Giovani adulti non sposati
Risorse e soluzioni esistenti della Chiesa


“Risorse e soluzioni esistenti della Chiesa”, Rafforzare i Giovani adulti non sposati (2022)

Immagine
congregazione che canta

Risorse e soluzioni esistenti della Chiesa

Mentre crei il tuo piano per i GANS, prendi in considerazione le seguenti risorse e soluzioni. Per ogni risorsa sotto riportata, viene fornita una guida su quanta flessibilità hanno i membri del comitato dei GANS nell’adattare queste soluzioni.

Unità della Chiesa

Le unità della Chiesa (rami, distretti, rioni e pali) offrono ai giovani adulti non sposati opportunità di rendere il culto e di partecipare all’opera di salvezza e di Esaltazione (vedere Efesini 4:11–13). In queste unità, i giovani adulti non sposati si riuniscono regolarmente per adorare Dio, sviluppare la fede in Gesù Cristo, ricevere le ordinanze, socializzare e trovare forza durante le difficoltà spirituali e temporali (vedere Moroni 6:4–6).

Se appartieni a un’unità GANS, consulta “Unità GANS” per trovare delle idee da prendere in considerazione.

Possibili domande per la discussione

  • In che modo le unità della Chiesa nella nostra area sostengono i giovani adulti non sposati?

  • Come possiamo migliorare l’esperienza dei GANS all’interno delle nostre unità della Chiesa?

  • Possiamo fare di più per mettere in contatto i giovani adulti non sposati dei nostri rioni con i giovani adulti non sposati del palo o della regione?

  • Abbiamo un luogo in cui i giovani adulti non sposati possono riunirsi (una casa di riunione o un edificio dell’Istituto)?

  • I giovani adulti non sposati hanno opportunità di servizio significativo nelle nostre unità della Chiesa?

Linee guida specifiche

  • Ricorda la capacità, la forza e l’influenza dei giovani adulti non sposati e l’impatto che possono avere sulle unità della Chiesa. I giovani adulti non sposati possono servire nella maggior parte delle chiamate (vedere Manuale generale – Servire ne La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, 14.0).

  • Prendi in considerazione la varietà delle necessità e delle esperienze individuali dei giovani adulti non sposati e come sostenere coloro che potrebbero sentirsi isolati in un’unità geografica.

  • Assicurati che tutti i giovani adulti non sposati siano conosciuti e seguiti.

Possibili opzioni da considerare e sviluppare

  • Pensa a dei modi in cui riunire i giovani adulti non sposati, creando delle esperienze per loro durante la seconda ora (vedere “Seconda ora”).

  • Incoraggia e collabora con i dirigenti locali per coinvolgere i giovani adulti non sposati nel servire e rafforzare le unità in cui rendono il culto (vedere “Chiamate nella Chiesa”).

  • Crea un’esperienza finalizzata ad attirare i giovani adulti non sposati attualmente nel rione o nel palo. Per esempio:

    • Designazione di un rione del palo che i giovani adulti non sposati possono frequentare

    • Attività settimanali

    • Una riunione di testimonianza mensile

    • Occasioni di servizio settimanali o mensili

    • Un luogo di raduno locale (vedere “Stabilire un luogo d’incontro per i GANS”, ChurchofJesusChrist.org)

  • Collabora con i dirigenti locali per proporre la creazione di un’unità GANS se ritieni che questo sia il modo migliore per rafforzare i giovani adulti non sposati della tua zona (vedere “Unità GANS”).

Passi da seguire

  1. Approva le modifiche mediante gli opportuni comitati di dirigenza.

  2. Crea un piano che consenta di presentare i cambiamenti ai GANS che frequentano le unità geografiche.

Immagine
donna che parla a degli uomini

Unità GANS

Le unità GANS offrono ai giovani adulti non sposati la possibilità di rendere il culto insieme e di partecipare all’opera di salvezza e di Esaltazione tra altri santi che si trovano in una fase simile della vita (vedere Efesini 4:13). In queste unità, i giovani adulti non sposati si riuniscono regolarmente per adorare Dio, sviluppare la fede in Gesù Cristo, ricevere le ordinanze, socializzare e trovare forza durante le difficoltà spirituali e temporali (vedere Moroni 6:4–6).

Possibili domande per la discussione

  • Quali sono i benefici e le sfide di un’unità GANS?

  • Perché i giovani adulti non sposati scelgono di frequentare o meno un’unità GANS?

  • Come possiamo migliorare l’esperienza nella nostra unità GANS?

  • Come possiamo includere i giovani adulti non sposati che frequentano le unità geografiche nelle attività delle unità GANS?

  • Come ci assicuriamo che le attività delle unità geografiche e delle unità GANS non siano in conflitto?

Linee guida specifiche

  • Non creare una nuova unità GANS senza seguire il processo di approvazione per le nuove unità (vedere Manuale generale – Servire ne La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, 37.2). Se è necessario creare un’unità GANS, collabora con il tuo presidente di palo.

Possibili opzioni da considerare e sviluppare

  • Effettua la transizione dei giovani adulti non sposati come gruppo (ad esempio, il 1º gennaio) invece che nel giorno del loro compleanno.

  • Crea unità per giovani adulti sia sposati che non (più comuni in un contesto universitario):

Passi da seguire

Collabora con i dirigenti di palo per:

  1. Individuare i confini delle unità attuali e l’eventuale influsso dei cambiamenti desiderati.

  2. Eseguire una verifica del numero di membri presenti nelle unità coinvolte.

  3. Creare un albero demografico per garantire un equilibrio tra i membri di ogni unità.

  4. Compilare il modulo Richiesta di organizzazione di rione o ramo per tutti i cambiamenti proposti (disponibile in Risorse per i dirigenti e per l’archivista).

Immagine
uomo che tiene una lezione

Chiamate nella Chiesa

I giovani adulti non sposati possono contribuire in modo significativo al regno di Dio. Offrono anche punti di vista ed esperienze unici che possono benedire e rafforzare tutti i membri della Chiesa. Possono servire in qualsiasi chiamata di palo, eccetto che come vescovo, presidente di palo o patriarca di palo.

Possibili domande per la discussione

  • Quali chiamate o incarichi nuovi e significativi permetterebbero ai giovani adulti non sposati di partecipare all’opera di salvezza e di Esaltazione?

  • Come possiamo aiutare i giovani adulti non sposati a sentirsi necessari nelle chiamate che hanno?

  • Dove sono attualmente sottoutilizzati i giovani adulti non sposati?

  • Quali tipi di chiamate, incarichi o opportunità di servizio sarebbero più propensi ad accettare coloro che non partecipano?

Linee guida specifiche

  • Evita di creare chiamate che non siano significative. “Significativo” può voler dire cose diverse per persone diverse, ma tutti dovrebbero sentirsi necessari dove servono.

  • Inizia concentrandoti sulle chiamate di rione e di palo che potrebbero trarre beneficio dall’influenza dei giovani adulti non sposati.

  • Nelle unità GANS, chiama giovani adulti non sposati nella maggior parte delle posizioni di dirigenza (vedere Manuale generale – Servire ne La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, 37.2.2, 37.3.2, ChurchofJesusChrist.org).

Possibili opzioni da considerare e sviluppare

  • Incoraggia i dirigenti a prendere in considerazione i giovani adulti non sposati quando pensano alle persone che possono servire in una chiamata, comprese le chiamate di dirigenza.

  • Assicurati che ogni giovane adulto non sposato abbia un incarico di ministero.

  • Considera svariate opportunità con cui i giovani adulti non sposati possono servire nel tempio, prendere parte al lavoro di storia familiare e condividere il Vangelo con gli altri.

  • Considera le chiamate e gli incarichi che potrebbero estendere l’influenza dei giovani adulti non sposati alla comunità in generale.

Immagine
donna che tiene una lezione

Seconda ora

La seconda ora del programma delle riunioni domenicali deve aiutare i giovani adulti non sposati a rafforzare la loro fede nel Padre Celeste e in Gesù Cristo, ad accrescere la loro comprensione del Vangelo, a provare un senso di appartenenza e di legame, e ad apprezzare l’importanza del Vangelo nella loro vita.

Possibili domande per la discussione

  • Quali sono i risultati desiderati per le esperienze della seconda ora? Quali esperienze in queste riunioni della Chiesa porteranno questi risultati nel modo più efficace?

  • Quali sono le esigenze dei giovani adulti non sposati che possono essere affrontate nelle riunioni della seconda ora?

  • Quali sono le difficoltà della nostra attuale esperienza alla seconda ora?

  • Come possiamo creare alla seconda ora un’esperienza attraente che sia accessibile a tutti i giovani adulti non sposati (a prescindere dalla forza della fede, dallo stile di apprendimento o dall’esperienza di vita)?

Linee guida specifiche

  • Usa lo stesso corso di studio scritturale e dottrinale usato dagli altri membri della Chiesa.

  • Mantieni un ambiente sicuro in cui tutti siano incoraggiati a interagire e a partecipare.

  • Assicurati che i membri abbiano una varietà di opzioni di insegnanti e classi.

  • Segui lo schema approvato per le riunioni della Chiesa (gruppi misti per le settimane della Scuola Domenicale; quorum degli anziani e Società di Soccorso nelle settimane assegnate).

  • Rifletti su come i potenziali cambiamenti potrebbero avere un impatto sui giovani adulti non sposati sia nelle unità geografiche sia in quelle GANS.

Possibili opzioni da considerare e sviluppare

  • Tieni classi più piccole che siano in grado di rispondere a diversi stili di apprendimento, incoraggino discussioni pertinenti e la condivisione di esperienze e creino rapporti sociali significativi. Alcuni esempi possono essere i seguenti:

    • Classi incentrate sul servizio

    • Classi incentrate sulla musica

    • Classi incentrate su contenuti multimediali

  • Crea classi virtuali o ibride, in modo che coloro che non possono frequentare di persona possano comunque partecipare all’apprendimento del Vangelo.

  • La quinta domenica, dai uno spazio speciale ad argomenti pertinenti ai giovani adulti non sposati locali. Alcuni esempi possono essere i seguenti:

    • Problemi attuali e potenzialmente difficili

    • Autosufficienza

    • Recupero dalle dipendenze

Approva i cambiamenti alle riunioni della seconda ora tramite gli opportuni consigli di dirigenza e crea un piano per presentare i cambiamenti ai giovani adulti non sposati.

Immagine
uomini che studiano

Istituto

Il programma dell’Istituto di religione offre ai giovani adulti non sposati opportunità di adempiere l’invito del Salvatore di “[insegnarsi] l’un l’altro le dottrine del regno” (Dottrina e Alleanze 88:77) attraverso le classi di studio del Vangelo infrasettimanali.

L’Istituto è un programma incentrato su Cristo, basato sulle Scritture e dedicato agli studenti, con lo scopo di aiutare i partecipanti ad avvicinarsi a Dio, a rafforzare la loro fede in Cristo e nel Suo Vangelo restaurato e a progredire lungo il sentiero dell’alleanza (vedere Giosuè 1:8; Giovanni 5:39; 2 Nefi 31:21).

Possibili domande per la discussione

  • Che cosa hanno insegnato i dirigenti della Chiesa sull’importanza dell’Istituto e dell’apprendimento del Vangelo?

  • Che tipo di esperienze stanno avendo i giovani adulti non sposati locali con l’Istituto?

  • In che modo il programma dell’Istituto può essere adattato perché sia più pertinente e accessibile ai giovani adulti non sposati locali?

  • Conosciamo il personale locale dei Seminari e degli Istituti di religione (S&I)? Quale ruolo potrebbero avere nelle nostre riunioni del comitato dei GANS?

Linee guida specifiche

  • Tutti i giovani adulti non sposati tra i 18 e i 30 anni sono incoraggiati a frequentare i corsi d’Istituto, indipendentemente dal fatto che frequentino o meno una scuola.

  • I programmi dell’Istituto di religione sono stabiliti sotto la direzione dei dirigenti del sacerdozio e del personale di S&I in modo da soddisfare le esigenze dei giovani adulti non sposati.

  • I presidenti di palo possono istituire classi di Istituto a livello di palo nelle aree in cui non sono disponibili corsi organizzati da un campus.

  • I programmi dell’Istituto a livello di palo di solito si concentrano sulle esigenze dei giovani adulti non sposati che non sono studenti universitari. Pongono enfasi sulla frequenza e sull’apprendimento rispetto all’ottenimento dei crediti.

  • Gli studenti possono completare i requisiti del corso per diplomarsi all’Istituto o per ottenere crediti, che verranno trasferiti a un’università della Chiesa.

  • Alcuni giovani adulti non sposati potrebbero desiderare di conseguire il diploma dell’Istituto, mentre altri no. Sono le esigenze dei giovani adulti non sposati a dover influenzare il programma dell’Istituto della tua zona, non i requisiti per il diploma.

Possibili opzioni da considerare e sviluppare

  • I pali possono unirsi per offrire classi di Istituto a livello multipalo.

  • I giovani adulti non sposati possono essere interessati a una “serata dell’Istituto”, in cui ai corsi sono abbinati pasti o attività sociali.

  • Pensa a come l’Istituto potrebbe essere incorporato in un luogo di raduno locale per i GANS.

  • Considera degli adattamenti da fare alle classi dell’Istituto, come giorno e ora, durata delle lezioni, numero di settimane in cui si svolge il corso, laboratori su argomenti speciali e così via.

Passi da seguire

  1. Ascolta i giovani adulti non sposati per capire la loro esperienza all’Istituto e come potrebbe migliorare.

  2. Lavora a stretto contatto con le presidenze di palo e con il personale locale di S&I per organizzare o adattare un programma dell’Istituto che soddisfi al meglio le esigenze dei giovani adulti non sposati della tua zona.

Immagine
gruppo che lavora in un orto

Servizio

I giovani adulti non sposati devono avere opportunità formali e informali di essere “ansiosamente impegnati in una buona causa” (Dottrina e Alleanze 58:27) e fare una reale differenza nelle cause che li appassionano.

Possibili domande per la discussione

  • In che modo JustServe può essere usato per aiutare i giovani adulti non sposati della nostra zona a individuare opportunità di servizio significative? (Usa questo collegamento per contattare un rappresentante di JustServe nella tua zona).

  • In che modo le opportunità di servizio significative possono avere un’influenza positiva sui giovani adulti non sposati?

  • Quali sono le difficoltà nel trovare occasioni di servizio significative?

  • Quali tipi di opportunità di servizio potrebbero avere maggiore impatto sulle nostre comunità locali?

  • Con quali gruppi potremmo collaborare?

  • Come possiamo contribuire a costruire rapporti durante il servizio?

Linee guida specifiche

  • Evita opportunità di servizio che non siano significative (dove non c’è abbastanza da fare per tenere tutti impegnati).

  • Consenti ai giovani adulti non sposati di scegliere le opportunità di servizio il più spesso possibile.

  • Assicurati che siano i giovani adulti non sposati a dirigere l’iniziativa.

Possibili opzioni da considerare e sviluppare

  • Usa o amplia le esistenti risorse della Chiesa e della comunità, come JustServe, i corsi per l’autosufficienza, il programma di recupero dalle dipendenze, il lavoro di tempio e di storia familiare oppure EnglishConnect.

  • Collabora con altri rioni, rami e pali ai progetti.

  • Collabora con altre organizzazioni religiose, governative o senza scopo di lucro alle principali iniziative esistenti nella comunità.

  • Aiuta la comunità con una nuova iniziativa di rilievo (ad esempio la costruzione di una mensa per i poveri).

  • Amplia le opportunità per i missionari di servizio a tempo pieno o parziale.

  • Amplia le chiamate incentrate sul servizio (vedere “Chiamate nella Chiesa”).

  • Formalizza i progetti in corso (come ripetizioni, mentorato o turni mensili presso un banco alimentare).

Immagine
gruppo davanti al tempio

Servire e rendere il culto nel tempio

Il presidente Nelson ha insegnato: “Lo slancio spirituale positivo aumenta quando rendiamo il culto nel tempio. […] Vi imploro di contrastare le vie del mondo concentrandovi sulle benedizioni eterne del tempio. Il tempo trascorso lì porta benedizioni per l’eternità” (Adesso è il momento, Liahona, maggio 2022, 126).

Quando si riuniscono nel tempio, i giovani adulti non sposati provano speranza, pace e amore e ricevono la luce di cui hanno bisogno per superare le difficoltà che affrontano.

Possibili domande per la discussione

  • In che modo rendere il culto e servire nel tempio possono aiutare i giovani adulti non sposati con le difficoltà che affrontano?

  • Che cosa impedisce ai giovani adulti non sposati di rendere il culto e di servire nel tempio? In che modo possiamo offrire aiuto?

  • Che cosa possiamo insegnare per aiutare i giovani adulti non sposati a trovare più potere nella loro vita rendendo il culto e servendo nel tempio?

  • Come possiamo preparare i giovani adulti non sposati a ricevere le alleanze del tempio e a rimanere sul sentiero dell’alleanza?

  • Come possiamo incoraggiare i giovani adulti non sposati a radunarsi e a servire nel tempio?

  • Come possiamo aiutare i giovani adulti non sposati a rendere la storia familiare una parte del loro lavoro di tempio?

Linee guida specifiche

  • Consulta il Manuale generale – Servire ne La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, 25.5, 26–27 per trovare le direttive riguardanti la frequenza al tempio e le chiamate nel tempio. Tieni presente che i giovani adulti non sposati possono “[chiedere] al vescovo di servire” come lavoranti del tempio (25.5.1).

  • Quando fai dei programmi per andare al tempio, pensa a come aiutare i giovani adulti non sposati a prepararsi ad avere una buona esperienza al tempio.

  • Quando programmi un’attività al tempio per i GANS, conferma in anticipo il tuo appuntamento con il tempio e comunica eventuali necessità particolari che il tuo gruppo potrebbe avere.

Possibili opzioni da considerare e sviluppare

  • Potresti organizzare un corso di preparazione per il tempio per i giovani adulti non sposati che si stanno preparando a ricevere l’investitura o a suggellarsi.

  • Organizza un’esperienza al tempio regolare a cui i giovani adulti non sposati possano partecipare. Il presidente Russell M. Nelson ha insegnato: “[Trovate] il modo di prendere appuntamento regolarmente con il Signore — di essere nella Sua santa casa; poi tenete fede a questo appuntamento con esattezza e gioia” (“Diventare santi degli ultimi giorni esemplari”, Liahona, novembre 2018, 114).

  • Programma incontri, riunioni sacramentali, serate familiari o attività che abbiano come argomento il tempio o la storia familiare.

  • Consulta i dirigenti del sacerdozio locali, compresa la presidenza del tempio, sui modi in cui i giovani adulti non sposati possono essere coinvolti più attivamente nel lavoro di tempio e di storia familiare locale.

  • Programma modi per comunicare ai giovani adulti non sposati le opportunità di servire come lavoranti alle ordinanze o come volontari nel tempio.

Immagine
gruppo che scatta un selfie

Conferenze GANS

Le conferenze GANS sono attività facoltative su larga scala per i giovani adulti non sposati tenute sotto la direzione della presidenza di area. Una conferenza GANS può essere basata su un tema scelto da un comitato di pianificazione GANS e dai dirigenti locali. Deve comprendere riunioni di carattere spirituale, laboratori, servizio e attività volte a rafforzare la fede in Gesù Cristo e a promuovere un sentimento di comunità con gli altri giovani adulti non sposati.

Possibili domande per la discussione

  • Ci sono abbastanza giovani adulti non sposati interessati nella zona da tenere una conferenza efficace?

  • Quali potrebbero essere i benefici derivanti dall’organizzare una conferenza GANS?

  • Quali difficoltà si possono incontrare nell’organizzare una conferenza GANS?

  • La conferenza può essere resa disponibile ai giovani adulti non sposati al di fuori dell’area locale?

  • Quali altre considerazioni ci aiuteranno a capire se questa è una soluzione su cui dovremmo lavorare?

Linee guida specifiche

  • Ricevi l’approvazione della presidenza di area per organizzare una conferenza GANS.

  • Istituisci un comitato di pianificazione per la conferenza GANS.

  • Consenti al comitato di pianificazione GANS e ai dirigenti locali di prendere l’iniziativa nell’organizzazione e nell’attuazione della conferenza.

  • Scegli un luogo adatto per tenere la conferenza.

  • Includi esperienze che favoriscano l’interazione tra i giovani adulti non sposati e rafforzino la fede in Gesù Cristo.

  • Assicurati che gli argomenti dei laboratori e delle riunioni spirituali siano pertinenti ai GANS locali.

  • Annuncia la conferenza con largo anticipo affinché i giovani adulti non sposati si possano organizzare per parteciparvi.

  • Lascia del tempo libero durante la conferenza per riflettere e socializzare in modo informale.

Quando le presidenze di area scelgono di tenere una conferenza GANS, usa le Linee guida per le conferenze GANS come ausilio per la pianificazione.

Immagine
uomo e donna

Riunioni spirituali per i GANS

Le riunioni spirituali per i GANS sono eventi facoltativi tenuti sotto la direzione di un vescovo, un presidente di palo o la presidenza di area. Le riunioni spirituali per i GANS di solito comprendono una preghiera, un inno o una selezione musicale e un discorso pertinente incentrato sul Vangelo da parte di una o più persone selezionate.

Possibili domande per la discussione

  • Quali potrebbero essere i benefici di tenere delle riunioni spirituali?

  • Che cosa sono le difficoltà?

  • Quali sono le esigenze dei giovani adulti non sposati della nostra zona che possono essere affrontate in una riunione spirituale?

  • La riunione spirituale deve essere in presenza, trasmessa o in entrambe le modalità?

  • Quale formato (ad esempio discorso, discussione o tavola rotonda) sarà maggiormente efficace per il messaggio e per il pubblico di riferimento?

  • In che modo le riunioni spirituali possono essere rese accessibili a tutti, compresi coloro che parlano altre lingue e coloro che hanno delle disabilità?

Linee guida specifiche

  • Quando programmi una riunione spirituale, prendi in considerazione gli interessi, le esigenze e le esperienze dei giovani adulti non sposati della zona.

  • I giovani adulti non sposati devono essere gli organizzatori e i dirigenti principali della riunione spirituale.

  • Le presidenze di palo, i vescovati e gli altri dirigenti devono sostenere e promuovere l’esperienza prima e dopo che abbia luogo.

  • Le riunioni spirituali possono essere tenute a livello di rione, di palo o multipalo.

Possibili opzioni da considerare e sviluppare

  • Prendi in considerazione vari formati. Non avere paura di esplorare formati che non sono mai stati provati nella tua zona. Per esempio:

    • Raduno di persona

    • Raduno virtuale

    • Tavole rotonde

    • Discussioni di gruppo

    • Messaggi in stile riunione sacramentale

    • Numeri musicali

    • Laboratori

  • L’argomento di una riunione spirituale deve sempre avere una componente di natura spirituale e contribuire ad avvicinare i giovani adulti non sposati a Cristo. Per esempio, gli argomenti possono essere i seguenti:

    • L’opera di salvezza e di Esaltazione

    • Argomenti dottrinali

    • Opportunità di servizio

    • Questioni difficili

    • Recupero dalle dipendenze

    • Storia della Chiesa

    • Preparazione per le emergenze

    • Autosufficienza

    • Salute mentale e resilienza emotiva

    • Uso sicuro dei mezzi di comunicazione

    • Attributi cristiani

Immagine
gruppo seduto in cerchio

Luogo di raduno per i GANS

I giovani adulti non sposati e i loro amici amano riunirsi e partecipare a sane attività ed esperienze che li avvicinano di più l’uno all’altro e a Dio. Un luogo di raduno è un’area designata (all’interno di una casa di riunione o un edificio dell’Istituto già esistenti) in cui i giovani adulti non sposati e i loro amici possono riunirsi e partecipare a tutte o ad alcune delle seguenti attività:

  • Istruzione religiosa e apprendimento del Vangelo (ad esempio classi di Istituto, gruppi di studio di Vieni e seguitami, discussioni sul Vangelo o riunioni)

  • Attività sociali e di servizio (ad esempio servizio umanitario e alla comunità, compresi i progetti di JustServe, balli, eventi culturali o gruppi per la serata familiare)

  • Attività sul lavoro di tempio e di storia familiare, tra cui la preparazione per il tempio

  • Opportunità di sviluppo dell’autosufficienza e di istruzione (ad esempio corsi per l’autosufficienza o BYU–Pathway Worldwide)

  • Attività missionarie (ad esempio attività per conoscere gli altri o per prepararsi alla missione)

  • Attività di aiuto alla comunità (vedere “Relazionati con la comunità – Condividi le risorse della Chiesa”, ChurchofJesusChrist.org)

Per ulteriori informazioni, vedere “Stabilire un luogo d’incontro per i GANS”, ChurchofJesusChrist.org).

Possibili domande per la discussione

  • Che tipo di interazione sociale aiuterà i giovani adulti non sposati a sviluppare un senso di appartenenza?

  • In che modo le attività sociali rafforzano la fede in Gesù Cristo?

  • In che modo stabilire un luogo in cui i giovani adulti non sposati possono incontrarsi li benedirà spiritualmente e socialmente?

Linee guida specifiche

  • Il presidente di palo si serve del comitato dei GANS di palo (vedere Manuale generale – Servire ne La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, 14.1.1.2) per gestire il luogo di raduno dei GANS. Per i luoghi di raduno che servono più pali, questo comitato può includere i giovani adulti non sposati di ciascun palo.

  • Il comitato dei GANS di palo segue le linee guida della Chiesa per le attività (vedere Manuale generale, capitolo 20).

  • Se il comitato dei GANS di palo ha accesso a un edificio dell’Istituto, il direttore (o coordinatore) dell’Istituto svolge un ruolo fondamentale per il supporto del luogo di raduno dei GANS.

  • I fondi operativi e la copertura delle spese di bilancio provengono dal bilancio per i GANS del palo o dei pali (vedere Manuale generale, 14.2.1.3) e sono integrati dal bilancio di area secondo necessità.