2023
Epistole dell’apostolo Paolo
Settembre 2023


“Epistole dell’apostolo Paolo, parte 2”, Liahona, settembre 2023.

Vieni e seguitami

Epistole dell’apostolo Paolo

Parte 2

Immagine
pergamena con calamaio e strumento per scrivere

Illustrazione di Elspeth Young

Efesini

  • Diretta ai membri della Chiesa a Efeso (una città dell’odierna Turchia)

  • Scritta da Roma intorno al 60–62 d.C.

  • Finalità: insegnare ai convertiti, promuovere l’unità e incoraggiare i santi a perseverare contro il male

  • Insegnamenti chiave: la dispensazione della pienezza dei tempi, la salvezza per grazia, l’organizzazione e lo scopo della Chiesa e l’ordine nella vita familiare

Filippesi

  • Diretta ai membri della Chiesa a Filippi (una città dell’odierna Grecia)

  • Scritta da Roma intorno al 60–62 d.C.

  • Finalità: lodare i santi per la loro fede e il loro sacrificio e mettere in guardia dai cristiani corrotti

  • Insegnamenti chiave: principi di vita retta, cercare la salvezza in Cristo e sacrificarsi per la causa del Vangelo

Colossesi

  • Diretta ai membri della Chiesa a Colossi (una città dell’odierna Turchia)

  • Scritta da Roma intorno al 60–62 d.C.

  • Finalità: mettere in guardia dall’orgoglio e sottolineare che la redenzione viene tramite Cristo

  • Insegnamenti chiave: la natura di Cristo, costruire un fondamento su di Lui e sviluppare qualità simili a quelle di Cristo

Prima lettera ai Tessalonicesi

  • Diretta ai membri della Chiesa a Tessalonica (una città dell’odierna Grecia)

  • Scritta da Corinto (una città dell’odierna Grecia) intorno al 50–51 d.C.

  • Finalità: offrire incoraggiamento e rispondere alle domande sulla Seconda Venuta

  • Insegnamenti chiave: amarsi l’un l’altro, la Risurrezione e la Seconda Venuta

Seconda lettera ai Tessalonicesi

  • Diretta ai membri della Chiesa a Tessalonica (una città dell’odierna Grecia)

  • Scritta da Corinto (una città dell’odierna Grecia) intorno al 50–51 d.C.

  • Finalità: rafforzare la fede e chiarire le incomprensioni sulla Seconda Venuta

  • Insegnamenti chiave: il destino degli ingiusti, la Grande Apostasia e l’importanza di lavorare per soddisfare i bisogni temporali