Istituto
L E Z I O N E 4 4 LA CHIESA ALLUNGA IL PASSO


L E Z I O N E 44
LA CHIESA ALLUNGA IL PASSO

TEMI

  1. Il presidente Spencer W. Kimball dava costantemente risalto all’importanza del lavoro missionario ed esortava i membri della Chiesa ad «allungare il passo».

  2. Nel giugno 1978 fu ricevuta una rivelazione che conferiva a tutti i membri maschi meritevoli il diritto di ricevere il santo sacerdozio.

  3. Tre rivelazioni furono aggiunte alle opere canoniche; furono pubblicate nuove edizioni in inglese delle Scritture.

MANUALE DELLO STUDENTE E FONTI SCRITTURALI

METODI SUGGERITI

  • Chiedi agli studenti di ripassare il primo discorso tenuto dal presidente Kimball ai rappresentanti regionali della Chiesa: «‹Quando il mondo sarà convertito›» (Il mio regno avanzerà, pagg. 257–267).

    In che modo le nuove rivelazioni aggiunte alle Scritture, la rivelazione che conferiva il sacerdozio a tutti i membri maschi meritevoli e la nuova e dizione delle Scritture in lingua inglese contribuirono a realizzare la visione del presidente Kimball di «quando il mondo sarà convertito»?

  • Chiedi agli studenti di leggere la Dichiarazione Ufficiale 2, alla fine di Dottrina e Alleanze. Quali avvenimenti guidarono il presidente Kimball a ricevere questa rivelazione? Quale effetto ha avuto essa da allora sulla Chiesa?

  • Spiega le nuove aggiunte fatte alle Scritture nel 1976. In che modo uno scritto sacro viene canonizzato? Quali contributi danno queste nuove aggiunte alle opere canoniche della Chiesa?

  • L’ anziano Boyd K. Packer ha detto che il più grande successo del ministero del presidente Kimball sarebbe stata la nuova edizione delle Scritture. Spiega perché questa dichiarazione è veritiera. Quale effetto hanno avuto le Scritture nell’aiutare i santi a conoscere meglio la parola di Dio e a prepararsi per la venuta del Signore?

FONTI CHE TRATTANO LO STESSO TEMA

  • W. Grant Bangerter, La Stella, aprile 1978, pagg. 37–40.

    L’anziano Bangerter esamina gli avvenimenti collegati al primo discorso tenuto dal presidente Kimball ai rappresentanti regionali della Chiesa.

  • «Ai confini della terra»: una conversazione sulla nuova Missione Internazionale, La Stella, maggio 1975, pagg. 8–10.

    Serie di domande riguardanti la Missione Internazionale rivolte agli anziani Howard W. Hunter e Bernard P. Brockbank.

  • La Stella, novembre 1975, pagg. 3–30.

    Serie di articoli sull’Estremo Oriente che descrivono il progresso e la storia della Chiesa in Giappone, Corea, Hong Kong, Taiwan e Filippine.

  • Boyd K. Packer, La Stella, aprile 1983, pagg. 108–114.

    Relazione fatta da un Apostolo sull’importanza storica e spirituale della nuova edizione delle opere canoniche in lingua inglese.

  • Bruce R. McConkie, «Un nuovo comandamento: salva te stesso e i tuoi», La Stella, agosto 1977, pagg. 5–8.

    Quest’articolo spiega l’importanza delle nuove rivelazioni canonizzate.

  • Boyd K. Packer, «Spencer W. Kimball: una persona fuori del comune», La Stella, luglio 1974, pagg. 268–273, 304.

    Breve biografia di Spencer W. Kimball.

FONTI ADDIZIONALI

  • George Horton, «Valutazione dei cambiamenti apportati al testo nelle varie edizioni del Libro di Mormon», La Stella, settembre 1984, pagg. 44–49.

    Articolo molto utile per comprendere i cambiamenti apportati al testo in occasione delle varie ristampe del Libro di Mormon.