Vieni e seguitami
16–22 novembre. Ether 6–11: “Affinché il male sia eliminato”


“16–22 novembre. Ether 6–11: ‘Affinché il male sia eliminato’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“16–22 novembre. Ether 6–11”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2020

Immagine
Vascelli giarediti nel mare

I Will Bring You up Again out of the Depths [vi porterò su di nuovo dalle profondità], di Jonathan Arthur Clarke

16–22 novembre

Ether 6–11

“Affinché il male sia eliminato”

Le idee contenute in questo schema non sono istruzioni che devi assolutamente seguire. Servono a stimolare la tua creatività e a promuovere l’ispirazione.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Usa le immagini che trovi nello schema di questa settimana e della settimana scorsa in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie per aiutare i bambini a ripassare ciò che hanno imparato sui Giarediti che attraversarono il mare. Fai in modo che condividano a turno ciò che sanno.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Ether 6:2–12

Il Padre Celeste può confortarmi quando ho paura.

Deve essere stato spaventoso per i Giarediti essere “sballottati sulle onde del mare dinanzi al vento” (Ether 6:5). Ma il Signore li tenne al sicuro e li aiutò. Come puoi aiutare i bambini a volgersi al Signore quando hanno paura?

Possibili attività

  • Usando parole ed espressioni tratte da Ether 6:2–12, descrivi ai bambini il viaggio dei Giarediti attraverso il mare. Invita i bambini a far finta di salire sui vascelli e di venire sballottati e ricoperti dalle onde. Che cosa si potrebbe provare nell’essere in una vera imbarcazione in acque turbolente? Che cosa possiamo fare quando abbiamo paura? Leggete insieme i versetti 7 e 9 per vedere ciò che i Giarediti fecero quando ebbero paura.

  • Racconta di una volta in cui hai avuto paura e il Padre Celeste ti ha dato conforto. Cantate un inno che vi aiuti a “[ringraziare] e [lodare] il Signore” (Ether 6:9) per il Suo aiuto. Fai scegliere ai bambini i loro inni della Primaria preferiti e cantatene alcuni insieme.

  • Usa la pagina delle attività di questa settimana per aiutare i bambini a fare delle barche di carta. Spiega che i vascelli tennero i Giarediti al sicuro anche quando erano sott’acqua (vedere Ether 6:7, 10). Che cosa ci ha dato il Padre Celeste per tenerci al sicuro nel nostro viaggio per tornare a Lui?

Ether 6:9, 12, 30; 7:27; 10:2

Posso essere grato.

Dopo essere arrivati sani e salvi alla terra promessa, i Giarediti erano tanto grati che “versarono lacrime di gioia” (Ether 6:12). Come puoi instillare uno spirito di gratitudine nei bambini a cui insegni?

Possibili attività

  • Leggi ai bambini delle frasi tratte da Ether 6:9 e 12 per insegnare loro in che modo i Giarediti dimostrarono gratitudine al Signore per averli aiutati a raggiungere la terra promessa. Chiedi ai bambini di dire alcune cose per cui sono grati. Cantate insieme, come hanno fatto i Giarediti, un inno che esprima gratitudine, come “Un grazie a Te, Padre” (Innario dei bambini, 9).

  • Leggi ai bambini Ether 10:2 per mostrare come, anche molti anni dopo, i Giarediti ricordavano che il Signore aveva aiutato i loro antenati ad attraversare l’oceano. Aiuta i bambini a pensare ai modi in cui il Signore li ha benedetti. Poi, invitali a fare dei disegni che ricordano loro queste benedizioni (oppure aiutali a scegliere tra le illustrazioni che tu hai portato, magari prese dalle riviste della Chiesa).

Ether 7:24–27

Sono benedetto quando seguo il profeta.

Il libro di Ether mostra chiaramente che quando i Giarediti seguivano i profeti, venivano benedetti; mentre quando li rigettavano, la loro vita era più difficile. Pensa a dei modi in cui puoi aiutare i bambini a capire che questo vale anche per noi.

Possibili attività

  • Mostra una fotografia del profeta vivente e chiedi ai bambini che cosa sanno di lui. Che cosa fa un profeta? Spiega che anche i Giarediti avevano dei profeti e, ogni volta che li seguivano, erano benedetti e felici (vedere Ether 7:24–27). Come possiamo seguire il profeta?

  • Cantate insieme un inno sui profeti, come “Segui il profeta” (Innario dei bambini, 58–59; vedere anche Illustrazioni del Vangelo, n. 4–27, 67–87). Discuti con i bambini delle cose che i profeti ci hanno insegnato a fare (per esempio, leggere le Scritture quotidianamente, osservare la santità del giorno del Signore, oppure servire il prossimo) e invitali a mimare come obbedire a quel consiglio quando dici: “Segui il profeta”.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Ether 6:2–12

Posso aver fiducia che il Padre Celeste mi guida alla vita eterna.

La storia del viaggio dei Giarediti attraverso il mare può essere paragonata al nostro viaggio nella mortalità. Entrambi i viaggi a volte sono pericolosi e richiedono fede nel fatto che il Signore ci guiderà e ci proteggerà.

Possibili attività

  • Leggete insieme Ether 6:2–12 facendo frequenti pause in modo che i bambini possano disegnare ciò che stanno leggendo. Per quali aspetti il viaggio dei Giarediti è simile alla nostra vita? Aiuta i bambini a individuare ciò che le diverse parti dei loro disegni possono rappresentare nella nostra vita e a dar loro un titolo. Ad esempio, i Giarediti potrebbero rappresentare noi. I vascelli potrebbero rappresentare le nostre case, la Chiesa o il Vangelo. Che cosa potrebbero rappresentare il vento, le pietre luminose e la terra promessa?

  • Aiuta i bambini a trovare, in Ether 6:2–12, le parole e le espressioni che indicano la fiducia dei Giarediti in Dio. Fai degli esempi di come aver fiducia in Dio ti ha aiutato nei momenti difficili della tua vita. Incoraggia i bambini a raccontare alcune loro esperienze simili.

    Immagine
    I Giarediti viaggiano portandosi degli animali

    Journey of the Jaredites across Asia [il viaggio dei Giarediti attraverso l’Asia], di Minerva Teichert

Ether 6:30; 7:27; 10:2

Ricordare ciò che il Signore ha fatto per me mi porta pace.

Una cosa che distingueva i retti re giarediti da quelli malvagi era il fatto di “[ricordare] le grandi cose che il Signore aveva fatto” per loro (Ether 7:27). Come puoi aiutare i bambini a ricordare ciò che il Signore ha fatto per loro?

Possibili attività

  • Chiedi ai bambini di leggere, da soli o in piccoli gruppi, Ether 6:30; 7:27 e 10:2, e di trovare ciò che questi versetti hanno in comune. Esprimi i tuoi sentimenti su quello che il Signore ha fatto per te e invita i bambini a fare altrettanto.

  • Parla ai bambini di come cerchi di ricordare i modi in cui il Signore ha benedetto te e la tua famiglia. Aiuta i bambini a pensare a come possono ricordarsi di ciò che il Signore ha fatto per loro. Consegna a ciascuno di loro un foglietto e invitali a riflettere su cosa Egli ha fatto per loro ultimamente e a scriverlo. Suggerisci loro di prendere l’abitudine di scrivere le benedizioni che riconoscono provenire dal Signore (vedere “Oh, ricordate, ricordate”, [video ChurchofJesusChrist.org]).

Ether 9:28–35; 11:5–8

Il Signore è misericordioso, se mi pento.

Benché i Giarediti rigettassero spesso i profeti e divenissero malvagi, il Signore li perdonava sempre, se si umiliavano e si pentivano.

Possibili attività

  • Leggete insieme Ether 9:28–35 e aiuta i bambini a pensare a tre o quattro brevi frasi che riassumano ciò che succede in questi versetti. Poi leggi Ether 11:5–8 e aiutali a trovare le somiglianze tra questi due racconti. Che cosa impariamo da queste storie?

  • Chiedi ai bambini di pensare ad altri popoli del Libro di Mormon che divennero umili e furono perdonati. Usa le immagini che si trovano in Illustrazioni del Vangelo o in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie per aiutarli a ricordare. Rendi testimonianza del fatto che il Signore ci perdona quando ci pentiamo sinceramente.

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Esorta i bambini a dire alla propria famiglia qualcosa che il Padre Celeste ha fatto per loro e di cui sono riconoscenti.

Come migliorare l’insegnamento

Aiuta i bambini a essere creativi. “Quando insegni ai bambini, dai loro la possibilità di costruire, disegnare, colorare, scrivere e creare. Queste sono molto più che semplici attività divertenti: sono indispensabili per l’apprendimento” (Insegnare alla maniera del Salvatore, 25).