Vieni e seguitami
Qual è lo scopo della vita?


Qual è lo scopo della vita?

In questa vita riceviamo un corpo fisico e veniamo messi alla prova per vedere se obbediremo ai comandamenti di Dio. Siamo venuti sulla terra per prepararci ad avere una famiglia eterna, per benedire i figli di Dio e per edificare il Suo regno. Le esperienze che facciamo durante la mortalità hanno lo scopo di aiutarci a diventare più simili al Padre Celeste.

Preparati spiritualmente

Come hai trovato gioia in questa vita? Quali esperienze ti hanno aiutato a crescere spiritualmente?

Che cosa stanno facendo le giovani donne per diventare più simili al Padre Celeste?

Con l’aiuto della preghiera, studia questi passi scritturali e queste risorse. Che cosa ti ispira lo Spirito a condividere con le giovani donne?

2 Nefi 2:25 (Siamo stati creati per avere gioia)

Alma 12:24; 34:32; 42:4; Abrahamo 3:25–26 (Questa vita è il tempo in cui essere messi alla prova e prepararsi a incontrare Dio)

3 Nefi 12:3–12 (Il Salvatore menziona alcuni attributi divini)

3 Nefi 12:48 (Il Padre Celeste vuole che diventiamo perfetti come è Lui)

DeA 138:53–56 (Siamo qui per partecipare all’edificazione del regno di Dio)

La famiglia: un proclama al mondo”, Liahona, novembre 2010, 129

Carol F. McConkie, “La bellezza della santità”, Liahona, maggio 2017, 9–12

Thomas S. Monson, “La corsa della vita”, Liahona, maggio 2012, 90–93

Gary E. Stevenson, “I vostri quattro minuti”, Liahona, maggio 2014

Piano di salvezza”, Siate fedeli (2004), 123–126

Insegna alla maniera del Salvatore

Il Salvatore amava coloro che istruiva. Sapeva chi erano e chi potevano diventare. Trovava i modi più adatti per aiutarli a crescere — modi specifici per ognuno di loro. Quando erano in difficoltà, Egli non li abbandonava, ma continuava ad amarli e a servirli. Che cosa puoi fare per amare e servire le giovani donne come il Salvatore?

Fai raccontare delle esperienze

All’inizio di ogni lezione, invita le giovani donne a condividere, insegnare e testimoniare delle esperienze che hanno avuto mettendo in pratica ciò che hanno imparato nella lezione della settimana precedente. Questo momento favorirà la conversione personale e aiuterà le giovani a vedere l’importanza del Vangelo nella loro vita quotidiana.

Presenta la dottrina

Scegli tra queste idee o trovane delle altre per presentare la lezione di questa settimana:

  • Scrivi alla lavagna: “Qual è lo scopo della vita?”. Chiedi alle giovani donne di suggerire alcuni modi in cui le persone potrebbero rispondere a questa domanda non conoscendo la pienezza del Vangelo. In che modo queste risposte sono diverse da quelle contenute nel vangelo di Gesù Cristo?

  • Mostra una lunga corda con un nodo in mezzo; parlate di come il nodo rappresenta questa vita, mentre tutto ciò che è da un lato del nodo rappresenta la vita pre-terrena e tutto ciò che si trova dall’altro lato del nodo rappresenta la vita dopo la morte. In che modo le scelte fatte prima hanno influito su questa vita? In che modo le scelte che facciamo influenzano il nostro futuro in questa vita e nell’eternità?

Attività per imparare insieme

Ciascuna delle attività sotto riportate aiuterà le giovani donne a conoscere lo scopo della vita. Seguendo l’ispirazione dello Spirito, seleziona quelle che meglio si adattano alla classe:

  • Consegna a ogni giovane donna un pezzo di carta e invitala a scrivere una definizione della parola santo. Invita le giovani donne a leggere il discorso della sorella Carol F. McConkie “La bellezza della santità” e ad aggiungere la sua descrizione di santità alle loro definizioni. Cosa dobbiamo fare per diventare più sante? Invita le giovani a scegliere una delle definizioni di santità da loro scritte e a spiegare come possono diventare più sante in tale maniera. 

  • Invita le giovani donne a leggere le Beatitudini in 3 Nefi 12:3–12 e a cercare gli attributi che il Padre Celeste vuole che sviluppiamo durante la nostra vita terrena. Chiedi loro di pensare a delle persone nelle Scritture o nella loro vita che esemplificano questi principi. In che modo gli insegnamenti del Salvatore in questo capitolo ci aiutano a comprendere il nostro proposito come donne?

  • Dividi in sezioni il discorso del presidente Thomas S. Monson “La corsa della vita” e invita le giovani donne ad approfondire una sezione condividendo quello che considerano utile per la comprensione dello scopo della vita. Chiedi loro di meditare su quello che stanno facendo, e che dovrebbero fare, per adempiere meglio questo scopo. Invita alcune di loro a esprimere i propri pensieri. 

  • Invitale a trovare uno o più versetti delle Scritture da usare con qualcuno che non conosce lo scopo della vita (per esempio, potrebbero usare alcuni passi suggeriti in questo schema). Chiedi di riferire ad altre giovani in classe quello che hanno trovato. Incoraggiale a pensare a dei modi in cui parlare del loro passo di Scritture con un amico o un famigliare che potrebbe non comprendere appieno lo scopo della vita.

  • Chiedi a metà classe di leggere di Noelle Pikus-Pace nel discorso del vescovo Gary E. Stevenson “I vostri quattro minuti” e chiedi all’altra metà di leggere la parte che parla di Torah Bright nello stesso discorso. Invitale a parlare tra di loro di ciò che imparano da queste storie sullo scopo della vita. Concedi alle giovani alcuni minuti per leggere il resto del discorso del vescovo Stevenson e meditare su come se la stanno cavando nei loro “quattro minuti” — quali ordinanze o pietre miliari essenziali sono nel loro futuro, e che cosa stanno facendo per prepararsi. Invita le giovani donne a esprimere i loro pensieri.

  • Consegna a tutte le giovani donne una copia di “La famiglia: un proclama al mondo” e chiedi loro di leggerlo e segnare le parole e le frasi che insegnano qual è lo scopo della vita in quanto figlie di Dio. Invitale a dire che cosa hanno trovato e a spiegare perché per loro è significativo.

Chiedi alle giovani donne di condividere ciò che hanno imparato oggi. Comprendono meglio lo scopo della vita? Quali sentimenti o impressioni hanno avuto? Hanno ulteriori domande? Sarebbe utile dedicare altro tempo a questa dottrina?

Mettiamo in pratica ciò che stiamo imparando

Invita le giovani donne a pensare a come applicheranno nella loro vita ciò che hanno imparato oggi. Per esempio, potrebbero:

  • Dire qualcosa che hanno imparato in classe che le ispira a continuare a fare le scelte giuste o a cambiare.

  • Pensare a qualcosa di specifico che faranno questa settimana per adempiere meglio il loro scopo eterno.

Anticipa alle giovani donne ciò che studieranno la prossima settimana. Che cosa possono fare per prepararsi ad apprendere? Per esempio, possono leggere un discorso, guardare un video o studiare un passo delle Scritture attinenti alla lezione della prossima settimana.