Vieni e seguitami
Perché digiuniamo?


Perché digiuniamo?

Digiunare significa astenersi volontariamente da cibo e bevande per un certo periodo di tempo. Il digiuno unito alla preghiera sincera può aiutarvi a preparare voi stesse e gli altri a ricevere le benedizioni di Dio. È una fonte di forza spirituale. Tramite il digiuno possiamo sentirci più vicini al Padre Celeste e rafforzare la nostra testimonianza. Digiunare comprende anche donare una generosa offerta di digiuno per aiutare i bisognosi.

Preparati spiritualmente

Quali sono alcuni dei motivi per cui hai digiunato e quali sono stati i risultati del tuo digiuno? Che cosa fai per dare significato al tuo digiuno?

Perché è importante per le giovani donne comprendere il principio del digiuno? Quali ostacoli possono impedire alle giovani donne di godere pienamente delle benedizioni del digiuno?

Quali passi scritturali e altre risorse aiuteranno le giovani donne a comprendere il digiuno e le benedizioni che ne derivano?

Ester 4:10–17; Matteo 4:1–11; Alma 17:1–3, 9; DeA 59:12–14 (Il digiuno è fonte di forza spirituale)

Isaia 58:3–12; Matteo 6:16–18 (Il Signore descrive il modo appropriato di digiunare, il che include anche versare un’offerta di digiuno)

Mosia 27:18–24; Alma 6:6 (Con il digiuno possiamo aiutare le altre persone)

Alma 5:45–46; Helaman 3:35 (Il digiuno aiuta a rafforzare la testimonianza)

Henry B. Eyring, “‘Il digiuno di cui mi compiaccio non è egli questo[?]’”, Liahona, maggio 2015, 22–25

L. Tom Perry, “Che cercate?”, Liahona, maggio 2005, 84–87

Dean M. Davies, “La legge del digiuno: una responsabilità personale di prendersi cura dei poveri e dei bisognosi”, Liahona, novembre 2014, 53–55

Digiuno e offerte di digiuno”, Siate fedeli (2005), 48–51

Insegna alla maniera del Salvatore

Il Salvatore insegnava con l’intento di aiutare i Suoi discepoli a convertirsi. Li invitava ad agire con fede e a osservare i principi di verità che Lui insegnava. Come inviterai le giovani donne a mettere in pratica con fede i principi che apprenderanno riguardo al digiunare in modo appropriato?

Immagine

Video: “Condividiamo”

Altri video

NOTA PER L’INSEGNANTE: Le condizioni di salute di certe giovani donne potrebbero impedire loro di digiunare. Suggerisci che ci possono essere altri modi per ricevere le benedizioni del digiuno (ad esempio, possono comunque contribuire con una generosa offerta di digiuno).

Fai raccontare delle esperienze

All’inizio di ogni lezione, invita le giovani donne a condividere, insegnare e testimoniare delle esperienze che hanno avuto mettendo in pratica ciò che hanno imparato nella lezione della settimana precedente. Questo momento favorirà la conversione personale e aiuterà le giovani a vedere l’importanza del Vangelo nella loro vita quotidiana.

Presenta la dottrina

Scegli tra queste idee o trovane delle altre per presentare la lezione di questa settimana:

  • Racconta alle giovani donne la storia della donna che digiunò, riportata nel discorso dell’anziano L. Tom Perry “Che cercate?”. Chiedi loro di individuarvi le benedizioni che scaturiscono dal digiuno. Quali altre benedizioni conoscono che derivano dal digiuno?

  • Invita le giovani donne a immaginare che un’amica di un’altra fede voglia sapere che cosa significa digiunare e perché noi lo facciamo. Come spiegherebbero il principio del digiuno alla loro amica? Discutete insieme della differenza che c’è tra digiunare e stare semplicemente senza mangiare (vedi DeA 59:13–14).

Attività per imparare assieme

Ciascuna delle attività sotto riportate aiuterà le giovani donne a comprendere che cosa significa digiunare. Seguendo l’ispirazione dello Spirito, seleziona quelle che meglio si adattano alla classe:

  • Invita le giovani donne a leggere o a guardare in gruppo il discorso del presidente Henry B. Eyring “‘Il digiuno di cui mi compiaccio non è egli questo[?]’”. Mentre leggono o guardano, chiedi loro di cercare le risposte a domande come: “Che cosa significa digiunare?”, “Quali sono gli scopi del digiuno?” e “Quali sono le benedizioni del digiuno?”. Invita le giovani donne a spiegare come il digiuno è stato una benedizioni nella loro vita e che cosa faranno per migliorare i loro digiuni.

  • Fate insieme un elenco delle difficoltà che le giovani donne incontrano comunemente. Invita le giovani a leggere dei passi scritturali che descrivono le benedizioni legate al digiuno, come quelle elencate in questo schema. Chiedi loro di elencare alla lavagna le benedizioni di un digiuno appropriato. Come possono tali benedizioni aiutare le giovani donne a superare le difficoltà della vita? Come potranno aiutarle nei loro futuri ruoli, come ad esempio quelli di moglie e madre? Rendi testimonianza delle benedizioni del digiuno.

  • Chiedi alle giovani donne di disegnare su un foglio un grafico a tre colonne e di intitolare le colonne: “Che cosa dobbiamo fare?”, “Che cosa dobbiamo evitare di fare?” e “Quali benedizioni promette Dio?”. Invitale a scrivere le risposte che trovano leggendo riguardo al digiuno in Isaia 58:3–12. (Se necessario, spiega che le offerte di digiuno sono un modo per “[dividere] il [nostro] pane con chi ha fame” e che anche le giovani donne possono versare le offerte di digiuno). Incoraggiale a condividere le loro risposte e le benedizioni che hanno ricevuto per aver digiunato alla maniera del Signore.

  • Invita un membro del vescovato a spiegare alla classe in che modo le offerte di digiuno contribuiscono ad aiutare i poveri e i bisognosi. Come parte della discussione, le giovani potrebbero ripassare ciò che insegna il vescovo Dean M. Davies circa le offerte di digiuno nel suo discorso “La legge del digiuno: una responsabilità personale di prendersi cura dei poveri e dei bisognosi”. Chiedi alle giovani donne come si sentono nei confronti della possibilità di digiunare, dopo aver ricevuto queste informazioni.

Chiedi alle giovani donne di condividere ciò che hanno imparato oggi. Comprendono che cosa significa digiunare? Quali sentimenti o impressioni hanno avuto? Hanno ulteriori domande? Sarebbe utile dedicare altro tempo a questa dottrina?

Mettiamo in pratica ciò che stiamo imparando

Invita le giovani donne a pensare a come applicheranno nella loro vita ciò che hanno imparato oggi. Per esempio, potrebbero:

  • Preparare un elenco delle azioni o degli atteggiamenti che rendono efficace il digiuno e metterli in pratica la successiva domenica di digiuno o durante un digiuno personale.

  • Parlare di qualcosa che hanno appreso sul digiuno alle serate familiari o alle lezioni del seminario.