Adempiere l’obiettivo dei Seminari e degli IstitutiAdempiere l’obiettivo dei Seminari e degli Istituti Concentrarsi su Gesù Cristo Insegnare di Gesù Cristo a prescindere dall’argomento trattato. Poni enfasi sull’esempio di Gesù Cristo. AbilitàAiutare gli studenti a collegare ciò che stanno imparando con il modo in cui Cristo esemplifica quel principio.Poni enfasi sull’esempio di Gesù Cristo. AbilitàUsare immagini e video di Gesù Cristo per illustrare un principio del Vangelo.Poni enfasi sull’esempio di Gesù Cristo. Insegna i titoli, i ruoli e le qualità di Gesù Cristo. AbilitàCreare domande mirate alla ricerca per aiutare gli studenti a individuare i ruoli, i titoli, i simboli, le qualità e le caratteristiche di Gesù Cristo.Insegna i titoli, i ruoli e le qualità di Gesù Cristo. AbilitàPorre domande che permettano agli studenti di individuare i ruoli che Gesù Cristo può avere nella loro vita.Insegna i titoli, i ruoli e le qualità di Gesù Cristo. Cerca i simboli che testimoniano di Gesù Cristo. AbilitàPorre domande che aiutino gli studenti a conoscere Gesù Cristo tramite i simboli delle Scritture. AbilitàAiutare gli studenti a fare un’esperienza sensoriale con gli oggetti scritturali che simboleggiano Gesù Cristo. Aiutare gli allievi a venire a Gesù Cristo Aiuta gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nella loro vita. AbilitàPorre domande mirate a collegare l’amore, il potere e la misericordia del Signore alle verità che vengono insegnate.Aiuta gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nella loro vita. AbilitàEstendere inviti che aiutino gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nelle esperienze che vivono.Aiuta gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nella loro vita. Aiuta gli allievi a rafforzare il loro rapporto con il Padre Celeste e Gesù Cristo. AbilitàAffermazioni che aiutano gli studenti a capire e a sentire l’amore del Padre Celeste e di Gesù Cristo. AbilitàPorre domande che aiutino gli studenti a trovare esempi dell’amore del Padre Celeste nel passo scritturale. Aiuta gli allievi a impegnarsi consapevolmente per diventare più simili a Gesù Cristo. AbilitàOsservare le qualità cristiane negli studenti e far loro sapere quello che hai notato in modo che possa ispirarli a continuare ad essere simili a Lui. AbilitàInvitare gli studenti a cercare dei modi per seguire l’esempio di Gesù Cristo nella loro vita personale. Amare coloro a cui si insegna Vedi gli allievi come li vede Dio. AbilitàStudiare i recenti messaggi profetici per capire come il Padre Celeste vede i giovani. Abilità“Pensare Celeste” quando pensi ai tuoi studenti per poterli meglio vedere come li vede Dio. Cerca di conoscerli; cerca di comprendere le loro circostanze, le loro necessità e i loro punti di forza. AbilitàOsservare e chiedere quali siano gli interessi degli studenti.Cerca di conoscerli; cerca di comprendere le loro circostanze, le loro necessità e i loro punti di forza. AbilitàFermarsi, riflettere, porre domande e fornire risposte che invitino uno spirito cristiano di discernimento, amore ed empatia nelle nostre interazioni.Cerca di conoscerli; cerca di comprendere le loro circostanze, le loro necessità e i loro punti di forza. AbilitàCercare di chiarire e di comprendere cosa detta realmente le domande, i sentimenti e le convinzioni di uno studente.Cerca di conoscerli; cerca di comprendere le loro circostanze, le loro necessità e i loro punti di forza. Prega per loro per nome. AbilitàPregare per sapere come puoi aiutare i tuoi studenti e seguire i suggerimenti dello Spirito Santo.Prega per loro per nome. AbilitàInvitare gli studenti a pregare per gli altri studenti.Prega per loro per nome. Crea un ambiente sicuro in cui tutti vengano rispettati e sappiano che il loro contributo è apprezzato. AbilitàComunicare agli studenti il tuo apprezzamento per loro, prima che essi esprimano un commento o quando alzano la mano per farlo.Crea un ambiente sicuro in cui tutti vengano rispettati e sappiano che il loro contributo è apprezzato. AbilitàComunicare agli studenti che non solo sono benvenuti, ma sono necessari.Crea un ambiente sicuro in cui tutti vengano rispettati e sappiano che il loro contributo è apprezzato. Trova dei modi appropriati per esprimere il tuo affetto. AbilitàInviare un messaggio ai genitori di uno studente in merito a qualcosa di positivo che hai notato nel loro figlio. AbilitàRendere testimonianza dell’amore di Dio quando è difficile per te sentire o esprimere amore per coloro a cui insegni. Insegnare mediante lo Spirito Prepàrati spiritualmente. AbilitàUsare il documento “Migliorare nell’insegnare come Cristo – Autovalutazione” per invitare lo Spirito Santo ad aiutarti a perfezionare la tua preparazione a insegnare. AbilitàPorsi domande per valutare la propria esperienza e testimonianza nei confronti di Gesù Cristo e della dottrina e dei principi della lezione. Sii sempre pronto a rispondere ai suggerimenti spirituali riguardo alle necessità degli allievi. AbilitàPorre una domanda per valutare l’apprendimento prima di andare avanti con la lezione. AbilitàAscoltare e osservare gli studenti per porre domande di approfondimento. Crea circostanze e opportunità che permettano agli allievi di essere istruiti dallo Spirito Santo. AbilitàCreare per gli studenti delle opportunità di autovalutazione su una dottrina, una verità o un principio.Crea circostanze e opportunità che permettano agli allievi di essere istruiti dallo Spirito Santo. AbilitàUsare la musica sacra. Invitare gli studenti a individuare nella musica sacra i versi e le frasi che si collegano alle verità che stanno imparando.Crea circostanze e opportunità che permettano agli allievi di essere istruiti dallo Spirito Santo. Aiuta gli allievi a cercare e riconoscere la rivelazione personale e ad agire in base a essa. AbilitàPrima di rispondere alla domanda o al commento di uno studente, fermarsi un momento a pensare: “Che cosa potrei chiedergli?” oppure “Che cosa potrei invitarlo a fare?”.Aiuta gli allievi a cercare e riconoscere la rivelazione personale e ad agire in base a essa. AbilitàFormulare affermazioni che aiutino gli studenti a riconoscere quando lo Spirito Santo svolge un Suo ruolo o una Sua funzione.Aiuta gli allievi a cercare e riconoscere la rivelazione personale e ad agire in base a essa. Rendi testimonianza spesso e invita gli allievi a condividere i loro sentimenti, le loro esperienze e le loro testimonianze. AbilitàCreare spunti che stimolino gli studenti a esprimere a parole i loro sentimenti, le loro esperienze e la loro testimonianza.Rendi testimonianza spesso e invita gli allievi a condividere i loro sentimenti, le loro esperienze e le loro testimonianze. AbilitàTestimoniare di Gesù Cristo più frequentemente e con maggior vigore.Rendi testimonianza spesso e invita gli allievi a condividere i loro sentimenti, le loro esperienze e le loro testimonianze. Insegnare la dottrina Impara in prima persona la dottrina di Gesù Cristo. AbilitàCreare domande di ricerca aperte che aiutino gli allievi a scoprire personalmente la dottrina e i principi del Vangelo e non li portino a dare una risposta specifica.Impara in prima persona la dottrina di Gesù Cristo. AbilitàScrutare le Scritture e le parole dei profeti per una comprensione più profonda.Impara in prima persona la dottrina di Gesù Cristo. Insegna usando le Scritture e le parole dei profeti viventi. AbilitàPreparare degli inviti che aiutino gli studenti a collegare le verità che si trovano nelle Scritture a ciò che dicono i profeti viventi. AbilitàEsprimere il tuo amore per i profeti e la tua testimonianza di loro quando vengono citate le loro parole durante la lezione. Aiuta gli allievi a cercare, a riconoscere e a capire le verità contenute nelle Scritture. AbilitàCreare per gli studenti modalità di autovalutazione che li aiutino a riconoscere il loro attuale livello di comprensione e di capacità di utilizzo dei metodi di studio delle Scritture.Aiuta gli allievi a cercare, a riconoscere e a capire le verità contenute nelle Scritture. AbilitàConsiderare domande di valutazione per scegliere attentamente le risorse multimediali, le storie personali e gli esempi pratici.Aiuta gli allievi a cercare, a riconoscere e a capire le verità contenute nelle Scritture. Concentrati sulle verità che portano alla conversione e allo sviluppo della fede in Gesù Cristo. AbilitàPorre domande che aiutino gli studenti a individuare e a enunciare i principi che convertono.Concentrati sulle verità che portano alla conversione e allo sviluppo della fede in Gesù Cristo. AbilitàRispondere alle domande in modo da evitare speculazioni e idee personali non dottrinali.Concentrati sulle verità che portano alla conversione e allo sviluppo della fede in Gesù Cristo. Aiuta gli allievi a scoprire in che modo la dottrina di Gesù Cristo li riguarda personalmente. AbilitàPreparare inviti e suggerimenti che aiutino gli studenti a scoprire come un blocco scritturale li riguardi personalmente. AbilitàIniziare un’attività di apprendimento invitando gli studenti a meditare su una situazione personale. Incoraggiare un apprendimento diligente Aiuta gli allievi ad assumersi la responsabilità del loro apprendimento. AbilitàResistere alla tendenza di rispondere a ogni commento e domanda, e invitare la classe a rispondere. AbilitàConcentrarsi su cosa lo studente può fare in classe che di solito fa l’insegnante. Incoraggia gli allievi ad arrivare a conoscere il Salvatore studiando il Vangelo quotidianamente – Obiettivi di studio. AbilitàAiutare gli studenti a creare un obiettivo di studio quotidiano delle Scritture.Incoraggia gli allievi ad arrivare a conoscere il Salvatore studiando il Vangelo quotidianamente – Obiettivi di studio. AbilitàSviluppare e porre domande che aiutino gli allievi a collegare all’esperienza in classe ciò che hanno imparato durante lo studio personale e familiare delle Scritture.Incoraggia gli allievi ad arrivare a conoscere il Salvatore studiando il Vangelo quotidianamente – Obiettivi di studio. Invita gli allievi a prepararsi ad apprendere. AbilitàCreare degli inviti che aiutino gli allievi a prepararsi per la prossima esperienza di apprendimento. AbilitàCreare un invito significativo da usare all’inizio di ogni lezione che sia collegato ai risultati della lezione auspicati. Incoraggia gli allievi a condividere le verità che stanno imparando. AbilitàAiutare gli studenti a creare o a iniziare conversazioni sul Vangelo.Incoraggia gli allievi a condividere le verità che stanno imparando. AbilitàPreparare inviti che incoraggino gli studenti a condividere gli uni con gli altri ciò che stanno imparando.Incoraggia gli allievi a condividere le verità che stanno imparando. Invita gli allievi a mettere in pratica ciò che stanno imparando. AbilitàPianificare come dare seguito agli inviti fatti in una lezione precedente e invitare gli allievi a raccontare le loro esperienze nel mettere in pratica ciò che hanno imparato. AbilitàPorre domande di ricerca che aiutino gli allievi a riflettere su chi è Dio e sulle benedizioni che Egli offre loro.