Istituto
Lezione 24 – Materiale per l’insegnante: Affrontare i problemi legati alla salute mentale con speranza e compassione


“Lezione 24 – Materiale per l’insegnante: Affrontare i problemi legati alla salute mentale con speranza e compassione”, La famiglia eterna – Materiale per l’insegnante (2022)

“Lezione 24 – Materiale per l’insegnante”, La famiglia eterna – Materiale per l’insegnante

Lezione 24 – Materiale per l’insegnante

Affrontare i problemi legati alla salute mentale con speranza e compassione

I problemi di salute mentale possono essere una parte importante della nostra esperienza terrena. In questa lezione, gli studenti avranno la possibilità di individuare modi in cui possono migliorare la loro salute mentale ed emotiva. Gli studenti rifletteranno anche su come possono comportarsi con maggiore compassione verso i familiari e le altre persone che potrebbero avere problemi di salute mentale o nelle situazioni che coinvolgono il suicidio.

Suggerimenti per insegnare

Quando ci sforziamo di mantenere e di migliorare la nostra salute mentale benediciamo noi stessi e la nostra famiglia.

Mostra i seguenti riferimenti scritturali: Giobbe 6:1–3; 1 Nefi 18:17–18; Alma 26:26–27. Invita gli studenti a leggere in silenzio uno di questi passi e a cercare le minacce al benessere mentale o emotivo della persona menzionata. Chiedi loro di riferire ciò che trovano. Man mano che rispondono, potresti scrivere le loro risposte alla lavagna.

  • Quali altri tipi di difficoltà e di circostanze possono influire negativamente sul nostro benessere mentale o emotivo? (Elenca alla lavagna le risposte degli studenti).

  • Perché potrebbe essere utile sapere che affrontare le minacce alla nostra salute mentale ed emotiva può essere un aspetto normale della nostra esperienza terrena?

Ricorda agli studenti che Gesù Cristo fu un “uomo di dolore, familiare col patire” (Isaia 53:3). Invita gli studenti a raccontare le esperienze vissute dal Salvatore che illustrano l’adempimento della profezia di Isaia.

Mostra i seguenti riferimenti scritturali: Matteo 14:22–23; Marco 1:35; 6:31, 46; Luca 5:16. Invita gli studenti a leggere in silenzio uno o più di questi passi e a cercare le lezioni che possiamo trarre dalle azioni del Signore. Chiedi loro di esporre ciò che hanno trovato e aiutali a rendersi conto di questa verità: Seguiamo l’esempio di Gesù Cristo quando ci prendiamo del tempo per riposare, per starcene tranquilli e per pregare.

  • Perché è importante occuparsi attivamente della propria salute mentale ed emotiva? (Potresti leggere la dichiarazione del presidente M. Russell Ballard riportata nella sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione).

Concedi agli studenti alcuni minuti per considerare e annotare un modo in cui possono rafforzare la propria salute mentale o emotiva e per creare un piano semplice per farlo. Potresti rimandare gli studenti alle domande della sezione 1 del materiale per prepararsi alla lezione per trovare qualche spunto.

Possiamo reagire con amore e compassione cristiani nei confronti delle persone che affrontano problemi di salute mentale.

Mostra e leggi le seguenti storie di persone che hanno avuto problemi di salute mentale, come raccontato dalla sorella Reyna I. Aburto. Oppure, se preferisci, mostra la prima parte del video “Simile a un vaso rotto” (dal minuto 0:00 al minuto 3:16, ChurchofJesusChrist.org). Invita gli studenti a riflettere sui sentimenti che provano mentre leggono o ascoltano queste storie.

Immagine
Sorella Reyna I. Aburto

Una volta, mia figlia ha scritto: “C’è stato un periodo [in cui] mi sentivo estremamente infelice tutto il tempo. Avevo sempre pensato che la tristezza fosse qualcosa di cui vergognarsi e che fosse un segno di debolezza. Perciò tenevo la mia tristezza per me. […] Sentivo di non valere niente” [Hermana Elena Aburto blog, hermanaelenaaburto.blogspot.com/2015/08].

Un’amica si è espressa così: “Sin da bambina ho combattuto continuamente con sentimenti di disperazione, depressione, solitudine e paura, e con la sensazione di essere inutile o inadeguata. Ho fatto di tutto per nascondere il mio dolore e per dare sempre l’impressione di essere una che stava benissimo e che era forte” [corrispondenza personale]. (“Con le nubi e con il sole resta con me, Signore!”, Liahona, novembre 2019, 57)

  • Quali pensieri e quali sentimenti hai provato mentre ascoltavi questi resoconti?

Distribuisci a ogni studente una copia della scheda allegata oppure mostra le domande in modo che tutti possano vedere. Invita gli studenti a leggere e ad analizzare queste domande per conto loro. Dopo aver concesso tempo sufficiente, dividi gli studenti in gruppetti e chiedi loro di esporre i loro pensieri su una o due domande che li hanno colpiti.

Problemi di salute mentale

La famiglia eterna – Materiale per l’insegnante — Lezione 24

  • In che modo le persone che affrontano problemi di salute mentale possono essere benedette riconoscendo tali problemi e parlandone con qualcuno? Perché potrebbe essere importante che queste persone cerchino l’aiuto di un dirigente della Chiesa o di un medico professionista competente?

  • Se un familiare o un amico ti dice che sta affrontando un problema di salute mentale, quale potrebbe essere la cosa più importante (o le cose più importanti) che puoi dire o fare? (Potresti ripassare la dichiarazione della sorella Reyna I. Aburto contenuta nella sezione 2 del materiale per prepararsi alla lezione). Quali cose non sarebbe utile dire o fare? In quale occasione hai visto qualcuno reagire in modo cristiano ai problemi di salute mentale di un’altra persona?

  • Rifletti sulla maniera in cui Gesù Cristo comprende i nostri problemi di salute mentale (potresti leggere Alma 7:11–12). Come puoi cercare il Suo aiuto se soffri di problemi di salute mentale o se stai aiutando qualcuno che è in questa situazione?

Problemi di salute mentale

Immagine
scheda per l’insegnante

Dopo aver concesso abbastanza tempo, chiedi ad alcuni studenti di riferire ciò che hanno imparato nei rispettivi gruppi.

Possiamo contribuire a prevenire il suicidio e aiutare coloro che hanno perso una persona cara per suicidio.

Ricorda agli studenti che gravi problemi di salute mentale possono essere fattori di rischio che inducono al suicidio. Invita gli studenti a leggere Mosia 18:8–9 e a parlare di come gli insegnamenti contenuti in questo passo possono guidarci nell’aiutare coloro che stanno lottando contro pensieri suicidi (durante la discussione, gli studenti potrebbero individuare una verità simile alla seguente: Come discepoli di Gesù Cristo, siamo chiamati a portare i fardelli gli uni degli altri e a piangere con quelli che piangono).

  • In quali modi avete visto questo principio in azione? Quali altre azioni specifiche potete intraprendere come discepoli di Gesù Cristo per contribuire a prevenire il suicidio? (Potresti mostrare il video “Prevenire il suicidio” [01:43], con la sorella Carol F. McConkie, a cui si fa riferimento nella sezione 3 del materiale per prepararsi alla lezione).

  • In che modo il Padre Celeste e Gesù Cristo possono aiutare coloro che lottano contro pensieri suicidi? Come possono Essi aiutare le persone che hanno perso una persona cara per suicidio?

Concedi agli studenti alcuni minuti per scrivere quello che possono fare per comportarsi con amore e compassione cristiani di fronte ai problemi di salute mentale di qualcun altro o nelle circostanze che coinvolgono il suicidio.

Per la prossima volta

Potresti porre le seguenti domande alla fine della lezione o in un messaggio durante la settimana. Invita gli studenti a studiare il materiale per prepararsi alla prossima lezione pensando a queste domande.

  1. In che modo il vostro pentimento può influire sul benessere della vostra famiglia?

  2. Come potete ricevere l’aiuto necessario per perdonare un familiare che vi ha offeso o ferito?