2021
Non perdere mai la speranza!
Giugno 2021


“Non perdere mai la speranza!” Per la forza della gioventù, giugno 2021, 14–17.

Non perdere mai la speranza!

Poiché è stata una profuga, Muriel ha imparato da sola che Dio è sempre lì quando hai più bisogno di Lui.

Immagine
giovane donna

Fotografie di Cody Bell, tranne dove indicato

Ogni tanto, può sembrare che tutto il mondo si stia sgretolando intorno a te.

E che poi prenda fuoco.

In un uragano.

A volte la vita può essere così caotica e scoraggiante che ci si potrebbe chiedere se le cose torneranno mai più a posto.

Muriel B., che da bambina ha vissuto in un campo profughi, ha qualcosa da dire su come affrontare situazioni difficili: “Tieni Dio al tuo fianco in ogni momento e non perdere mai la speranza. I momenti difficili sono davvero soltanto temporanei!”.

Lei sa quello che dice quando parla di momenti difficili.

E sa come affrontarli.

Guerra e sicurezza

La vita di Muriel è cominciata in modo abbastanza normale. Era una bambina piccola nella Repubblica Democratica del Congo. Aveva una famiglia felice, una casa sicura e confortevole, un letto caldo e molto da mangiare.

Poi è scoppiata la guerra.

Dopo di che, le cose sono peggiorate in fretta. Hanno toccato il fondo quando uomini arrabbiati hanno trascinato il suo amorevole padre (“Il cristiano più forte che conosco”) lontano dalla famiglia sotto la minaccia delle armi.

Per fortuna, in seguito il padre è riuscito a tornare da loro. Tuttavia, la vita non era più sicura per Muriel o per la sua famiglia. Sono fuggiti verso un campo profughi in Uganda.

Immagine
bambini in Africa

Muriel aveva cinque anni quando la sua famiglia è fuggita verso un campo profughi in Uganda.

Fotografia per gentile concessione di Muriel B.

I campi profughi sono insediamenti temporanei per le persone costrette a lasciare la propria casa a causa di guerre o per altre ragioni. Hanno lo scopo di offrire sicurezza e questo campo lo ha fatto, ma la vita per Muriel e la sua famiglia era ancora molto lontana dall’essere facile.

Sopravvivenza e forza

“Eravamo grati di essere lontani dalla guerra”, racconta Muriel. “E le persone che gestivano il campo facevano del loro meglio per aiutarci, ma non bastava”.

Cibo insufficiente, ricoveri insufficienti, medicine insufficienti: non bastava niente.

“Di notte ci pungevano gli insetti”, ricorda. “E restavamo senza cibo per alcuni giorni alla volta. C’erano anche molte malattie nel campo”.

Immagine
bambini in Africa

Il campo di insediamento dei profughi oggi.

Fotografia di Getty Images

Muriel e la sua famiglia non erano membri de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, ma erano cristiani devoti e praticanti. Avevano una fede solida come la roccia in Dio e in Suo Figlio, Gesù Cristo. “I miei genitori continuavano a dirmi che potevo sempre pregare e digiunare”.

Ed è quello che ho fatto. Da bambina in un campo profughi, in un’età in cui molti bambini imparano a leggere e scrivere, Muriel pregava ogni giorno per la sopravvivenza. Pregava per il cibo. Pregava per la sicurezza. Pregava per la forza e il coraggio di continuare.

E ha visto Dio operare miracoli nella loro vita.

“Dio ci ha allontanati dalla guerra”, dice, “quindi sapevo che avrei potuto fidarmi di Lui. Ogni volta che abbiamo avuto più bisogno di Lui, come quando non avevamo niente da mangiare per tanto tempo, ci ha sempre benedetti. Ha operato piccoli miracoli che hanno incrementato la mia fede in Lui”.

Immagine
bambini in Africa

Aiutando a crescere i suoi fratelli più piccoli, Muriel ha acquisito molte capacità su cui fare affidamento ora, mentre cresce il proprio figlio.

Dopo quasi due anni nel campo profughi, la sua vita ha preso un’altra piega. Muriel e il resto della famiglia si sono trasferiti negli Stati Uniti per iniziare un nuovo capitolo in una nuova terra. Nonostante tutto quello che aveva visto e vissuto, Muriel aveva ancora solo otto anni.

È stato allora che i suoi genitori hanno deciso di trovare una nuova chiesa da frequentare.

Fede e amici

“Mia madre e mio padre hanno sempre voluto adorare Dio e ringraziarLo”, aggiunge Muriel. “Una domenica, poco dopo che il nostro arrivo negli Stati Uniti, hanno detto: ‘Andiamo a cercare una chiesa’”.

Non hanno dovuto cercare lontano. Mentre camminavano per la città, si sono imbattuti per strada in due missionari de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni.

In breve tempo, Muriel è stata battezzata insieme ai suoi genitori. I fratelli minori di Muriel sono stati battezzati una volta raggiunta l’età giusta.

Immagine
madre e figlie

Muriel con sua madre e la sorella più piccola.

Molto di ciò che imparava in chiesa era già noto a Muriel, a cui era stato insegnato di Dio e Gesù Cristo per tutta la vita. Altri argomenti erano nuovi. Ha affermato: “Non avevo mai sentito parlare di Joseph Smith o Brigham Young o del Libro di Mormon”.

Queste non erano le uniche cose nuove. C’era tutta una nuova cultura da imparare. Qui, i membri della Chiesa hanno fatto la differenza. Hanno insegnato alla famiglia come utilizzare alcuni dei dispositivi elettronici ed elettrodomestici che erano diversi nel loro paese. Li hanno aiutati con la lingua e, soprattutto, li hanno aiutati diventando semplicemente amici.

Aiuto e speranza

Muriel incoraggia i giovani di oggi a fare la stessa cosa. “Anche i profughi hanno bisogno di amici. La nostra famiglia non aveva amici quando siamo arrivati in questo paese, ma una volta entrati a far parte della Chiesa, sono venute a trovarci tante persone! Ora abbiamo molti amici”.

Nel corso degli anni, Muriel è stata in grado di servire gli stessi amici che avevano inizialmente benedetto la sua vita.

Dopo essere entrata nelle Giovani Donne, Muriel ha servito nelle presidenze di classe e ha assistito in tutti i tipi di attività per i giovani. Ha servito, insegnato e condiviso la sua testimonianza.

Immagine
donna con bambini

Attraverso la fede nel Vangelo, Muriel e la sua famiglia continuano a trovare speranza anche durante le difficoltà della vita.

Tuttavia, uno dei modi migliori in cui continua ad aiutare i suoi amici è offrendo agli altri la sua forza nel Vangelo e la sua fede in Dio.

“Alcuni dei miei amici stanno lottando per trovare la speranza in questo momento”, afferma. “Ma io dico sempre loro che le cose brutte non durano per sempre. Per quanto mi riguarda, sento che non c’è nulla che Dio non possa farti superare.

A volte, tutto quello che chiedo in preghiera è il coraggio di resistere più a lungo, di continuare a insistere. Dio mi ha sempre aiutato a trovare quel coraggio. In genere, essere benedetti con il coraggio di continuare a insistere è tutto ciò di cui si ha veramente bisogno”.