Vieni e seguitami
28 settembre–11 ottobre. 3 Nefi 17–19: “Ecco, la mia gioia è completa”


“28 settembre–11 ottobre. 3 Nefi 17–19: ‘Ecco, la mia gioia è completa’”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“28 settembre–11 ottobre. 3 Nefi 17–19”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: 2020

Immagine
Gesù appare ai Nefiti

The Light of His Countenance Did Shine upon Them [la luce del Suo aspetto risplendeva su di loro], di Gary L. Kapp

28 settembre–11 ottobre

3 Nefi 17–19

“Ecco, la mia gioia è completa”

Mentre i capitoli precedenti di 3 Nefi si concentravano soprattutto sulle parole del Salvatore, i capitoli 17–19 descrivono il Suo ministero e i Suoi insegnamenti tra il popolo. Mentre leggi questi capitoli, che cosa ti insegna lo Spirito riguardo al Salvatore?

Annota le tue impressioni

Gesù Cristo aveva passato la giornata ministrando nel paese di Abbondanza, insegnando il Suo vangelo, dando al popolo la possibilità di vedere e toccare i segni nel Suo corpo risorto e attestando di essere il Salvatore promesso. Era ora arrivato il momento di andare. Doveva tornare al Padre e sapeva che il popolo aveva bisogno di meditare su quanto Lui aveva insegnato. Quindi, promettendo di tornare il giorno dopo, disse alla moltitudine di andare alle proprie case. Ma nessuno se ne andò. Essi non avevano detto quello che provavano, ma Gesù poteva sentirlo: speravano che restasse “un po’ più a lungo con loro” (3 Nefi 17:5). Egli aveva altre cose importanti da fare, ma l’occasione di mostrare compassione non giunge sempre in un momento conveniente, quindi Gesù rimase con loro ancora un po’. Ciò che accadde è forse il più tenero esempio di ministero descritto nelle Scritture. I presenti riuscirono solo a dire che era indescrivibile (vedere 3 Nefi 17:16–17). Gesù stesso riassunse l’improvvisa abbondanza di spirito con queste semplici parole: “Ora ecco, la mia gioia è completa” (3 Nefi 17:20).

Immagine
studio personale – icona

Idee per lo studio personale delle Scritture

3 Nefi 17

Il Salvatore è il mio esempio perfetto di ministero.

Sappiamo che c’erano circa duemilacinquecento persone (vedere 3 Nefi 17:25) presenti quando Cristo apparve, come descritto in 3 Nefi 11–18. Eppure il Salvatore trovò un modo per ministrare loro uno alla volta. Che cosa impari dall’esempio di ministero del Salvatore descritto in questo capitolo? Quali necessità soddisfò attraverso il Suo ministero? Pensa a come il Suo esempio può aiutarti a ministrare al prossimo.

Immagine
Gesù benedice i bambini nefiti

Behold Your Little Ones [ecco i vostri piccoli], di Gary L. Kapp

3 Nefi 17:13–22; 18:15–25; 19:6–9, 15–36

Il Salvatore ci ha insegnato a pregare.

Immagina che cosa proveresti se sentissi il Salvatore pregare per te. Che cosa potrebbe dire in tuo favore? I Suoi insegnamenti e le Sue preghiere descritti in questi capitoli possono dartene un’idea. Mentre studi, che cosa impari dall’esempio di Cristo che possa rendere le tue preghiere più significative? Quali benedizioni derivanti dalla preghiera hai visto nella tua vita?

3 Nefi 18:1–12

Prendendo il sacramento, posso essere nutrito spiritualmente.

Mentre leggi 3 Nefi 18:1–12, pensa a come prendere il sacramento può aiutarti a sentirti spiritualmente “sazio” (3 Nefi 18:3–5, 9; vedere anche 3 Nefi 20:1–9). Ad esempio, potresti fare un elenco di domande per ispirare le tue riflessioni personali durante il sacramento, come: “Che cosa provo per il Salvatore e il Suo sacrificio per me?”, “In che modo il Suo sacrificio influisce sulla mia vita quotidiana?” oppure “Che cosa sto facendo bene in quanto discepolo e in che cosa posso migliorare?”.

Queste parole del presidente Henry B. Eyring possono aiutarti a pensare a un modo in cui il sacramento può aiutarti a “saziarti” spiritualmente: “Mentre esaminate la vostra vita durante l’ordinanza del sacramento, spero che i vostri pensieri non siano incentrati solo su cose che avete fatto male, ma anche su cose che avete fatto bene — sui momenti in cui avete sentito che il Padre Celeste e il Salvatore erano soddisfatti di voi. Durante il sacramento, potete anche dedicare un momento a chiedere a Dio di aiutarvi a vedere tali cose. […] Quando l’ho fatto, lo Spirito mi ha assicurato che, nonostante io sia ancora lontano dall’essere perfetto, oggi sono migliore di come ero ieri. E questo mi dà la sicurezza che, grazie al Salvatore, domani posso addirittura diventare migliore” (“Ricordarsi sempre di Lui”, Liahona, febbraio 2018, 5).

3 Nefi 18:36–37; 19:6–22

I discepoli di Gesù Cristo cercano il dono dello Spirito Santo.

Pensa a una preghiera che hai fatto di recente. Che cosa ti insegnano le tue preghiere sui tuoi più profondi desideri? Dopo aver passato un giorno alla presenza del Salvatore, i presenti “pregarono per ciò che desideravano di più”: il dono dello Spirito Santo (3 Nefi 19:9). Mentre leggi questi passi, pensa se desideri la compagnia dello Spirito Santo. Che cosa impari sul ricercare la compagnia dello Spirito Santo?

Immagine
studio familiare – icona

Idee per lo studio familiare delle Scritture e per la serata familiare

Quando leggi le Scritture con la tua famiglia, lo Spirito può aiutarti a riconoscere quali principi approfondire e discutere per soddisfare i bisogni di tutti. Ecco alcune idee.

3 Nefi 17

Nel leggere questo capitolo in famiglia, fai una pausa ogni tanto per invitare tutti a immaginare di essere presenti a questi eventi. Per esempio, potresti chiedere: “Quali afflizioni portereste al Salvatore per essere guariti?”, “Per che cosa vorreste che pregasse per voi?” oppure “Quali dei vostri cari vorreste che benedicesse?”. Leggere questo capitolo può anche ispirarvi a pregare per i vostri familiari, ad uno ad uno, come fece Gesù.

3 Nefi 18:1–12

Che cosa vuol dire essere “sazi” prendendo il sacramento e come possiamo esserlo? Che cosa impariamo dai versetti 5–7 sul motivo per cui Gesù ci ha dato l’ordinanza del sacramento?

3 Nefi 18:17–21

Che cosa apprendiamo da questi versetti sullo scopo della preghiera? Come possiamo migliorare il potere spirituale delle nostre preghiere, sia individualmente che come famiglia?

3 Nefi 18:25; 19:1–3

Quali esperienze ha vissuto la nostra famiglia grazie al Vangelo che vorremmo che anche tutti coloro che ci sono vicini vivessero? Come possiamo seguire l’esempio delle persone che “si adoperarono moltissimo” (3 Nefi 19:3), come riportato in questi versetti, per portare gli altri a Cristo, affinché anch’essi possano “sentire e vedere” (3 Nefi 18:25) ciò che noi abbiamo trovato nel Vangelo?

Per ulteriori idee su come insegnare ai bambini, vedere lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per la Primaria.

Migliorare lo studio personale

Lascia che lo Spirito guidi il tuo studio. Lo Spirito Santo può guidarti verso ciò che hai bisogno di imparare ogni giorno. Sii attento ai Suoi suggerimenti, anche se sembrano suggerire di leggere un argomento diverso o di studiare in modo diverso da quanto fai normalmente. Ad esempio, mentre leggi riguardo al sacramento in 3 Nefi 18, lo Spirito potrebbero suggerirti di passare su quell’argomento più tempo di quanto avevi programmato.

Immagine
gli angeli circondano Gesù e i bambini nefiti

They Saw the Heavens Open [videro i cieli aperti], di Walter Rane