Vieni e seguitami
10–16 agosto. Alma 53–63: “Preservato dal suo meraviglioso potere”


“10–16 agosto. Alma 53–63: ‘Preservato dal suo meraviglioso potere’”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: Il Libro di Mormon 2020 (2020)

“10–16 agosto. Alma 53–63”, Vieni e seguitami – Per gli individui e le famiglie: 2020

Immagine
i duemila giovani guerrieri

Two Thousand Young Warriors [i duemila giovani guerrieri], di Arnold Friberg.

10–16 agosto

Alma 53–63

“Preservato dal suo meraviglioso potere”

Quanto descritto in Alma 53–63 può aiutarti a capire quali sono le conseguenze del vivere le verità del Vangelo o del rigettarle. Mentre leggi Alma 53–63, annota le tue impressioni e rifletti su come puoi mettere in pratica le verità che apprendi.

Annota le tue impressioni

Se paragonato all’esercito dei Lamaniti, il “piccolo esercito” di Helaman (Alma 56:33) di duemila giovani Nefiti non poteva avere alcuna possibilità. Oltre a essere pochi di numero, i soldati di Helaman erano “tutti giovanissimi” e “non avevano mai combattuto” (Alma 56:46–47). Per alcuni aspetti, la loro situazione potrebbe apparire familiare a quelli tra noi che, negli ultimi giorni, a volte si sentono in minoranza e sopraffatti nella battaglia contro Satana e le forze del male nel mondo.

Tuttavia, l’esercito di Helaman aveva alcuni vantaggi sui Lamaniti che non avevano niente a che vedere con i numeri né con il valore militare. Avevano scelto Helaman, un profeta, per guidarli (Alma 53:19); “le loro madri avevano loro insegnato che, se non avessero dubitato, Dio li avrebbe liberati” (Alma 56:47); e avevano una “grandissima fede in ciò che era stato insegnato loro”. Di conseguenza, furono protetti dal “potere miracoloso di Dio” (Alma 57:26). Sebbene tutti fossero stati feriti in battaglia, “non c’era una sola anima tra loro che fosse perita” (Alma 57:25). Quindi, quando la vita infligge a ognuno di noi delle ferite spirituali, possiamo prendere coraggio: il messaggio dell’esercito di Helaman è che “vi è un Dio giusto, e che chiunque non [dubita viene] preservato dal suo meraviglioso potere” (Alma 57:26).

Immagine
studio personale – icona

Idee per lo studio personale delle Scritture

Alma 53:10–22; 56:43–48, 55–56; 57:20–27; 58:39–40

Avendo fede in Dio, Egli mi benedirà con il Suo meraviglioso potere.

Le storie miracolose, come le vittorie dei giovani guerrieri di Helaman, possono sembrare difficili da comprendere in quanto sembrano molto improbabili. Ma un motivo per cui queste storie si trovano nelle Scritture è quello di mostrarci che, se abbiamo fede, Dio può operare dei miracoli nella nostra vita. Leggendo il resoconto sui giovani guerrieri in questi versetti, cerca il modo in cui hanno esercitato la loro fede in Dio, che cosa ha reso la loro fede tanto forte e che cosa ha reso possibile che i miracoli avvenissero: Alma 53:10–22; 56:43–48, 55–56; 57:20–27; e 58:39–40. Lo schema seguente suggerisce un modo in cui potresti annotare quello che trovi.

Caratteristiche dei guerrieri di Helaman:

Ciò che era stato loro insegnato:

Ciò che hanno fatto:

Benedizioni che hanno ricevuto:

Dopo aver studiato questi versetti, che cosa ti senti ispirato a fare per esercitare la tua fede?

Helaman menzionò il ruolo svolto dalle madri nel rafforzare la fede dei giovani guerrieri (vedere Alma 56:47–48; 57:20–27). Quale ruolo hanno avuto i tuoi familiari e altre persone nell’edificare la tua fede? Che cosa puoi fare per rafforzare la fede della tua famiglia e dei tuoi amici?

Immagine
i giovani guerrieri con le loro madri

They Did Not Doubt [essi non dubitarono], di Joseph Brickey

Alma 58:1–12, 31–3761

Posso decidere di pensare il meglio degli altri e di non offendermi.

Helaman e Pahoran avevano degli ottimi motivi per sentirsi offesi. Helaman non riceveva abbastanza rinforzi per il suo esercito e Pahoran era stato falsamente accusato da Moroni di non inviarli (vedere Alma 58:4–9, 31–3260). Che cosa ti colpisce in modo particolare nelle loro reazioni descritte in Alma 58:1–12, 31–37 e Alma 61? In che modo puoi seguire il loro esempio in situazioni simili?

L’anziano David A. Bednar ha insegnato: “In qualche modo e in qualche momento, qualcuno in questa Chiesa farà o dirà qualcosa che potrebbe essere considerato come un’offesa. Tale evento accadrà certamente a ciascuno di noi, e di certo succederà più di una volta. […] Voi ed io non possiamo controllare le intenzioni o il comportamento degli altri. Possiamo però stabilire come reagiremo noi. Vi prego di ricordare che voi ed io siamo agenti [dotati di arbitrio], e possiamo scegliere di non offenderci” (“E non c’è nulla che possa farli cadere”, Liahona, novembre 2006, 91).

Vedere anche Proverbi 16:32; Moroni 7:45; David A. Bednar, “Mite e umile di cuore”, Liahona, maggio 2018, 30–33.

Immagine
studio familiare – icona

Idee per lo studio familiare delle Scritture e per la serata familiare

Quando leggi le Scritture con la tua famiglia, lo Spirito può aiutarti a riconoscere quali principi approfondire e discutere per soddisfare i bisogni di tutti. Ecco alcune idee.

Alma 53:10–17

Gli Anti-Nefi-Lehi promisero di non spargere sangue. Quali alleanze abbiamo stipulato con Dio? Che cosa leggiamo in Alma 53:10–17 che ci ispira a essere più fedeli alle nostre alleanze?

Alma 53:20–21

Come possiamo diventare più simili ai giovani di Helaman? Potrebbe essere utile parlare di che cosa vogliono dire alcune frasi di questi versetti; ad esempio, che cosa significa essere “valorosi […] per […] forza e intraprendenza”? Che cosa significa “camminare rettamente dinanzi a” Dio?

Alma 58:9–11, 33, 37

Nei momenti di grande necessità, ci volgiamo al Padre Celeste come fecero i soldati nefiti? In che modo Egli ha risposto alle loro preghiere? In che modo Egli ha risposto alle nostre preghiere?

Alma 61:2, 9, 19

Che cosa impariamo da Pahoran riguardo a come reagire quando veniamo accusati falsamente?

Alma 62:39–41

Questo è un esempio di lezione con degli oggetti che può aiutare la tua famiglia a capire che possiamo decidere di essere “induriti” o “inteneriti” dalle nostre difficoltà: metti una patata cruda e un uovo crudo in una pentola di acqua bollente. La patata e l’uovo rappresentano noi, mentre l’acqua rappresenta le difficoltà che affrontiamo. Mentre la patata e l’uovo cuociono, potreste parlare di alcune delle difficoltà che affrontate in famiglia. Quali sono alcuni diversi modi di reagire a difficoltà come queste? Secondo Alma 62:41, che effetto ha su di noi il modo in cui reagiamo alle difficoltà? Quando la patata e l’uovo hanno finito la cottura, apri la patata e l’uovo per dimostrare che la stessa “difficoltà” ha intenerito la patata e indurito l’uovo. Che cosa può fare la nostra famiglia per essere sicuri che le difficoltà ci rendano umili e ci avvicinino a Dio?

Per ulteriori idee su come insegnare ai bambini, vedere lo schema di questa settimana in Vieni e seguitami – Per la Primaria.

Migliorare l’insegnamento

Lascia che i bambini esprimano la loro creatività. “Quando inviti i bambini a creare qualcosa che sia collegato a un principio del Vangelo, li aiuti a comprendere meglio quel principio e offri loro un ricordo tangibile di ciò che hanno imparato. […] Dai loro la possibilità di costruire, disegnare, colorare, scrivere e creare” (Insegnare alla maniera del Salvatore, 25).

Immagine
i duemila giovani guerrieri

It’s True, Sir, All Present and Accounted For [è vero, signore; sono tutti sani e salvi], di Clark Kelley Price