2009
Un fanciullo ci è nato
Dicembre 2009


Un fanciullo ci è nato

L’antico profeta Isaia predisse la venuta del Messia e rivelò molte cose sui Suoi ruoli.

Diversi secoli prima della nascita di Gesù Cristo, il profeta Isaia scrisse le cose rivelategli riguardo alle circostanze relative alla venuta di Cristo. Una di queste profezie, che si trova in Isaia 9:5, ci fornisce una conoscenza preziosa del Salvatore e dei ruoli che Egli svolge nel piano del Padre celeste e nella nostra vita. Ecco di seguito alcune spiegazioni delle idee espresse nel versetto.

Un fanciullo ci è nato, un figliuolo ci è stato dato

Il Salvatore fu rivelato a Adamo, il primo uomo, come l’Unigenito del Padre (vedere Mosè 5:7, 9; 6:52, 57, 59, 62). Dopo di lui tutti i santi profeti hanno reso testimonianza della venuta del Figlio di Dio nella carne che avrebbe redento il Suo popolo (vedere Atti 10:43; Giacobbe 4:4).

Che cosa rappresenta la nascita di Cristo?

L’angelo che annunciò ai pastori la nascita del Salvatore dichiarò un «buon annunzio di una grande allegrezza che tutto il popolo avrà» (Luca 2:10).

Quando Nefi ebbe una visione della vergine Maria che teneva in braccio Gesù da bambino, fu mosso a proclamare «l’amore di Dio, che si effonde nel cuore dei figlioli degli uomini» (1 Nefi 11:22).

Il Salvatore stesso dichiarò che «Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna» (Giovanni 3:16).

L’imperio riposerà sulle sue spalle

Nell’antico Israele, i sacerdoti e i re portavano una tunica con gli emblemi del loro ufficio sulla spalla (vedere Isaia 22:21–22). Gesù Cristo, il Figlio di Dio, venne «come avendo autorità» (Matteo 7:28). Durante il Millennio regnerà come Re dei re e Signore dei signori, «finché regni colui il cui diritto è regnare» (DeA 58:22; vedere anche Articoli di Fede 1:10).

Consigliere ammirabile

La parola ammirabile proviene dalla parola ebraica corrispondente a «miracolo», il che suggerisce sia la nascita miracolosa del Messia, sia i miracoli che avrebbe compiuto durante la vita. La parola consigliere ha a che fare con i comandamenti e gli insegnamenti che il Messia avrebbe dato per riportarci al Padre celeste. Il profeta Giacobbe del Libro di Mormon dichiarò: «[Il Signore] consiglia con saggezza e con giustizia e con grande misericordia su tutte le sue opere» (Giacobbe 4:10).

Dio potente

«Credete in Gesù Cristo, Figlio di Dio, il più grande personaggio del tempo e dell’eternità. Credete che la Sua ineguagliabile vita aveva già avuto inizio prima della creazione del mondo. Credete che Egli fu il Creatore della terra sulla quale viviamo. Credete che Egli è il Geova dell’Antico Testamento, che Egli è il Messia del Nuovo Testamento, che Egli morì e risorse… che Egli vive e che è il Figlio vivente del Dio vivente, il nostro Salvatore e Redentore».

Presidente Gordon B. Hinckley (1910–2008), «Non essere incredulo», La Stella, aprile 1990, 2–4.

Padre Eterno

«Geova, che è Gesù Cristo, il Figlio di Elohim, è chiamato “il Padre”, e persino “il Padre eterno del cielo e della terra” (vedere Mosia 16:15). Con analogo significato Gesù Cristo è chiamato “Padre eterno” (Isaia 9:5; confrontare con 2 Nefi 19:6)… Gesù Cristo, essendo il Creatore, è coerentemente chiamato il Padre del cielo e della terra… e dato che le Sue creazioni sono del genere eterno, Egli è molto giustamente chiamato il Padre Eterno del cielo e della terra».

«The Father and the Son: A Doctrinal Exposition by the First Presidency and the Quorum of the Twelve Apostles», Ensign, aprile 2002, 13; tratto da Improvement Era, agosto 1916, 934–942.

Principe della pace

«Forse abbiamo deviato dal sentiero che conduce alla pace, e troviamo necessario fermarci per riflettere sugli insegnamenti del Principe della Pace e decidere di incorporarli nei nostri pensieri e azioni e di osservare una legge più alta, di camminare su una strada più elevata ed essere migliori discepoli di Cristo».

Presidente Thomas S. Monson, «Trovare la pace», Liahona, marzo 2004, 3.

«Io vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà. Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti» Giovanni 14:27.

«Poiché un fanciullo ci è nato, un figliuolo ci è stato dato, e l’imperio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace» (Isaia 9:5).

Da sinistra: sfondo del cielo © Digital Vision; Isaia predice la nascita di Cristo, di Harry Anderson; Poiché un fanciullo ci è nato, di Simon Dewey, pubblicato per gentile concessione della Altus Fine Art; sfondo del cielo di Steve Tregeagle