Ulteriori sussidi per lo sviluppo degli insegnanti
Esperienza di apprendimento 13 – Decidere come insegnare: esercitare la fede


Esperienza di apprendimento 13

Decidere come insegnare: esercitare la fede

Quadro generale

Questa esperienza di apprendimento tratta i seguenti concetti:

  • Avere fiducia nel potere della parola di Dio

  • Esercitare la fede nel Signore e nello Spirito.

  • Avere fiducia negli studenti

Concetti fondamentali

Tre credenze fondamentali

Nel paragrafo “Insegnare” di “L’obiettivo dei Seminari e degli Istituti di Religione” viene detto: “Insegniamo agli studenti le dottrine e i principi del Vangelo così come si trovano nelle Scritture e nelle parole dei profeti. Queste dottrine e [questi] principi vengono insegnati in modo da portare alla comprensione e all’edificazione. Aiutiamo gli studenti a fare la loro parte nel processo di apprendimento e li prepariamo a insegnare il Vangelo agli altri” (Insegnare e apprendere il Vangelo – Manuale per gli insegnanti e i dirigenti dei Seminari e degli Istituti di Religione [2012], x).

Questo paragrafo implica che le azioni degli insegnanti efficaci riflettono tre credenze fondamentali:

  1. Possiamo avere fiducia nel potere della parola

  2. Possiamo esercitare la fede nel Signore e nello Spirito

  3. Possiamo riporre fiducia negli studenti

In questa esperienza di apprendimento esplorerai i concetti chiave mirati a rendere più profonda la tua comprensione e la tua convinzione di ognuno di questi tre elementi.

Immagine
3-legged stool

Proprio come ogni gamba di uno sgabello a tre gambe è essenziale, così lo è anche ognuna delle tre credenze fondamentali. È più probabile che gli insegnanti abbiano successo quando i loro metodi sono allineati con tutte e tre queste credenze fondamentali.

Immagine
2-legged stool

Tuttavia, a volte, i metodi degli insegnanti non sono coerenti con ciò in cui credono in cuore. Proprio come uno sgabello con tre gambe non può stare ben in equilibrio con una gamba rotta o mancante, il manuale Insegnare e apprendere il Vangelo suggerisce che quando gli insegnanti non hanno successo, ciò è spesso dovuto alla mancanza di uno dei seguenti elementi:

  1. Fiducia nel potere della parola

  2. Fede nel Signore e nello Spirito

  3. Fiducia negli studenti

Guarda il video “Tre credenze fondamentali” (01:47), disponibile su churchofjesuschrist.org. In questo video Chad Webb, amministratore di Seminari e Istituti di Religione, racconta della volta in cui ha sentito che il suo metodo di insegnamento non era coerente con le sue convinzioni. Presta attenzione a ciò che ha deciso di fare grazie a questa esperienza.

Fiducia nel potere della parola

Leggi i due paragrafi che seguono il titolo “Fede nel potere della parola” nella sezione 4.1.3 del manuale Insegnare e apprendere il Vangelo (pagine 49–51). Poi, leggi i seguenti passi scritturali:

Mentre leggi il manuale e le Scritture, fai quanto segue:

  • Cerca parole o frasi che indicano le benedizioni che le Scritture possono portare nella tua vita e in quella dei tuoi studenti.

  • Rifletti su quelle esperienze in cui le Scritture hanno benedetto la tua vita o quella degli altri. Potresti scrivere i tuoi pensieri e le tue impressioni.

Nelle classi in cui gli insegnanti e gli studenti hanno fiducia nel potere della parola, le Scritture ricoprono un ruolo centrale nell’insegnamento e nell’apprendimento. Guarda il video “Insegnamento incentrato sulle Scritture” (03:20), disponibile su churchofjesuschrist.org. In questo video il fratello Webb spiega ciò che questo potrebbe significare in una classe e perché è importante. Mentre lo guardi, tieni presente le seguenti domande:

  • Che cosa vedrai in una classe in cui le Scritture sono al centro dell’insegnamento e dell’apprendimento?

  • Perché è importante che gli insegnanti rendano le Scritture il centro dell’esperienza didattica degli studenti?

Scrivi le risposte a queste domande in un diario di studio o in un altro posto in cui puoi rileggerle e condividerle con il tuo dirigente o il tuo gruppo di addestramento in servizio.

Fede nel Signore e nello Spirito

Leggi i due paragrafi che seguono il titolo “Fede nel Signore e nello Spirito” nella sezione 4.1.3 del manuale Insegnare e apprendere il Vangelo (pagina 50). Nel farlo, cerca di capire come esercitare la fede nel Signore e nello Spirito può fare la differenza nella vita dei tuoi studenti.

Guarda il video “Il Signore conosce ogni necessità” (00:45), disponibile su churchofjesuschrist.org. Questo video ti aiuterà a comprendere in modo più profondo come l’esercitare la fede nel Signore e nello Spirito può benedire sia te sia i tuoi studenti. Mentre lo guardi, tieni presente le seguenti domande:

  • Come insegnante, quali sono alcuni dei modi in cui puoi dimostrare fede nel Signore e nello Spirito?

  • In che modo la tua fiducia nel Signore e nello Spirito sarà una benedizione per i tuoi studenti?

Scrivi le risposte a queste domande in un diario di studio o in un altro posto in cui puoi rileggerle e condividerle con il tuo dirigente o il tuo gruppo di addestramento in servizio.

Fiducia negli studenti

Leggi i primi quattro paragrafi che seguono il titolo “Fiducia negli studenti” nella sezione 4.1.3 del manuale Insegnare e apprendere il Vangelo (pagina 50). Mentre lo fai, individua parole o frasi che indicano il motivo per cui puoi fidarti delle capacità dei tuoi studenti di imparare, insegnare e mettere in pratica la dottrina e i principi del Vangelo.

Guarda il video “Aspettarsi di più dai propri studenti” (02:21), disponibile su churchofjesuschrist.org. Questo video illustra come le aspettative di un insegnante riguardo ai suoi studenti e la sua fiducia in essi li abbiano aiutati a “sentire l’ispirazione dello Spirito” (Bonnie L. Oscarson, “Aspettative più grandi” [trasmissione satellitare per i Seminari e gli Istituti di Religione, 5 agosto nel 2014], churchofjesuschrist.org/broadcasts) e abbiano influenzato la loro conversione. Mentre lo guardi, tieni presente le seguenti domande:

  • In che modo una classe con un insegnante che ha fiducia nelle capacità degli studenti di imparare, insegnare e mettere in pratica il Vangelo potrebbe differire da una in cui un insegnante ha poche aspettative riguardo agli studenti e poca fiducia in essi?

Scrivi le tue riflessioni in merito a questa domanda in un diario di studio o in un altro posto in cui puoi rileggerle e condividerle con il tuo dirigente o il tuo gruppo di addestramento in servizio.

Riepilogo e applicazione

Principi da ricordare

Al fine di insegnare efficacemente, i tuoi metodi di insegnamento devono essere coerenti con le tre credenze fondamentali seguenti:

  1. Possiamo avere fiducia nel potere della parola di Dio.

  2. Possiamo esercitare la fede nel Signore e nello Spirito.

  3. Possiamo riporre fiducia negli studenti.

Può essere utile, di tanto in tanto, chiederti in che modo i tuoi metodi e le tue azioni in classe riflettono l’applicazione di queste credenze fondamentali.

Immagine
Elder Henry B. Eyring

“Vi prego, per voi stessi e per i vostri studenti, di avere fede nel fatto che leggeranno [il Libro di Mormon], non che voi li dovrete costringere, ma che ne saranno attratti” (Henry B. Eyring, “The Book of Mormon Will Change Your Life” [simposio del CES sul Libro di Mormon, 17 agosto 1990], 2,si.churchofjesuschrist.org).

“Quindi?”

Per concludere questa esperienza di apprendimento, annota alcune cose che farai in base ai principi appresi oggi.