Storia della Chiesa
Introduzione alla serie


Introduzione alla serie

I Santi degli Ultimi Giorni credono in un Dio amorevole che parla ai Suoi figli “in questi tempi come nei tempi antichi, tanto nei tempi antichi come nei tempi a venire” (1 Nefi 10:19). Questo principio fondamentale del vangelo restaurato si rispecchia nelle Scritture dei Santi degli Ultimi Giorni, che contengono il resoconto del rapporto di Dio con i Suoi figli nel passato più remoto, ma anche le Sue parole a Joseph Smith e ad altri profeti degli ultimi giorni.

Il libro di Dottrina e Alleanze è un testimone di questa profusione di rivelazione continua. Ogni sezione risponde a domande pressanti, rivela verità importanti oppure fornisce istruzioni pratiche. Queste rivelazioni sono il frutto di un dialogo continuo tra il Signore e il Suo popolo. Tuttavia, in molti casi, Dottrina e Alleanze contiene solo metà del dialogo: le risposte rivelate del Signore. Sotto questo aspetto, è unico tra i libri di Scritture dei Santi degli Ultimi Giorni. Nella Bibbia, nel Libro di Mormon e in Perla di Gran Prezzo, gli insegnamenti del Vangelo sono spesso nascosti nella narrazione. I racconti ci forniscono indizi che ci aiutano a interpretare gli insegnamenti e a vedere come hanno influenzato la vita degli uomini e delle donne delle Scritture. Dottrina e Alleanze, invece, non contiene le storie che si celano dietro le rivelazioni.

Sebbene forniscano un po’ di contesto per le rivelazioni, per le istruzioni e per le dichiarazioni contenute in Dottrina e Alleanze, le introduzioni alle sezioni, aggiornate nel 2013, non raccontano l’intera storia. Quali furono le domande che portarono alle rivelazioni? Che significato avevano le risposte del Signore per coloro ai quali erano destinate? Come reagirono ai nuovi insegnamenti coloro che udirono le rivelazioni? Rivelazioni nel contesto è una raccolta di storie che prova a rispondere a queste domande. Raccontate dal punto di vista delle persone che le vissero in prima persona, queste storie ci danno una lettura del significato delle rivelazioni e ci aiutano a vederle con nuovi occhi.

Le storie di questa raccolta, che trattano quasi tutte le sezioni di Dottrina e Alleanze, sono state scritte da storici del Dipartimento di storia della Chiesa. Nel narrare queste storie, ogni autore si è avvalso sia della propria fede nel vangelo restaurato sia della propria formazione e della propria competenza nella storia americana e mormone. Di particolare importanza per questa serie è stato il progetto Joseph Smith Papers, che ha fornito una base di studi meticolosi dai quali dovrebbero scaturire tutta l’interpretazione storica della vita e dell’opera di Joseph Smith. Le citazioni relative ai Joseph Smith Papers presenti in Rivelazioni nel contesto solitamente rinviano il lettore a documenti e a materiale disponibili su JosephSmithPapers.org.

Ci auguriamo che queste storie possano offrire ai membri della Chiesa non soltanto una comprensione più chiara delle rivelazioni stesse, ma anche una riconoscenza più profonda per il modo in cui Dio parla ai Suoi figli “nella loro debolezza, secondo il loro linguaggio, affinché arrivino a comprendere” (DeA 1:24).