Istituto
Lezione 5 – Materiale per l’insegnante: Diventare il popolo dell’alleanza del Signore


“Lezione 5 – Materiale per l’insegnante: Diventare il popolo dell’alleanza del Signore”, Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante (2023)

“Lezione 5 – Materiale per l’insegnante”, Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante

Lezione 5 – Materiale per l’insegnante

Diventare il popolo dell’alleanza del Signore

Il presidente Russell M. Nelson ha insegnato che stringere alleanze con Gesù Cristo e tenervi fede “ aprirà la porta di ogni benedizione e privilegio spirituale disponibile” a tutte le persone (“Mentre avanziamo insieme ”, Liahona, aprile 2018, 6–7). In questa lezione agli studenti sarà data l’opportunità di parlare di come stringere e tenere fede alle alleanze del Vangelo con Geova può benedire la loro vita, e di cosa possono fare per impegnarsi maggiormente a percorrere fedelmente il sentiero dell’alleanza.

Suggerimenti per insegnare

Gesù Cristo rivela di essere Geova, il Dio dell’Antico Testamento.

Migliorare l’insegnamento e l’apprendimento

Ricorda l’importanza del contesto. Il significato di un passo delle Scritture è influenzato dal contesto. Aiutare gli studenti a comprendere il contesto delle Scritture può aiutarli a comprendere meglio il contenuto, così come l’intento degli autori ispirati.

Mostra questa dichiarazione: “Prima che Abramo fosse nato, io sono” (Giovanni 8:58). Ricorda agli studenti che Gesù fece questa dichiarazione dopo che alcuni scribi e farisei si rifiutarono di accettare la Sua asserzione di essere la Luce del mondo e di compiere l’opera di Suo Padre. Pretesero di sapere chi Egli fosse veramente (vedere Giovanni 8:25). Dopo aver fornito questo contesto, potrebbe essere utile mostrare il video: “Gesù dichiara: ‘Io son la luce del mondo, la verità vi farà liberi” (dal minuto 3:38 al minuto 4:26) e intavolare una discussione su queste domande:

  • Perché questa dichiarazione del Salvatore fece sì che gli scribi e i Farisei cercassero di lapidarLo? (Potrebbe essere importante leggere il contesto di Esodo 3 e poi leggere i versetti 13–14 di quel capitolo e la dichiarazione dell’anziano Bruce R. McConkie nella sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione. Aiuta gli studenti a individuare una verità simile a questa: Gesù Cristo era Geova, il Dio dell’Antico Testamento e il Grande “Io sono”).

  • Che cosa ci insegnano i nomi Geova e Io sono sulla natura di Gesù Cristo? (Mentre gli studenti condividono ciò che hanno imparato dalla sezione 1 del materiale prepararsi alla lezione, potresti scrivere alla lavagna queste espressioni: Immutabile, Eterno e Colui che ha esistenza in Se stesso). In che modo sapere che Gesù Cristo è immutabile ed eterno e che ha esistenza in se stesso vi aiuta a confidare in Lui?

Potresti invitare alcuni studenti a spiegare perché confidano nel Signore.

Geova ci invita a stringere alleanze sacre e a tenervi fede.

Potresti chiedere:

  • Perché possiamo avere fiducia nelle alleanze che stipuliamo con il Signore? (Nella discussione, assicurati che gli studenti comprendano la definizione di alleanza, che si trova nella sezione 2 del materiale per prepararsi alla lezione).

Per aiutare gli studenti a riflettere più profondamente sull’importanza eterna di stipulare e alleanze con il Signore e tenervi fede, potreste analizzare questa situazione ipotetica.

Il vostro amico Jim ha accettato l’invito a essere battezzato. Tuttavia, dopo essere andato all’apertura al pubblico di un tempio, ha cominciato a esitare. In confidenza, vi dice: “All’apertura al pubblico del tempio, che è stata davvero fantastica, ho scoperto che quando andate al tempio dovete stringere ancora più alleanze di quante ne stringete al battesimo. Tutti questi impegni potrebbero essere troppi per me”.

Invita metà della classe a esaminare la dichiarazione dell’anziano D. Todd Christofferson nella sezione 2 prestando attenzione alle benedizioni che derivano dal percorrere il sentiero dell’alleanza. Chiedi all’altra metà di esaminare Abrahamo 2:8–11 prestando attenzione alle benedizioni promesse derivanti dall’osservanza dell’alleanza di Abrahamo.

Dopo aver lasciato loro del tempo per fare queste ricerche, potresti invitare gli studenti a fare coppia con qualcuno che ha studiato l’altro testo e a dirsi reciprocamente come le verità che hanno individuato potrebbero aiutare Jim a riformulare il suo punto di vista sulle alleanze.

Per aiutare gli studenti a sentire la verità e l’importanza di questi principi, potresti intavolare con loro una discussione su una di queste domande o entrambe:

  • Perché, secondo voi, Gesù Cristo ci richiede di stipulare alleanze per ricevere le Sue più grandi benedizioni? Quali benedizioni avete ricevuto per aver stipulato delle alleanze e avervi tenuto fede?

  • Che legame c’è tra l’alleanza di Abrahamo e il sacro tempio? (Potresti leggere la dichiarazione del presidente Nelson nella sezione 2 e aiutare gli studenti a comprendere che solo tramite il tempio possiamo ricevere il dono della vita eterna, che è la benedizione suprema dell’alleanza di Abrahamo. Se può essere d’aiuto ai tuoi studenti, potresti menzionare le alleanze che stipuliamo durante l’investitura del tempio, che sono elencate nell’articolo “L’investitura del tempio” [temples.ChurchofJesusChrist.org]. Potresti poi invitare gli studenti a dire in che modo sono stati o potrebbero essere benedetti stringendo le alleanze del tempio e tenendovi fede).

A questo punto potresti lasciare agli studenti del tempo per scrivere qual è una delle benedizioni dell’alleanza che desiderano e che cosa possono fare per riceverla. (Dopo che gli studenti avranno scritto quello che hanno pensato, potresti proporre loro questa riflessione dell’anziano Jeffrey R. Holland del Quorum dei Dodici Apostoli: “Alcune benedizioni vengono presto, alcune tardi, alcune arriveranno solo quando saremo in cielo; ma per coloro che abbracciano il vangelo di Gesù Cristo vengono senz’altro” [“‘Sommo Sacerdote dei futuri beni’”, Liahona, gennaio 2000, 45]).

Per la prossima volta

Prima della prossima lezione, potresti mandare agli studenti questo messaggio: “Volete sapere che cosa un agnello, uno stipite, del pane azzimo, delle erbe e un bastone possono insegnarvi su Gesù Cristo?”. Studiate il materiale per prepararsi alla lezione 6 per scoprirlo.