Vieni e seguitami
Appendice B – “Verità chiare e preziose”


“Appendice B – ‘Verità chiare e preziose’” Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“Appendice B”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: 2020

Appendice B

“Verità chiare e preziose”

Il Libro di Mormon è stato preparato per venire alla luce negli ultimi giorni, un’epoca di confusione generale sulla dottrina, ossia la verità eterna di Dio. Come previsto da Nefi, parte del proposito divino del libro è “[confermare] la verità [della Bibbia]”, “[far] conoscere le cose chiare e preziose” che sono state perse nei secoli e “[far] conoscere a tutte le tribù, lingue e popoli che l’Agnello di Dio è il Figlio del Padre Eterno e il Salvatore del mondo” (1 Nefi 13:40).

Il Libro di Mormon rivela verità eterne che erano andate perse durante l’Apostasia e aggiunge una seconda testimonianza chiarificatrice di molte verità insegnate nella Bibbia. Ecco un elenco di alcune di queste verità. Mentre studi il Libro di Mormon, presta attenzione a queste e ad altre verità chiare e preziose.

La Divinità

  • Il Padre Celeste, Gesù Cristo e lo Spirito Santo sono esseri separati, ma sono uno nello scopo (vedere 3 Nefi 11:32, 36).

  • Il Salvatore risorto ha un corpo tangibile (vedere 3 Nefi 11:10–17).

Ulteriori passi sulla Divinità: 2 Nefi 31:6–8; Ether 12:41

L’Espiazione di Gesù Cristo

  • Gesù Cristo ha sofferto per i nostri peccati e le nostre afflizioni per sapere come soccorrerci (vedere Alma 7:11–13).

  • Noi possiamo essere resi perfetti tramite la grazia di Gesù Cristo (vedere Moroni 10:32–33).

Ulteriori passi sull’Espiazione del Salvatore: 1 Nefi 10:6; 2 Nefi 2:6–9; Giacobbe 4:11–12; Mosia 3:1–19; Alma 34:8–16

Il piano di salvezza

  • La Caduta di Adamo ed Eva è un elemento essenziale del piano di felicità del Padre Celeste (vedere 2 Nefi 2:22–27).

  • L’opposizione era necessaria affinché potessimo esercitare il nostro arbitrio (vedere 2 Nefi 2:11–16).

  • Saremo giudicati secondo le nostre opere e i desideri del nostro cuore (vedere Alma 41:3–7).

  • Il “lago di fuoco e di zolfo” è un simbolo del tormento sofferto dagli impenitenti (vedere 2 Nefi 9:16–19; Mosia 3:24–27).

Ulteriori passi sul piano di salvezza: 2 Nefi 9:11–26; Alma 22:12–14; 34:31–35; 42:1–26

L’Apostasia e la Restaurazione

Ulteriori passi sull’Apostasia: 1 Nefi 13:1–9, 24–29; 2 Nefi 27–28

Ulteriori passi sulla Restaurazione: 1 Nefi 14:7–12; 22:7–11; 2 Nefi 3:7–24; 25:17–18

I profeti e la rivelazione

  • Tutti i profeti rendono testimonianza di Gesù Cristo (vedere Mosia 13:33–35).

  • La conoscenza della verità spirituale giunge tramite lo Spirito Santo (vedere Alma 5:45–47).

  • La Bibbia non contiene tutta la parola di Dio (vedere 2 Nefi 29:10–13).

  • La rivelazione da Dio non è cessata ai nostri giorni (vedere Mormon 9:7–9).

Ulteriori passi sui profeti: 1 Nefi 22:1–2; Mosia 8:16–18; Helaman 13:24–33

Ulteriori passi sulla rivelazione: Giacobbe 4:8; Alma 12:9–11; 17:2–3; Moroni 10:5

Il sacerdozio

  • I detentori del sacerdozio sono stati chiamati e preparati sin dalla fondazione del mondo (vedere Alma 13:1–3).

  • Per predicare il Vangelo, bisogna ricevere l’autorità da Dio (vedere Mosia 23:17).

Ulteriori passi sul sacerdozio: Mosia 18:17–20; Alma 13; Helaman 10:7

Le ordinanze e le alleanze

Ulteriori passi sulle ordinanze: Mosia 18:8–17; 21:33–35; Alma 13:16; 3 Nefi 18:1–11; Moroni 2–6; 8:4–26

Ulteriori passi sulle alleanze: 2 Nefi 11:5; Mosia 5:1–9; Alma 24:17–18

Il matrimonio e la famiglia

  • Marito e moglie si devono amare reciprocamente (vedere Giacobbe 3:5–7).

  • I genitori devono crescere i propri figli nel Signore (vedere 1 Nefi 7:1).

Ulteriori passi sul matrimonio e sulla famiglia: 1 Nefi 1:1; 2 Nefi 25:26; Giacobbe 2:23–28; Enos 1:1; Mosia 4:14–15; 3 Nefi 18:21

I comandamenti

  • Il Signore preparerà una via affinché possiamo adempiere i Suoi comandamenti (vedere 1 Nefi 3:7).

  • Dio promette di benedirci se osserviamo i Suoi comandamenti (vedere Mosia 2:22–24).

Ulteriori passi sui comandamenti: 1 Nefi 17:3; 22:30–31; Alma 37:13, 35; 50:20