha la nostra comprensione del Giudizio sulle decisioni che prendiamo ora?

  • In che modo l’Espiazione di Gesù Cristo influisce su ciascuna fase della nostra esistenza (preterrena, terrena e post-terrena)?

  • Perché è importante essere chiari e semplici quando si presentano queste verità agli altri?

Spiega agli studenti che una delle dottrine importanti della Restaurazione è che i figli di Dio hanno il potenziale di diventare come Lui. La nostra comprensione del Padre Celeste ci fornisce la speranza che, grazie all’Espiazione di Gesù Cristo, possiamo progredire e ricevere la benedizione dell’Esaltazione (vedere “Esaltazione” in Predicare il mio Vangelo, a pagina 58). Anche se un giorno potremo essere come Dio, noi Lo adoreremo sempre. Il nostro progresso non cambierà mai la Sua identità come nostro Padre e nostro Dio. (Per maggiori informazioni su questo argomento, vedere l’articolo intitolato “Diventare come Dio” in Argomenti evangelici su lds.org/topics).

Dividi la classe in coppie e invitale a prepararsi a insegnare ad altri lo scopo della vita e che cosa ci succede dopo la morte. Mentre si preparano, gli studenti dovrebbero fare riferimento alle pagine 51–54 di Predicare il mio Vangelo o alle pagine 10–15 dell’opuscolo missionario Il piano di salvezza, se disponibile. Incoraggiali a usare almeno un passo scritturale nell’insegnamento. Incoraggiali anche a usare il diagramma del piano di salvezza che hanno creato loro oppure il diagramma a pagina 54 di Predicare il mio Vangelo. Spiega che la lezione deve essere semplice e chiara e terminare con la loro testimonianza. Concedi alle coppie abbastanza tempo per prepararsi a insegnare, poi invitale a mettersi insieme a un’altra coppia, in modo che una coppia insegni all’altra.

Quando le prime coppie hanno terminato la loro lezione, fai che ogni gruppo discuta sulle seguenti domande: Che cosa è andato bene nell’insegnamento? Che cosa avrebbero potuto migliorare gli studenti che insegnavano?

Poi, chiedi loro di scambiarsi i ruoli e dai la possibilità a chi ha ricevuto l’insegnamento di insegnare. Accertati che ci sia tempo anche per loro di ricevere un feedback. Quando ogni coppia ha potuto insegnare, invita i membri della classe a condividere con gli altri i loro pensieri sull’esperienza.

Se il tempo lo permette, concludi la lezione rendendo la tua testimonianza del piano di salvezza oppure invita i membri della classe a farlo.

Inviti ad agire

Invita gli studenti a scegliere una o più delle seguenti attività su cui lavorare al di fuori della classe per approfondire la loro comprensione del piano di salvezza:

  • Esercitatevi a disegnare il diagramma a pagina 54 di Predicare il mio Vangelo e a spiegare gli elementi principali del piano di salvezza, usando un passo scritturale a sostegno di ogni elemento.

  • Pensate a come insegnare il piano di salvezza per aiutare qualcuno che di recente ha perso un membro della famiglia o una persona cara. Scrivete un riassunto o uno schema delle vostre idee nel vostro diario di studio.

  • Studiate un discorso sull’Espiazione di Gesù Cristo tenuto a una recente Conferenza generale. Nel discorso, trovate i principi che vi aiuteranno a comprendere meglio l’Espiazione di Gesù Cristo. Fate un elenco dei modi in cui l’Espiazione vi benedice quotidianamente.

  • Pregate per avere la possibilità di parlare del piano di salvezza a qualcuno che potrebbe trarre beneficio da una migliore comprensione del piano del Padre Celeste, poi agite con fede e insegnate questa dottrina per benedire la vita di quella persona.