Riunioni 2023
Discorso di apertura


Discorso d’apertura

Riunione mondiale per i Giovani Adulti

Domenica 19 novembre 2023

Grazie, Presidente Reese.

Prima di iniziare, vorrei fare accenno alla dipartita, domenica scorsa, del presidente M. Russell Ballard, il mio presidente di quorum e caro amico. Faccio le mie condoglianze alla sua famiglia ed esprimo il mio affetto per lui e il mio apprezzamento per la sua vita di sacrificio e dedizione nel benedire tutti i figli del nostro Padre Celeste.

Io e Mary siamo lieti di unirci all’anziano Clark G. Gilbert e alla sorella Christine Gilbert per parlare con voi in occasione di questa riunione mondiale trasmessa dal Campus della Brigham Young University.

In preparazione a questo incarico, abbiamo raccolto una serie di domande dei giovani adulti della Chiesa. Siamo partiti dai campus del Sistema educativo: qui presso la BYU, quindi BYU-Idaho, BYU-Hawaii ed Ensign College. Ci siamo poi aperti al mondo con gli studenti della BYU-Pathway e agli studenti che frequentano l’Istituto ne La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni. I presidenti di queste istituzioni e altri responsabili hanno incontrato gli studenti per decidere le domande più importanti per i giovani adulti in questo momento. Sì è trattato di un processo straordinario e le domande finali sono sbalorditive.

I vostri pensieri e i vostri sentimenti sono risultati incredibilmente simili; tantissimi di voi condividono le stesse domande spirituali e su altri temi della vita. Che si tratti di uno studente dell’Istituto in Perù, di uno di ingegneria del campus di BYU-Idaho, di qualcuno che studia con BYU-Pathway in Africa Occidentale, di uno studente di arti grafiche qui nel campus della BYU o di un professionista che frequenta l’Istituto in Europa, nelle Filippine o proprio qui nello Utah, tutti i giovani adulti della nostra Chiesa sono uniti nella fede in Gesù Cristo e condividono desideri, aspirazioni e preoccupazioni simili. Siete meravigliosi e rappresentate un elemento essenziale per il futuro di questa Chiesa.

Per la presentazione di oggi, abbiamo suddiviso le domande in cinque categorie:

  1. Affrontare le sfide della vita e della fede

  2. Amore e senso di appartenenza

  3. Pianificazione ed equilibrio nella vita

  4. Difendere la verità

  5. Ricevere la rivelazione personale

  6. Guida profetica

Oggi desideriamo discutere ciascuna di queste domande, attingendo alle nostre personali esperienze di vita e a quanto osservato nelle interazioni con i giovani adulti all’interno della Chiesa.

Io e la sorella Cook tratteremo le prime due domande sulle sfide della vita e della fede, e su amore e senso di appartenenza. L’anziano e la sorella Gilbert condivideranno poi esperienze su come armonizzare le responsabilità della vita. Parleranno inoltre del significato di difendere la verità in quest’epoca tumultuosa. Poi io condividerò alcune riflessioni e consigli sul ricevere rivelazione personale e concluderò con alcuni pensieri sulla guida profetica.