Abilità per lo sviluppo dell’insegnante
Aiuta gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nella loro vita.


“Aiuta gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nella loro vita”, Abilità per lo sviluppo dell’insegnante: Concentrarsi su Gesù Cristo (2023)

“Aiuta gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nella loro vita”, Abilità per lo sviluppo dell’insegnante: Concentrarsi su Gesù Cristo (2022)

Aiutare gli allievi a venire a Gesù Cristo

Aiuta gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nella loro vita.

Abilità

Porre domande mirate a collegare l’amore, il potere e la misericordia del Signore alle verità che vengono insegnate.

Definizione

C’è un potere che deriva dal collegare al nostro Salvatore Gesù Cristo i nostri sforzi di vivere il Vangelo. Durante la tua preparazione, prenditi del tempo per meditare su ciò che i principi del Vangelo contenuti in un blocco scritturale ti aiutano a sapere e a comprendere di Gesù Cristo. Crea quindi con attenzione delle domande che invitino gli studenti a riflettere su cosa possono imparare sul Suo amore, sul Suo potere e sulla Sua misericordia dalle verità insegnate. Oltre ad aiutare gli studenti a comprendere la dottrina, questo tipo di domande può aiutarli a vedere come osservando quella dottrina potranno sentire il Suo amore, il Suo potere e la Sua misericordia, e diventare più simili a Lui. Questo tipo di domande potrà anche servire agli studenti a riflettere su come Gesù Cristo li aiuterà a osservare quella dottrina.

Esempi

Invece di chiedere…

  • Perché è importante obbedire alla legge della decima?

  • Perché dovremmo pentirci quotidianamente?

Prova a chiedere invece…

  • Che cosa vi ha insegnato riguardo al vostro Padre Celeste e a Gesù Cristo l’obbedienza della legge della decima?

  • Che cosa avete imparato sulla misericordia del Salvatore attraverso il pentimento quotidiano?

Clicca qui per vedere un video di questi esempi.

Pratica

Esercitati a cambiare le seguenti domande in modo che aiutino gli studenti a collegare l’amore, il potere e la misericordia del Signore alle verità che vengono insegnate.

Invece di chiedere…

  • Perché è importante studiare le Scritture ogni giorno?

  • Quale potere deriva dall’andare al tempio?

Prova a chiedere…

Discussione o riflessione

  • In che modo hai imparato a vedere che i principi dottrinali diventano più significativi se li colleghi all’amore, al potere e alla misericordia del Signore?

  • Come può questo aiutare gli studenti a comprendere meglio gli insegnamenti e l’Espiazione di Gesù Cristo e a fare più affidamento su di essi?

Assimilazione

Guarda lo schema della tua prossima lezione. Dedica una decina di minuti a rivedere le domande per aiutare gli studenti a collegare l’amore, il potere e la misericordia del Signore alle verità che vengono insegnate.

Vuoi approfondire?

  • Chad H Webb, “Parliamo di Cristo, gioiamo in Cristo” (Trasmissione annuale di addestramento dei Seminari e degli Istituti di Religione, 12 giugno 2018), broadcasts.ChurchofJesusChrist.org

  • Chad H Webb, “Empatia” (Trasmissione annuale di addestramento dei Seminari e degli Istituti di Religione, 26 gennaio 2021), broadcasts.ChurchofJesusChrist.org

Abilità

Estendere inviti che aiutino gli allievi a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia del Signore nelle esperienze che vivono.

Immagine
Gesù Cristo guarisce un uomo

Definizione

Puoi aiutare gli studenti a venire a Gesù Cristo invitandoli a riconoscere il Suo amore, il Suo potere e la Sua misericordia nelle loro esperienze personali. Dopo aver individuato un versetto in cui viene descritto il Suo amore, il Suo potere o la Sua misericordia:

  • Esprimi fiducia nel fatto che gli studenti abbiano provato l’amore, il potere o la misericordia di Cristo nella loro vita.

  • Lascia agli studenti il tempo di cercare nei loro ricordi i momenti in cui hanno sentito l’amore, il potere o la misericordia del Salvatore nelle loro esperienze (questi momenti potrebbero essere passati o attuali).

  • Chiedi se qualcuno è disposto a raccontare un’esperienza.

Man mano che gli studenti diventano più capaci di riconoscere il ruolo di Cristo nelle loro esperienze personali, si sentiranno più vicini a Lui e il loro rapporto con Lui si rafforzerà.

Esempi

Ecco un esempio di come si potrebbe fare:

  • Dottrina e Alleanze 61:1 descrive Gesù Cristo come “Colui che ha ogni potere”. Per aiutare gli studenti a riconoscere il Suo potere nelle loro esperienze, potresti dire: “Credo che ognuno di voi abbia avuto esperienze in cui ha sentito il potere del Salvatore nella propria vita. Prendetevi i prossimi tre minuti per scrivere di una volta in cui avete sentito il Suo potere”. Dopo che la maggior parte degli studenti avrà completato l’esercizio, potresti chiedere: “Se non è troppo personale, qualcuno sarebbe disposto a condividere la propria esperienza con la classe?”.

Pratica

Prova a fare una o più delle seguenti cose:

  • Luca 5 contiene diversi esempi del potere di guarigione del Salvatore. Leggi Luca 5:12–17. Esercitati a scrivere uno o due inviti che aiutino gli studenti a meditare quando, allo stesso modo, hanno sperimentato il potere di guarigione di Cristo.

  • Vai alla prossima lezione del corso di studio. Trova un punto nei blocchi scritturali su cui puoi esercitarti a scrivere uno o due inviti per aiutare gli studenti a riflettere su quando hanno provato personalmente l’amore, il potere o la misericordia del Signore.

Discussione o riflessione

  • Quali inviti fai attualmente per aiutare gli studenti a riconoscere l’amore, il potere e la misericordia di Cristo nella loro vita personale?

  • Cosa puoi fare per ricordarti di estendere questo tipo di inviti nel tuo prossimo incontro con gli studenti?

  • Le esperienze che hai avuto tu con l’amore, la misericordia e il potere di Cristo come ti ispirano a continuare o forse ad accrescere i tuoi sforzi per aiutare i tuoi studenti a vederli anche nella loro vita?

Assimilazione

Scegli uno dei prossimi blocchi scritturali che mostri la misericordia, l’amore o il potere di Cristo. Nel pianificare la tua lezione, crea con cura un invito per aiutare gli studenti a riconoscere il Salvatore nelle loro esperienze personali.

Vuoi approfondire?