Vieni e seguitami
3–9 agosto. Alma 43–52: “Fermi nella fede in Cristo”


“3–9 agosto. Alma 43–52: ‘Fermi nella fede in Cristo’”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“3–9 agosto. Alma 43–52”, Vieni e seguitami – Per la Primaria: 2020

Immagine
Moroni e lo stendardo della libertà

For the Blessings of Liberty [per le benedizioni della libertà], di Scott M. Snow

3–9 agosto

Alma 43–52

“Fermi nella fede in Cristo”

Qui, nei suggerimenti per insegnare, puoi trovare delle idee per programmare le attività sia per i bambini più piccoli sia per quelli più grandi.

Annota le tue impressioni

Immagine
condividere – icona

Invita a condividere

Chiedi ai bambini di esporre quello che ricordano di alcuni personaggi e di alcune storie che si trovano in Alma 43–52, come il comandante Moroni o lo stendardo della libertà. Per aiutarli a ricordare, mostra delle immagini tratte da Storie del Libro di Mormon, Illustrazioni del Vangelo o Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più piccoli

Alma 43:17–21; 48:7–8; 49:1–5; 50:1–6

Nel Vangelo posso trovare protezione spirituale.

Per difendere i Nefiti dai Lamaniti, Moroni aveva preparato il suo popolo con armature e fortificazioni. I suoi sforzi ci insegnano come possiamo trovare sicurezza spirituale.

Possibili attività

  • Parla un po’ ai bambini della guerra tra i Nefiti e i Lamaniti (vedere Alma 43), sottolineando che i Nefiti indossavano un’armatura per proteggersi. Potresti usare il “Capitolo 31: Il comandante Moroni sconfigge Zerahemna” (Storie del Libro di Mormon, 85–88, o il video corrispondente disponibile su ChurchofJesusChrist.org). Leggi Alma 43:19 e invita i bambini a indicare le diverse parti del corpo quando vengono menzionate nel versetto.

  • Spiega che, proprio come i Nefiti combattevano una guerra fisica, anche noi combattiamo una guerra spirituale contro Satana, che non vuole che osserviamo i comandamenti di Dio. Disegna alla lavagna un bambino e aiuta i bambini a pensare a quali cose ci proteggono spiritualmente, come l’armatura protegge il corpo (ad esempio: la preghiera, la lettura delle Scritture o l’obbedienza ai comandamenti). Ogni volta che viene menzionato qualcosa, aggiungi un pezzo di armatura al bambino disegnato alla lavagna.

Immagine
Nefiti che combattono contro i Lamaniti

Defense of a Nephite City [la difesa di una città nefita], di Minerva K. Teichert

Alma 46:11–16; 48:11–13, 16–17

Posso essere fedele come il comandante Moroni.

Moroni è un grande esempio di fede, di coraggio e di servizio. Pensa a come puoi ispirare i bambini perché seguano il suo esempio.

Possibili attività

  • Mostra l’immagine di Moroni contenuta nello schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie. Parla ai bambini dello stendardo della libertà e di ciò che vi era scritto, usando delle frasi tratte da Alma 46:11–16. Puoi far riferimento al “Capitolo 32: Il comandante Moroni e lo stendardo della libertà” (Storie del Libro di Mormon, 89–90, o il video corrispondente disponibile su ChurchofJesusChrist.org). Lascia che i bambini partecipino il più possibile nel raccontare la storia. Metti in evidenza il fatto che Moroni usava lo stendardo della libertà per aiutare i Nefiti a ricordare ciò che per loro era importante.

  • Aiuta i bambini a creare uno stendardo della libertà per loro o per la classe. Inizia facendoli riflettere su ciò in cui credono o su ciò che il Padre Celeste vuole che ricordino. Fai loro disegnare queste cose su un foglio grande; oppure, potresti portare delle immagini da incollare sul foglio.

  • Chiedi ai bambini di nominare alcune persone a cui vorrebbero assomigliare e di spiegarne il motivo. Poi riferisci loro alcune parole tratte da Alma 48:11–13 che descrivono Moroni, e invitali a indovinare chi viene descritto con queste parole. Mostra un’immagine di Moroni e parlate di come possiamo essere come lui.

Immagine
insegnare – icona

Insegna la dottrina – Bambini più grandi

Alma 43:17–21; 48:7–8; 49:1–5; 50:1–6

Nel Vangelo posso trovare protezione spirituale.

Nel mondo ci sono molti pericoli spirituali, ma i bambini possono imparare molto dai Nefiti su come proteggersi.

Possibili attività

  • Invita tutti i bambini a leggere in silenzio uno dei seguenti versetti che descrivono come i Nefiti si erano preparati per combattere contro i Lamaniti: Alma 43:19; 48:8; 49:1–5; e 50:2–4. Chiedi ai bambini di dire ciò che hanno imparato (se necessario, offri il tuo aiuto). Spiega che combattiamo una guerra spirituale contro Satana e ci dobbiamo proteggere spiritualmente, proprio come i Nefiti si erano protetti fisicamente dai Lamaniti. Quale tipo di armatura o di fortificazione spirituali possiamo costruire per proteggerci nelle nostre battaglie spirituali?

  • Aiuta i bambini a fare uno scudo con un grande foglio di carta o con del cartone e chiedi loro di scriverci sopra le cose che ci proteggono spiritualmente. Dai a ogni bambino un foglio di carta e invita tutti a scrivere qualcosa di brutto che Satana ci tenta a fare (mentire, rubare o essere scortesi). Chiedi loro di appallottolare il foglio e di tirarlo contro lo scudo per illustrare come il Vangelo ci può proteggere da Satana (vedere anche Efesini 6:16).

Alma 46:11–16; 48:11–13, 16–17

Posso essere fedele come il comandante Moroni.

Moroni era un discepolo di Gesù Cristo fedele e forte e ispirava i Nefiti a vivere il Vangelo (vedere Alma 48:17). Che cosa possono imparare i bambini della tua classe dal suo esempio?

Possibili attività

  • Leggete insieme Alma 46:11–16. Moroni voleva che i Nefiti ricordassero qualcosa. Che cosa? (Vedere il versetto 12). Come li aiutò a ricordare queste cose? Chiedi ai bambini di elencare alcune cose che il Padre Celeste vuole che ricordiamo. Lascia che i bambini, sul loro “stendardo della libertà”, scrivano le frasi o disegnino le immagini che li aiuteranno a ricordare queste cose.

  • Chiedi a un bambino di leggere Alma 48:17. Per aiutare i bambini a capire perché ci viene chiesto di essere come Moroni, invitali a studiare Alma 48:11–13, 16. Chiedi loro di trovare le parole e le frasi che li aiutano a comprendere perché Moroni era un discepolo di Gesù Cristo così bravo. Mentre riferiscono ciò che trovano, incoraggiali a pensare a cose specifiche che possono fare per essere più simili a Moroni.

Alma 47:4–19

Satana ci tenta e ci inganna poco a poco.

I bambini devono sapere che Satana cercherà di tentarci a commettere dei piccoli peccati per poterci indurre a commettere peccati più seri.

Possibili attività

  • Leggete insieme alcuni versetti tratti da Alma 47:4–19 e spiega ai bambini in che modo Amalichia ottenne il controllo dell’esercito di Lehonti, benché i membri dell’esercito avessero “preso nella loro mente la determinata risoluzione” che non si sarebbero lasciati costringere a combattere contro i Nefiti. Che cosa sarebbe successo se, fin dall’inizio, Amalichia avesse detto a Lehonti quali erano i suoi piani? Che cosa ci insegnano questi versetti sul modo in cui Satana cerca di ingannarci?

  • Mostra le immagini di una casa ben tenuta e di una casa non curata, oppure di un giardino ben curato e di uno pieno di erbacce. Lascia che i bambini parlino di ciò che vedono nelle immagini e di come questi cambiamenti siano potuti avvenire nel tempo. Che cosa avrebbe potuto fare il proprietario della casa o del giardino per evitarlo? Spiega che le persone arrivano gradualmente a peccare, se non resistono alle tentazioni di Satana di commettere piccoli peccati (come essere disonesti o guardare materiale pornografico), per poi commetterne di più grandi. Quali sono alcune cose sbagliate che dobbiamo evitare di fare nella nostra vita?

Immagine
apprendere – icona

Incoraggia l’apprendimento a casa

Chiedi ai bambini di indicare una cosa che hanno sentito o provato oggi e che vogliono condividere con un loro familiare. Incoraggiali a continuare a portare avanti i loro piani.

Come migliorare l’insegnamento

Aiuta i bambini ad avere fiducia in se stessi. Alcuni bambini potrebbero sentire di non essere in grado di apprendere il Vangelo da soli. Per accrescere la loro fiducia in se stessi potresti fare loro dei complimenti quando partecipano alla discussione in classe.