Riunioni 2024
Rafforzare la nostra testimonianza


Rafforzare la nostra testimonianza

Riunione mondiale per i Giovani Adulti

Domenica 18 febbraio 2024

Anziano Ulisses Soares: Cominciamo quindi con il primo argomento: “Rafforzare la nostra testimonianza”.

HUANCAYO, PERÙ – DOMANDA 2

Anziano Soares, la mia domanda è: come possiamo riconoscere quando ci stiamo addormentando spiritualmente e come possiamo rimediare?

LA PAZ, BOLIVIA – DOMANDA 6

Anziano Soares, quale consiglio darebbe ai giovani che vivono il Vangelo, sanno che è vero nella loro mente, ma non lo sentono nel cuore?

CONCEPCIÓN, CILE – DOMANDA 11

Salve, Anziano Soares. La mia domanda è: qual è il modo migliore per aiutare i propri cari a tornare sul sentiero del Vangelo dopo che sono stati inattivi per molti anni?

Anziano Soares: Miei cari amici, la vera testimonianza del Vangelo è una prova personale portata alla nostra anima dallo Spirito Santo che alcuni fatti di portata eterna sono veri. Questa testimonianza personale suscita in noi un crescente desiderio di volgere il cuore al Salvatore con fede e pentimento, di provare un mutamento di cuore, di ricevere le ordinanze di salvezza e di fare alleanza di seguirLo durante il nostro viaggio terreno. Porta la luce del vangelo restaurato di Gesù Cristo nella nostra vita e ci indirizza verso lo stesso obiettivo, quello di ritornare al nostro Padre nei cieli. Una forte testimonianza diventa la nostra motivazione a fare meglio in questa vita e una corazza impenetrabile che ci protegge dagli inesorabili attacchi di Satana.

Il Salvatore ha definito la via per rafforzare la nostra testimonianza e per evitare di indebolirci e cadere nella trappola dell’apatia spirituale. Egli ha detto: “Impara da me, e ascolta le mie parole; cammina nella mitezza del mio Spirito, e avrai pace in me”1. Il Signore stesso promise che ci avrebbe guidato lungo il cammino se avessimo accettato questo invito.

Alcuni anni fa, il nostro caro profeta, il presidente Russell M. Nelson, ha parlato della necessità di accendere il nostro slancio spirituale. Ha detto: “Non abbiamo mai avuto bisogno di uno slancio spirituale positivo più di quanto ne abbiamo bisogno ora, per contrastare la velocità con cui il male e i segni più cupi dei tempi si stanno intensificando”. Egli ha suggerito cinque cose specifiche che possiamo fare perché ci aiutino a mantenere uno slancio spirituale positivo e che, di conseguenza, possono influire sulla nostra testimonianza del vangelo di Gesù Cristo. Eccole qui: (1) entrate sul sentiero dell’alleanza e rimaneteci, (2) scoprite la gioia del pentimento quotidiano, (3) conoscete Dio e come opera, (4) ricercate e aspettatevi miracoli, e (5) ponete fine ai conflitti nella vostra vita personale. Miei cari amici, come spesso succede, gli insegnamenti dei profeti sono seguiti da promesse: “Se agirete in base a questi obiettivi, vi prometto la capacità di avanzare sul sentiero dell’alleanza con maggiore slancio, a dispetto di qualsiasi ostacolo incontriate. Inoltre, vi prometto maggiore forza per resistere alle tentazioni, più pace di mente, libertà dalla paura e maggiore unità nella vostra famiglia”2. Questo è quello che ha detto il profeta.

Amici miei, la fede si dimostra con l’azione, e l’azione edifica e rafforza la nostra testimonianza. Se agiremo con fede in base alle cose insegnate dal nostro caro profeta, la nostra testimonianza del Salvatore e del Suo vangelo si rafforzerà, terremo Cristo vivo in noi,3 e vivremo la nostra vita “essendo radicati ed edificati in lui e confermati nella fede, […] abbondando in azioni di grazie”4. Inoltre, avrete più entusiasmo per il Vangelo, sentirete l’influenza dello Spirito Santo più frequentemente nella vostra vita, diventerete più resilienti spiritualmente e più protetti dall’apatia spirituale e da una testimonianza che si indebolisce.

Cara, vuoi dire qualcosa su come aiutare coloro che hanno perso la loro testimonianza a tornare sul sentiero dell’alleanza?

Sorella Rosana Soares: Sì. Credo, e ho sempre creduto, che il modo migliore per aiutare una persona cara a tornare sul sentiero del Vangelo sia amare molto Dio e quella persona, ed essere il miglior esempio possibile. Potete incoraggiare queste persone a conoscere Dio e a godere dell’amore perfetto del Salvatore senza esprimere giudizi ingiusti o sminuirle. Più amiamo Dio e obbediamo ai Suoi comandamenti, più proviamo amore per la persona in questione e desideriamo che goda delle benedizioni del Vangelo a prescindere da dove si trovi sul sentiero del discepolato. Penso che le persone debbano sentirsi molto amate anche se le loro decisioni le stanno allontanando dal sentiero dell’alleanza.