Riunioni 2023
Difendere la verità


Difendere la verità

Riunione mondiale per i Giovani Adulti

Domenica 19 novembre 2023

Sister Christine Gilbert: La prossima domanda che ci è stato chiesto di trattare è come difendere la verità in un’epoca di grande confusione.

Quanti di voi scambiano messaggi di testo con amici o parenti? Probabilmente tutti. Giusto? In una delle mie molte chat di gruppo, alcune persone sono profondamente devote al Vangelo, mentre altre si scontrano con le tematiche correlate alla Chiesa. Vi suona familiare? Cosa succede se qualcuno a cui volete bene fa affermazioni che ritenete non vere?

Elder Clark G. Gilbert: Abbiamo sentito storie del genere dai giovani adulti della Chiesa. Sappiamo come vi sentite.

Per affrontare questo argomento, oggi condivido il palco con due ambasciatori che sono un esempio di questo e che ci mostrano come possiamo difendere la verità con gentilezza e convinzione.

L’anziano e la sorella Cook hanno vissuto nella Baia di San Francisco per gran parte della loro vita professionale. L’anziano Cook ha frequentato la Stanford Law School, ha diretto uno studio legale nella Bay Area e ha gestito un importante sistema sanitario. I Cook hanno lavorato e vissuto a contatto con molti colleghi che non sempre condividevano i loro valori. Tuttavia, hanno sempre trovato il modo di difendere la verità, pur restando buoni amici e buoni vicini. Me ne sono reso conto quando ho raggiunto i Cook al Tempio di Washington D.C. durante l’apertura al pubblico, insieme a un gruppo di giornalisti e accademici di fama nazionale. Sono rimasto estremamente sorpreso dal modo in cui i Cook riuscivano a condividere in modo eloquente le verità del Vangelo, compresa l’importanza del matrimonio nel tempio, della purezza morale e dell’osservanza delle alleanze, costruendo al contempo ponti di comprensione con gli altri.

Ho avuto altre occasioni per apprendere come si difende la verità con amore. Lo scorso anno ho ricevuto una telefonata dal presidente Oaks. Mi ha detto: “Anziano Gilbert, prossimamente parteciperò a una riunione e vorrei che mi affiancassi come relatore. Ti andrebbe di venire con me sul podio e trattare insieme alcuni degli argomenti più complessi di oggi?”. Mi ha detto che avremmo affrontato le questioni LGBTQ, le questioni della razza e l’infallibilità profetica. Poi ha suggerito: “Non andiamo a leggere un testo. Andiamo e interagiamo secondo necessità”. Ho subito risposto: “Sono certo che funzionerebbe per il suo intervento, ma per il bene di tutta la Chiesa forse sarebbe meglio scrivere ciò che io dovrei dire”.

Nel suo intervento, il presidente Oaks ha delineato cinque modi di difendere la verità con amore.1

Il primo era di evitare situazioni troppo polemiche. Come ha insegnato l’anziano Neil L. Andersen: “Ci sono volte in cui essere un pacificatore significa resistere all’impulso di rispondere e rimanere invece in silenzio con dignità”.2

Il secondo era di amare gli altri, trovare un terreno comune, anche quando non siamo d’accordo.

Il terzo era di attenersi alla verità, anche quando ci rapportiamo con gli altri. A volte siamo tentati di allontanarci da ciò che sappiamo nel tentativo di mostrare amore. Non dobbiamo rinnegare ciò che sappiamo essere vero.

Il quarto era di essere una luce e un amico e servire gli altri; e l’ultimo era di restare ancorati a Gesù Cristo.

Sister Gilbert: Durante l’ultima conferenza generale, l’anziano Cook ha parlato del dilemma di difendere la verità senza cedere alle pressioni del mondo: “I pacifici seguaci di Cristo non [rinunciano alla verità, né all’amore per gli altri]. Noi siamo membri cordiali e partecipi delle comunità in cui viviamo. Noi [inoltre], amiamo, condividiamo e invitiamo tutti i figli di Dio a seguire gli insegnamenti di Cristo”3.

Credo che il presidente Nelson volesse insegnarci questo con il suo invito a essere dei pacificatori.4 Non vuole che ci allontaniamo dalla verità, ma vuole che lo facciamo con l’amore del Salvatore.

Note

  1. Vedere Dallin H. Oaks e Clark G. Gilbert, “Difendete la verità” (riunione all’Ensign College, 17 maggio 2022), Biblioteca evangelica.

  2. Neil L. Andersen, “Seguire Gesù: essere un pacificatore,” Liahona, maggio 2022, 19.

  3. Quentin L. Cook, “Siate pacifici seguaci di Cristo”, Liahona, novembre 2023, 83.

  4. Vedere Russell M. Nelson, “C’è bisogno di pacificatori”, Liahona, maggio 2023, 98.