Vieni e seguitami
Perché è importante essere grati?


Perché è importante essere grati?

Il Signore vuole che abbiamo uno spirito di gratitudine in tutto ciò che facciamo e diciamo. Quando siamo grati, proviamo maggiore felicità e soddisfazione nella nostra vita. Riconosciamo l’influenza e le benedizioni del Signore.

Preparati spiritualmente

Quali sono alcune cose per cui sei maggiormente grato? Come l’essere grata ha aumentato la tua felicità?

Che cosa possono fare le giovani donne per sviluppare un atteggiamento di gratitudine? In che modo avere un atteggiamento di gratitudine può essere una benedizione per loro, ora e in futuro?

Quali passi scritturali e altre risorse aiuteranno le giovani donne a comprendere l’importanza di essere grati e le benedizioni che scaturiscono dal vivere con gratitudine?

Salmi 92:1; 100; Alma 26:8 (Espressioni di lode e gratitudine)

Luca 17:11–19 (I dieci lebbrosi)

Alma 37:37; DeA 46:32 (Ci è stato comandato di rendere grazie)

DeA 59:15–21 (L’ingratitudine offende Dio)

DeA 78:19 (Le benedizioni della gratitudine)

Henry B. Eyring, “Gratitudine nel giorno del Signore”, Liahona, novembre 2016, 99–102

Dieter F. Uchtdorf, “Grati in ogni circostanza”, Liahona, maggio 2014, 70–77

Russell M. Nelson, “Rendiamo grazie a Dio”, Liahona, maggio 2012, 77–79; vedi anche il video “Siate grati”

Gratitudine”, Per la forza della gioventù (2011), 18

“O mio Signor”, Inni, 50; “Quando la tempesta s’avvicinerà”, Inni, 150

Insegna alla maniera del Salvatore

Il Salvatore conosceva coloro a cui insegnava e sapeva chi potevano diventare. Tale conoscenza influiva sul modo in cui Egli li istruiva. Come puoi conoscere le giovani donne della tua classe? Come il conoscere i loro interessi, le loro necessità e sfide influenza il modo in cui insegni?

Fai raccontare delle esperienze

All’inizio di ogni lezione, invita le giovani donne a condividere e a insegnare esperienze che hanno avuto mettendo in pratica ciò che hanno imparato nella lezione della settimana precedente, e a renderne testimonianza. Questo momento favorirà la conversione personale e aiuterà le giovani a vedere l’importanza del Vangelo nella loro vita quotidiana.

Presenta la dottrina

Scegli tra queste idee o trovane delle altre per presentare la lezione di questa settimana:

  • Assegna a ciascuna giovane una lettera dell’alfabeto e dalle un minuto per elencare tutte le benedizioni a cui riesce a pensare che iniziano con quella lettera. Perché a volte trascuriamo le apparentemente piccole benedizioni che il Signore ci ha dato? Leggete insieme Dottrina e Alleanze 46:32 o 59:21. Come possiamo mostrare più gratitudine per “tutte le benedizione con le quali [siamo] benedetti”?

  • Scrivi alla lavagna: “Il livello della nostra __________ misura il nostro amore per Lui”. Esorta le giovani donne a prestare attenzione alla parola che completa la frase, mentre guardano il breve video “Siate grati”. Invita le giovani a portare degli esempi di persone che mostrano amore per il Salvatore per mezzo della gratitudine.

Attività per imparare insieme

Ciascuna delle attività sotto riportate aiuterà le giovani donne a comprendere l’importanza della gratitudine. Seguendo l’ispirazione dello Spirito, seleziona quelle che meglio si adattano alla classe:

  • Scrivi alla lavagna le domande seguenti: Perché è importante essere grati?;  Che cosa posso fare, in particolare nel giorno del Signore, per diventare più grato? Invita ogni giovane a scegliere una delle domande e a cercare la risposta nel discorso del presidente Henry B. Eyring “Gratitudine nel giorno del Signore”. Quando hanno finito, chiedi loro di riferire ciò che hanno trovato e invitale a stabilire un programma che le porti a mettere in pratica uno dei suggerimenti del presidente Eyring.

  • Invita le giovani a leggere Luca 17:11–19 e a spiegare perché, secondo loro, nove dei dieci lebbrosi non hanno ringraziato il Salvatore. Quali sono alcune cose che possono impedirci di esprimere gratitudine? Invita le giovani a pensare a una benedizioni che hanno ricevuto per la quale non hanno espresso adeguatamente la loro gratitudine. Perché è importante esprimere gratitudine? Che cosa faranno per mostrare gratitudine?

  • Come classe leggete dei passi delle Scritture e cantate inni di lode e gratitudine, come quelli elencati in questo schema. Invita le giovani donne a prestare attenzione alle frasi che riguardano degli aspetti per cui anch’esse provano gratitudine. Invitale a leggere le frasi che hanno scelto, a spiegare perché le hanno scelte e a esprimere i loro sentimenti di gratitudine.

  • Leggi o racconta la storia dei pesci riportata nel discorso dell’anziano Russell M. Nelson “Rendiamo grazie a Dio”. Chiedi alle giovani se hanno mai aiutato delle persone (come la custode di questa storia) senza essere ringraziate. Dividi il resto del discorso secondo i titoli delle sezioni, e assegna a ciascuna giovane una sezione da leggere. Chiedi alle giovani di scrivere qualcosa che imparano sulla gratitudine e un versetto collegato a ciò che hanno appreso (possono usare la Guida alle Scritture). Lascia che le giovani leggano ciò che hanno scritto e raccontino di una volta in cui si sono sentite grate per uno dei doni di Dio.

  • Incarica ciascuna giovane donna di studiare una sezione del discorso del presidente Dieter F. Uchtdorf “Grati in ogni circostanza”, senza dare loro i titoli delle rispettive sezioni. Chiedi loro di scrivere dei loro titoli — frasi che secondo loro riassumono ciò che hanno studiato. Invitale a riferire i loro titoli e qualsiasi cosa abbiano appreso dal consiglio del presidente Uchtdorf sulla gratitudine. Che cosa possono fare per sviluppare l’atteggiamento di gratitudine descritto dal presidente Uchtdorf?

Chiedi alle giovani donne di condividere ciò che hanno imparato oggi. Quali sentimenti o impressioni hanno avuto? Comprendono l’importanza della gratitudine? Hanno ulteriori domande? Sarebbe utile dedicare altro tempo a questo argomento?

Mettiamo in pratica ciò che stiamo imparando

Invita le giovani donne a pensare a come applicheranno nella loro vita ciò che hanno imparato oggi. Per esempio, potrebbero:

  • Offrire una preghiera di sola gratitudine, ringraziando il Padre Celeste per le benedizioni, senza chiedere nulla.

  • Cercare delle occasioni per esprimere gratitudine nel corso della settimana.

Anticipa alle giovani donne ciò che studieranno la prossima settimana. Quali sono i loro pensieri o le loro domande riguardo a questo argomento? Che cosa possono fare per prepararsi ad apprendere? Per esempio, potrebbero leggere un discorso, guardare un video o studiare un passo delle Scritture attinenti alla lezione della prossima settimana.

Attività dei giovani inerenti all’argomento

Immagine

Programma un’attività congiunta che aiuti le giovani donne a mettere in pratica ciò che hanno imparato in questa lezione.