Vieni e seguitami
Perché il Signore vuole che io sia sana?


Perché il Signore vuole che io sia sana?

Essere in buona salute è una parte importante dell’autosufficienza. Salvaguardare la nostra salute ci permetterà di realizzare il nostro potenziale divino e di servire gli altri più efficacemente. Il modo in cui trattiamo il nostro corpo influenza la nostra salute spirituale e la nostra capacità di ricevere la guida dello Spirito Santo. Per mantenerci in salute dobbiamo osservare la Parola di Saggezza, mangiare cibi nutrienti, fare regolarmente esercizio fisico e riposare in modo adeguato.

Preparati spiritualmente

Per quali aspetti mantenerti in salute ti ha permesso di servire il Signore in modo più efficace? Quali altre benedizioni hai ricevuto per avere cercato di vivere in maniera salutare?

Quali tentazioni si trovano a fronteggiare le giovani donne, che potrebbero minare la loro salute? Quali benedizioni riceveranno se osserveranno la legge di salute del Signore?

Quali passi scritturali e altre risorse aiuteranno le giovani donne a comprendere perché il Signore vuole che siamo sani?

1 Corinzi 6:19 (Il nostro corpo è il tempio di Dio)

DeA 88:124 (Le indicazioni per mantenere sani il corpo e la mente)

DeA 89 (La Parola di Saggezza)

Thomas S. Monson, “Principi e promesse”, Liahona, novembre 2016, 78–79

Boyd K. Packer, “La Parola di Saggezza: principio e promesse”, La Stella, luglio 1996, 18–20

Salute fisica ed emotiva”, Per la forza della gioventù (2011), 25–27

Video: “Un nuovo anno 2010 - Salute fisica”

Insegna alla maniera del Salvatore

Il Salvatore invitava coloro a cui insegnava ad agire con fede e a osservare i principi che insegnava. Come puoi invitare le giovani donne a cui insegni ad agire con fede e a mantenere sani i loro corpi e le loro menti? Come puoi ispirarle a ricercare i benefici spirituali e fisici che derivano dal vivere nel modo in cui ci ha comandato il Signore?

Fai raccontare delle esperienze

All’inizio di ogni lezione, invita le giovani donne a condividere, insegnare e testimoniare delle esperienze che hanno avuto mettendo in pratica ciò che hanno imparato nella lezione della settimana precedente. Questo momento favorirà la conversione personale e aiuterà le giovani a vedere l’importanza del Vangelo nella loro vita quotidiana.

Presenta la dottrina

Scegli tra queste idee o trovane delle altre per presentare la lezione di questa settimana:

  • Mostra, una accanto all’altra, l’immagine di una giovane donna e l’immagine di un tempio. Chiedi alle giovani donne in che senso i loro corpi sono come dei templi (vedi 1 Corinzi 6:19). Invita ogni giovane donna a discutere con un’altra giovane della classe sul perché è importante mantenere il nostro corpo e la nostra mente puliti e sani.

  • Scrivi alla lavagna “Perché il Signore vuole che io sia sana?”. Invita le giovani a esprimere delle possibili risposte e a cercarne di ulteriori nel corso della lezione.

Attività per imparare insieme

Ciascuna delle attività sotto riportate aiuterà le giovani donne a comprendere perché il Signore vuole che siano sane. Seguendo l’ispirazione dello Spirito, seleziona quelle che meglio si adattano alla classe:

  • Invita le giovani donne a fare gli elenchi delle cose che stanno facendo per mantenere sani i loro corpi e le loro menti. Dividi la classe in gruppi e incarica ciascun gruppo di esaminare uno dei seguenti passi scritturali alla ricerca dei consigli per mantenere il corpo e la mente sani: DeA 88:124; DeA 89:5–9 e DeA 89:10–16 (se hanno bisogno di aiuto per capire i consigli dati in DeA 89, vedi Siate fedeli, pagine 113–115). Chiedi a ogni gruppo di riferire i consigli che ha trovato. Chiedi alle giovani di rivedere i loro elenchi e stabilire se ci sono altre cose che potrebbero fare per conservarsi in salute. Invita le giovani donne che se la sentono a parlare alla classe dei cambiamenti che intendono attuare, che le benediranno ora e in futuro.

  • Se necessario, ripassa brevemente la Parola di Saggezza per assicurarti che le giovani donne comprendano i consigli del Signore riguardo alla salute fisica. Scrivi alla lavagna: “Perché il Signore ci ha dato la Parola di Saggezza?”. Chiedi alle giovani di suggerire le possibili risposte. Invita le giovani donne a leggere DeA 89:18–21 per trovare le promesse che il Signore fa a coloro che obbediscono alla Parola di Saggezza. In quali modi ognuna di queste promesse si è adempiuta nella nostra vita? (Se hanno bisogno di aiuto per comprendere queste promesse, rimandale alle spiegazioni che il presidente Boyd K. Packer dà nel suo discorso “La Parola di Saggezza: principio e promesse”). Invitale a esprimere la loro testimonianza di questa dottrina o delle benedizioni che hanno ricevuto per aver osservato la Parola di Saggezza.

  • Mostra il video “Un nuovo anno 2010 - Salute fisica” chiedendo alle giovani donne di prestare attenzione ai motivi per cui dovremmo mantenere sano il nostro corpo — sia i motivi temporali che i motivi spirituali. Chiedi loro di parlare di ciò che hanno constatato. Se lo ritieni utile alla discussione, leggi questa dichiarazione del presidente Boyd K. Packer: “Certamente la Parola di Saggezza fu data affinché voi poteste mantenere viva quella parte delicata, sensibile e spirituale della vostra natura: imparate ad ‘ascoltare’ i vostri sentimenti; sarete guidati, avvertiti, istruiti e benedetti” (“La Parola di Saggezza: principio e promesse”, La Stella, luglio 1996, 20). In che modo la promessa del presidente Packer si è adempiuta nella vita delle giovani donne?

  • Invita le giovani donne a leggere “Salute fisica ed emotiva” in Per la forza della gioventù. Chiedi ad alcune di loro di elencare alla lavagna i vari consigli che vi trovano e ad altre di elencare le benedizioni promesse a coloro che seguono questi consigli. Chiedi loro di parlare di come il modo in cui trattano il loro corpo si ripercuote sul loro spirito. Come potrebbero utilizzare i due elenchi alla lavagna per spiegare le loro norme agli amici di altre fedi?

Chiedi alle giovani donne di condividere ciò che hanno imparato oggi. Quali sentimenti o impressioni hanno avuto? Comprendono perché il Signore vuole che si mantengano sane? Hanno ulteriori domande? Sarebbe utile dedicare altro tempo a questa dottrina?

Mettiamo in pratica ciò che stiamo imparando

Invita le giovani donne a pensare a come applicheranno nella loro vita ciò che hanno imparato oggi. Per esempio, potrebbero:

  • Tenere nota di ciò che mangiano per una settimana e valutare se stanno seguendo i consigli del Signore riguardo alla salute fisica.

  • Completare l’attività basata sulla conoscenza n. 3 del Progresso personale.

  • Programmare un’attività congiunta che includa attività fisica e cibi sani.

Anticipa alle giovani donne ciò che studieranno la prossima settimana. Che cosa possono fare per prepararsi ad apprendere? Per esempio, potrebbero leggere un discorso, guardare un video o studiare un passo delle Scritture attinenti alla lezione della prossima settimana.

Attività dei giovani inerenti all’argomento

Immagine

Programma un’attività congiunta che aiuti le giovani donne a mettere in pratica ciò che hanno imparato in questa lezione.