Istituto
Lezione 4 – Materiale per l’insegnante: Trovare scopo e gioia nelle creazioni del Signore


“Lezione 4 – Materiale per l’insegnante: Trovare scopo e una gioia nelle creazioni del Signore”, Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante (2023)

“Lezione 4 – Materiale per l’insegnante”, Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante

Lezione 4 – Materiale per l’insegnante

Trovare scopo e gioia nelle creazioni del Signore

“Sotto la guida di Suo Padre [Gesù Cristo] fu il Creatore della terra” (“Il Cristo vivente – La testimonianza degli apostoli”, ChurchofJesusChrist.org). In questa lezione, gli studenti mediteranno sul motivo per cui il Signore ha creato la terra e su ciò che possono fare per trovare maggiore gioia nelle Sue creazioni.

Suggerimenti per insegnare

Migliorare l’insegnamento e l’apprendimento

Abbi fiducia nella preparazione dei tuoi studenti. Pensa a dei modi per incoraggiare gli studenti a studiare il materiale per prepararsi alla lezione. Poi dimostra di avere fede nei tuoi studenti attingendo dalla loro preparazione durante la lezione. In questo modo ispirerai gli studenti ad assumersi maggiore responsabilità per il loro apprendimento.

Dio ha creato la terra per realizzare la nostra salvezza.

Per iniziare la lezione, potresti mostrare l’immagine qui riportata e invitare alcuni studenti a condividere quali pensieri, sentimenti o domande hanno maturato guardando le stelle nel cielo notturno. In alternativa, mostra le foto che gli studenti potrebbero averti portato o inviato. Chiedi loro di esprimere i loro pensieri su ciò che li ispira in queste immagini.

Immagine
donna che guarda le stelle

Ricorda agli studenti che Mosè ebbe una visione straordinaria in cui vide la vastità delle creazioni di Dio. Per aiutare gli studenti a pensare più profondamente al Creatore e alle Sue creazioni, invitali a lavorare in piccoli gruppi e fornisci loro la scheda riportata di seguito.

Mosè apprende delle verità importanti sulla Creazione

Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante — Lezione 4

Leggete questa situazione ipotetica:

  • Gretchen ama la scienza. Dai suoi studi ha imparato molto su come funziona il mondo naturale, ma non ha trovato una risposta soddisfacente sul perché il mondo esista. Ha diverse domande sullo scopo della terra e della nostra vita.

  • Quali difficoltà si possono affrontare se non si capisce perché la terra è stata creata?

Leggete insieme Mosè 1:27–39 e cercate le verità che potrebbero ampliare la prospettiva di Gretchen sulla Creazione. Ciascun membro del gruppo dovrà poi scegliere uno dei punti sotto indicati e dedicare qualche minuto a preparare una risposta. Ognuno quindi potrebbe esporre i propri pensieri al resto del gruppo.

  • Che cosa impari dalla Creazione sulla natura del Creatore? In che modo la tua fede in Gesù Cristo è influenzata dal sapere che Egli ha creato tutte le cose?

  • Quali pensieri o sentimenti provi quando pensi che “noi siamo la ragione per cui [Dio] ha creato l’universo”? (Potresti leggere la dichiarazione del presidente Dieter F. Uchtdorf nella sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione).

  • Che cosa hai fatto o cosa potresti fare per aiutare gli altri a raggiungere il loro potenziale di figli del Padre Celeste? (Potresti invitare i membri del gruppo a mettere per iscritto qualsiasi cosa si sentano spinti a fare per qualcuno che conoscono).

  • Che tipo di conoscenza possiamo ottenere dalla scienza? Che tipo di conoscenza possiamo ottenere dalle Scritture? Perché abbiamo bisogno di entrambe queste forme di conoscenza? (Potresti leggere le dichiarazioni del presidente Russell M. Nelson e del presidente Dallin H. Oaks riportate nella sezione 3 del materiale per prepararsi alla lezione).

Mosè apprende delle verità importanti sulla Creazione

Gesù Cristo e il Suo vangelo eterno – Materiale per l’insegnante — Lezione 4

Immagine
scheda per l’insegnante

Nota: potresti decidere di far fare ai diversi gruppi un resoconto alla classe. Se invece ritieni che le discussioni di gruppo abbiano trattato sufficientemente l’argomento, puoi semplicemente passare alla parte successiva della lezione.

Potresti terminare questa parte della lezione sottolineando o rendendo testimonianza che sotto la guida del Padre Celeste, Gesù Cristo ha creato tutte le cose. Puoi anche testimoniare che la creazione della terra è una parte necessaria del piano del Padre Celeste per fare avverare l’immortalità e la vita eterna dei Suoi figli.

Dio ha posto ogni cosa sulla terra affinché noi possiamo trarne beneficio e gioia.

Potresti iniziare questa parte della discussione di classe chiedendo:

  • Quali sono alcune delle creazioni del Signore per le quali vi sentite più grati? In che modo avete espresso la vostra gratitudine a Dio per queste creazioni?

Potresti poi ricordare agli studenti che Dio si riposò il settimo giorno e vide che “tutte le cose che [Egli aveva] fatto […] erano buone” (Mosè 3:2). Egli quindi “[benedisse] il settimo giorno e lo [santificò]” (Mosè 3:3). In tempi moderni, inoltre, il Salvatore ci ha ricordato che, se onoreremo il giorno del Signore, la “pienezza della terra” sarà nostra (vedere Dottrina e Alleanze 59:9–16).

Leggete insieme Dottrina e Alleanze 59:16–20 e invita gli studenti a cercare le parole o le espressioni che descrivono quale rapporto il Signore desidera che noi abbiamo con le Sue creazioni. Dopo aver parlato del significato di queste parole ed espressioni (specialmente quelle contenute nel versetto 20), potrebbe essere utile mostrare questa verità: Le creazioni del Signore esistono per darci beneficio e gioia e non devono essere usate in modo improprio per scopi ingiusti.

Per aiutare gli studenti a riflettere profondamente su questa verità, potresti porre alcune di queste domande:

  • Perché potrebbe essere importante dedicare regolarmente del tempo a trovare gioia nelle creazioni del Signore? (Potresti chiedere agli studenti cosa è scaturito dall’invito rivolto loro nel paragrafo “Agisci” della sezione 2 del materiale per prepararsi alla lezione). Che cosa potreste dover cambiare nella vostra quotidianità per assicurarvi di trovare regolarmente del tempo per gioire delle creazioni del Signore? (Potrebbe essere utile dare agli studenti del tempo per scrivere le loro riflessioni e impressioni).

  • In che modo avete tratto beneficio dalle cose buone che ci offre la terra? Come potreste mostrare al Signore maggiore gratitudine per queste cose?

  • Perché, secondo voi, il nostro corpo può essere definito la creazione suprema di Dio? (Vedere la dichiarazione del presidente Gordon B. Hinckley nella sezione 2 del materiale per prepararsi alla lezione). Quali sono alcuni modi in cui possiamo rispettare la santità del nostro corpo e del corpo degli altri? Che cosa vi ha aiutato ad apprezzare maggiormente il vostro corpo?

Riserva qualche minuto alla fine della lezione per rendere le vostre testimonianze dell’amore del Creatore per ognuno di noi.

Per la prossima volta

Potresti mandare questo messaggio agli studenti prima della prossima lezione: “Vorreste sentire ulteriore potere e protezione nella vostra vita? Mentre studiate il materiale per prepararsi alla lezione 5, cercate le benedizioni promesse a coloro che osservano fedelmente le loro alleanze con il Signore”.