2021
A Melbourne, Australia
Giugno 2021


“A Melbourne, Australia”, Per la forza della gioventù, giugno 2021, 12–13.

Come viviamo il Vangelo

A Melbourne, Australia

Immagine
giovani

Fotografie pubblicate per gentile concessione di Benjamin H.

Ciao! Mi chiamo Benjamin H., ho 18 anni e sono di Glen Iris, un sobborgo di Melbourne, in Australia. Melbourne è la capitale dello stato di Victoria ed è stata nominata “la città più vivibile del mondo”. Il tempo è spesso imprevedibile a Melbourne ed è possibile vivere tutte e quattro le stagioni in un solo giorno!

Immagine
giovane uomo in spiaggia

La vita a Melbourne

Vivo con mia madre, mio padre e i miei quattro fratelli minori. Ci siamo trasferiti nella zona di Melbourne per il lavoro di mio padre.

In realtà frequento una scuola religiosa e indossiamo l’uniforme: giacca viola e pantaloni neri con camicia e cravatta. Anche se si tratta di una scuola religiosa, non ci sono molti credenti, e le persone religiose non dimostrano mai realmente di esserlo. Mi piace avere tante opportunità missionarie perché sono l’unico membro de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni nella mia scuola.

Lo sfondo del mio telefonino è un’immagine di Gesù, perché la gente spesso ti vede aprire il telefono e, vedendo lo sfondo, ti farà delle domande. È un ottimo punto di partenza per parlare del Vangelo! Ho anche un braccialetto che dice: “Sono un figlio di Dio”. Lo indosso così tanto che mi ha lasciato una linea di abbronzatura, ma ho deciso di continuare a indossarlo perché la gente mi fa sempre domande al riguardo. Molte volte mi chiedono se possono essere anche loro figli di Dio. Dico loro semplicemente che lo sono già!

Attività sportive

Giocare a basket è stato davvero bello e mi ha aiutato a farmi degli amici. C’è un parco vicino a casa nostra che mi motiva molto a uscire e tirare a canestro per diventare ancora più bravo. Giocavo a basket anche a scuola, e in una partita ho giocato particolarmente bene. Due giorni dopo ho scoperto che mi avevano offerto un posto in una squadra nazionale, il che è davvero una grande occasione. Abbiamo fatto qualche ricerca e ci siamo resi conto che giocano di domenica. Da allora l’idea di accettare non mi ha neanche sfiorato.

la Chiesa

Non abbiamo molti giovani nel nostro rione. Per quanto riguarda i giovani uomini, siamo io, altri due sacerdoti e circa cinque diaconi. I nostri dirigenti ci portano ogni mese a visitare i ragazzi che non vengono e a invitarli alle attività per i giovani. È proprio bello vedere quanto i dirigenti pensano agli altri.

Grazie al nuovo programma Bambini e giovani, il nostro rione si è concentrato molto su degli obiettivi. Abbiamo avuto un’attività congiunta per i giovani che ha coinvolto tutti e quattro gli aspetti! Ogni aspetto aveva un’attività abbinata. Io avevo l’incarico di organizzare l’attività per l’obiettivo dell’ambito fisico, così abbiamo giocato a pallavolo.

Abbiamo lavorato davvero tanto per enfatizzare questi quattro ambiti della nostra vita. Mi ha aiutato anche a capire quanto sia importante stabilire degli obiettivi. Senza obiettivi, è difficile constatare che stai migliorando nella vita.

Penso che sia importante che le persone nella Chiesa comprendano quanto sia meraviglioso avere la conoscenza che abbiamo, come il piano di salvezza.