Capitolo 1I veri santi sono perfettamente uniti in una medesima mente e in un medesimo sentire — Predicate il Vangelo e salvate le anime — Il Vangelo è predicato dai deboli e dai semplici. Capitolo 2Il Vangelo è predicato per il potere dello Spirito — Lo Spirito rivela ogni cosa ai santi — L’uomo naturale impenitente non può ricevere le cose dello Spirito di Dio. Capitolo 3Nella Chiesa, il latte viene prima del cibo solido — Le opere degli uomini saranno provate mediante il fuoco — I santi sono il tempio di Dio e, se saranno fedeli, erediteranno ogni cosa. Capitolo 4I ministri di Cristo devono essere fedeli — Gli apostoli soffrono, ministrano e serbano la fede — Il regno di Dio non consiste in parole, ma in potere. Capitolo 5La Chiesa non può associarsi ai peccatori — Cristo, la nostra Pasqua, fu sacrificato per noi. Capitolo 6I membri della Chiesa non devono contendere gli uni con gli altri nei tribunali — Gli ingiusti non saranno salvati — I veri santi sono il tempio dello Spirito Santo. Capitolo 7Paolo risponde a domande particolari sul matrimonio tra coloro che sono chiamati in missione — Paolo elogia l’autodisciplina. Capitolo 8Ci sono molti dèi e molti signori — Per noi c’è un solo Dio (il Padre) e un solo Signore, che è Cristo. Capitolo 9Paolo si rallegra della sua libertà cristiana — Predica il Vangelo a tutti gratuitamente — È tutto per tutti per guadagnare convertiti. Capitolo 10Cristo è il Dio di Israele e la Roccia spirituale che lo guidò — L’antico Israele si ribellò contro Cristo — Paolo mette a confronto i sacramenti veri con quelli falsi. Capitolo 11Paolo parla di certe usanze nella capigliatura e nell’abbigliamento — Sorgeranno eresie che metteranno alla prova i fedeli — Gli emblemi sacramentali vengono presi in ricordo della carne e del sangue di Cristo — Fate attenzione a non prenderli indegnamente. Capitolo 12Lo Spirito Santo rivela che Gesù è il Cristo — Tra i santi sono presenti i doni spirituali — Nella vera Chiesa si trovano apostoli, profeti e miracoli. Capitolo 13Paolo parla dell’eccellenza della carità — La carità, un amore puro, supera e sorpassa quasi ogni altra cosa. Capitolo 14Le persone devono desiderare i doni spirituali — Vengono messe a confronto le lingue e la profezia — La profezia è il dono maggiore — Paolo dice: “Tutti potete profetizzare; bramate il profetizzare”. Capitolo 15Cristo morì per i nostri peccati — Risorse dai morti e fu visto da molti — Tutti risorgeranno — Paolo parla del battesimo per i morti — Vengono descritti i tre gradi di gloria — La vittoria sulla morte giunge tramite Cristo. Capitolo 16Paolo consiglia di essere fermi nella fede e di fare ogni cosa con carità.