Istituto
Lezione 1 – Materiale per l’insegnante: Il preludio alla Restaurazione


“Lezione 1 – Materiale per l’insegnante: Il preludio alla Restaurazione”, I fondamenti della Restaurazione – Materiale per l’insegnante (2019)

“Lezione 1 – Materiale per l’insegnante”, I fondamenti della Restaurazione – Materiale per l’insegnante

Lezione 1 – Materiale per l’insegnante

Il preludio alla Restaurazione

Il Signore Gesù Cristo ha messo fine alla Grande Apostasia quando ha restaurato il Suo vangelo e ha ancora una volta organizzato la Sua Chiesa sulla terra. Dopo aver partecipato a questa lezione, gli studenti dovrebbero essere in grado di riconoscere la mano del Signore negli eventi che hanno preceduto la Restaurazione e di spiegare la necessità di diffondere di nuovo la verità fra i figli di Dio ai nostri giorni.

Nota: se possibile, contatta gli studenti iscritti a questo corso prima del primo giorno di lezione e invitali a leggere il materiale per la preparazione della lezione 1 prima di venire in classe. Se insegnerai le lezioni 12 insieme, invitali a studiare anche il materiale della lezione 2.

Suggerimenti per insegnare

Mostra agli studenti che non hanno avuto modo di studiarlo come accedere elettronicamente al materiale per la preparazione. Puoi anche fornire delle copie in formato cartaceo agli studenti che non possiedono dispositivi elettronici.

MIGLIORARE L’APPRENDIMENTO E L’INSEGNAMENTO

Prepàrati pensando alle necessità degli studenti. Mentre prepari la lezione, pensa a ciò che speri che gli studenti provino e facciano, e al modo in cui vorresti che la loro vita cambiasse grazie alla lezione e al corso. Rifletti, con l’aiuto della preghiera, sulle necessità degli studenti e, mentre ti prepari, ascolta la guida dello Spirito. L’anziano Jeffrey R. Holland del Quorum dei Dodici Apostoli ha insegnato ai docenti che “uno studente non è un recipiente da riempire; uno studente è un fuoco da accendere” (“Angels and Astonishment”, trasmissione di addestramento del Sistema Educativo della Chiesa, 12 giugno 2019).

La Grande Apostasia ha reso necessaria la restaurazione del Vangelo.

Chiedi a uno studente di leggere ad alta voce l’introduzione alla lezione 1 nel materiale per la preparazione.

Mostra una pianta viva e una pianta morta, o che sta morendo (oppure un rametto secco in un po’ di terra). Oppure, se non hai a disposizione delle piante vere, mostra l’immagine qui riprodotta.

Immagine
pianta viva
Immagine
pianta morta
  • Perché, secondo voi, queste due piante sono così diverse? Quale analogia possiamo fare, usando queste piante, con la nostra condizione spirituale?

Spiega che Amos, un profeta dell’Antico Testamento, avvisò i malvagi fra il popolo d’Israele che ci sarebbe stata una carestia. Invita gli studenti a leggere Amos 8:11–12 cercando di comprendere a quale tipo di carestia si stava riferendo Amos.

Chiedi agli studenti di cercare nella sezione 1 del materiale per la preparazione ciò che era andato perduto durante la Grande Apostasia. Chiedi loro di dire che cosa hanno trovato.

Mostra agli studenti il video “Dispensazioni – Lo schema dell’apostasia e della restaurazione” (6:52). Esorta gli studenti a riflettere, mentre guardano, su cosa ci insegna sul nostro Padre Celeste lo schema dell’apostasia e della restaurazione mostrato in questo video.

  • Che cosa pensate che ci insegni questo schema dell’apostasia e della restaurazione riguardo al nostro Padre Celeste?

  • Perché la dispensazione della pienezza dei tempi è diversa da tutte le altre dispensazioni? Che cosa vi fa pensare o come vi fa sentire il fatto di vivere in questo periodo?

Il Signore ha preparato la via per la restaurazione del Vangelo.

Mostra questa verità: Il Signore ha preparato la via per la restaurazione del Vangelo.

Chiedi agli studenti di formare dei piccoli gruppi e poi di leggere a turno parti della sezione 2 del materiale per la preparazione, notando quali eventi hanno preparato la via per la restaurazione del Vangelo (se quasi tutti gli studenti sono riusciti a leggere il materiale per la preparazione prima della lezione, potresti invitarli a riassumere il contenuto della sezione 2). Mostra le seguenti domande e lascia il tempo ad ogni gruppo di parlarne insieme.

  • In che modo il Signore ha preparato la via affinché avesse luogo la Restaurazione?

  • Che cosa impariamo sul Signore dal modo in cui Egli ha preparato la via per Joseph Smith e la Restaurazione?

Gli studenti possono avere un ruolo attivo nell’apprendimento del Vangelo.

Mostra un elenco dei titoli delle lezioni del corso (li puoi trovare nel sommario). Spiega che questo corso si concentra sugli eventi, le dottrine e le Scritture fondamentali della Restaurazione, e affronta questioni difficili che a volte sorgono riguardo alla storia della Chiesa. Potresti invitare gli studenti a leggere l’elenco delle future lezioni e dire alla classe quali argomenti preferirebbero approfondire. Annota le loro risposte in modo da sapere su quali lezioni potresti porre maggiore enfasi durante il corso.

Spiega che il materiale per la preparazione è parte integrante di questo corso, può migliorare il loro apprendimento personale del Vangelo e può aiutarli a dare un contributo significativo alla lezione.

Per aiutare gli studenti a comprendere le benedizioni che possono ricevere preparandosi per ciascuna esperienza in classe, mostra questa dichiarazione dell’anziano Kim B. Clark dei Settanta:

Se desiderate veramente imparare in modo profondo, se il vostro cuore e la vostra mente sono aperti all’apprendimento e se agirete secondo tale desiderio, il Signore vi benedirà. Quando farete la vostra parte — pregare con fede, prepararvi, studiare, impegnarvi attivamente e fare davvero del vostro meglio — lo Spirito Santo vi istruirà, accrescerà la vostra capacità di agire in base a ciò che imparate e vi aiuterà a diventare ciò che il Signore vuole che diventiate. (Kim B. Clark, “L’apprendimento per l’intera anima”, Liahona, agosto 2017, 33).

Chiedi agli studenti di riflettere attentamente su come risponderebbero a queste domande:

  • In che modo una partecipazione sincera a questo corso mi può aiutare nella mia crescita spirituale?

  • Sono disposto a pagare il prezzo di uno studio personale prima di ogni lezione in modo da poter arrivare preparato a imparare più profondamente? In quale momento della mia giornata mi impegnerò a rendere lo studio personale e la preparazione una priorità?

Puoi incoraggiare gli studenti a scrivere le loro mete riguardo a queste domande. Potreste anche parlare insieme di come possono aiutarsi a vicenda per essere pronti a imparare più profondamente (alcune idee potrebbero essere quelle di costituire dei gruppi di classe per mandarsi dei messaggi, formare dei gruppi di studio, trovare modi per ricordarsi reciprocamente le loro mete, oppure avere dei forum di discussione in cui condividere degli approfondimenti sullo studio).

Per la prossima volta

Spiega agli studenti che il materiale per la preparazione della prossima lezione comprende alcuni brani dei racconti personali fatti dal profeta Joseph Smith della sua Prima Visione. Invita gli studenti a pensare a ciò che possono imparare dai vari racconti e all’importanza di avere una propria testimonianza della realtà della Prima Visione.