Giovani
Scelte e responsabilità


Scelte e responsabilità

Scegliete oggi a chi volete servire… quanto a me e alla casa mia, serviremo all’Eterno (Giosuè 24:15).

Preferirò il bene al male e accetterò la responsabilità delle scelte fatte.

Attività richieste

Porta a termine le seguenti tre attività basate su questo valore. Una volta completata una attività, chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di firmare, indicando la data.

  1. Una figlia di Dio può prendere decisioni sagge e risolvere problemi. Leggi 1 Nefi 15:8; 2 Nefi 32:3; Alma 34:19–27; Ether 2–3 e Dottrina e Alleanze 9:7–9. Prendi l’abitudine di studiare regolarmente le Scritture e di pregare per ricevere aiuto nel prendere decisioni personali, come scegliere gli amici, essere gentile verso gli altri, alzarsi in orario o altro. Parla con un tuo genitore o dirigente su come studiare regolarmente le Scritture e pregare ti hanno aiutato a prendere le decisioni giuste.

  2. Leggi l’opuscolo Per la forza della gioventù. Elenca nel diario tutte le norme del comportamento retto che l’opuscolo illustra e scrivi perché è importante scegliere di vivere secondo queste norme. Metti in pratica le norme del retto vivere scegliendone tre in cui hai bisogno di migliorare. Puoi scegliere di essere più selettiva riguardo alla televisione, alla musica o agli altri mass media, oppure puoi migliorarti nella modestia, nel linguaggio o nell’onestà. Dopo tre settimane parla del tuo progresso con la famiglia, con la classe o con una dirigente.

  3. Il libero arbitrio, ossia la capacità di scegliere, è uno dei più grandi doni di Dio ai Suoi figli. Leggi riguardo al libero arbitrio in Giosuè 24:15; 2 Nefi 2 e Dottrina e Alleanze 82:2–10. Parla con un genitore o una dirigente dei benefici e delle responsabilità che scaturiscono dal libero arbitrio. Scrivi nel diario quello che comprendi del libero arbitrio e le conseguenze delle scelte e azioni.

Attività aggiuntive

Porta a termine altre tre attività su questo valore. Puoi scegliere tra le seguenti possibilità o puoi decidere di ideare tu fino a due attività, che, prima di iniziare, devono essere approvate da un tuo genitore o da una dirigente. Una volta completata una attività, chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di firmare, indicando la data.

  1. Leggi riguardo al pentimento in Isaia 1:18; Alma 26:22; 34:30–35; Moroni 8:25–26 e Dottrina e Alleanze 19:15–20; 58:42–43. Scrivi nel diario quello che significa per te pentimento. Studia il processo del pentimento, prega per una guida e metti in pratica nella tua vita i principi del pentimento.

  2. Lo Spirito Santo ti aiuterà a fare le scelte giuste. Insieme a un tuo genitore, dirigente o amico, apprendi qualcosa di più riguardo allo Spirito Santo leggendo e studiando Ezechiele 36:26–27; Giovanni 14:26; 16:13; Galati 5:22–25; 2 Nefi 32:5; Moroni 10:4–5 e Dottrina e Alleanze 11:12–14. Poi scrivi nel diario come lo Spirito Santo può aiutarti a prendere buone decisioni nella vita quotidiana. Prega per la compagnia costante dello Spirito Santo e vivi in maniera degna.

  3. Studia il tema delle Giovani Donne e quello che ti insegna riguardo a chi sei, cosa devi fare e perché. Elenca nel diario cosa farai ogni giorno riguardo alla modestia, al corteggiamento e ai mezzi di comunicazione per essere moralmente pura e degna di entrare nel tempio. Scrivi nel diario come queste scelte ti aiuteranno a rimanere libera e felice.

  4. Scegliere fa parte del piano del Padre celeste per noi. Leggi Mosè 4:1–4; 7:32; e 2 Nefi 9:51. Prendi l’abitudine di gestire saggiamente il denaro preparando un bilancio preventivo per risparmiare e spendere il denaro, incluso il pagamento della decima. Vivi entro il bilancio programmato per almeno tre mesi. Stabilisci delle priorità che ti consentano di soddisfare le necessità più importanti prima dei tuoi desideri. Scrivi nel diario ciò che hai imparato e come mantenere quest’abitudine continuerà a benedire la tua vita.

Attività personalizzate

Progetto basato sul valore

Dopo aver portato a termine le sei attività basate sulle scelte e responsabilità, elabora un progetto che ti aiuti a mettere in pratica quanto appreso. Il progetto deve implicare uno sforzo significativo e richiedere almeno dieci ore per essere completato. Cerca ferventemente la guida dello Spirito Santo per scegliere un progetto valido.

Chiedi a un tuo genitore o a una dirigente di approvarlo prima di iniziare. Quando l’hai completato scrivi una valutazione di quanto fatto. Sono riportate alcune idee per un progetto basato su questo valore.

  • Usando l’opuscolo Per la forza della gioventù e sotto la direzione dei tuoi genitori o dirigenti, organizza o partecipa a una discussione di gruppo, a una sfilata di moda o a un altro evento che aiuti te e le altre giovani a scegliere di vivere secondo le norme del Signore.

  • Sotto la direzione dei tuoi genitori o dirigenti, contribuisci a organizzare e dirigere una serata danzante per i giovani o un’altra attività in cui vengano impartite istruzioni su come ballare in modo appropriato e in cui la musica, l’illuminazione e l’atmosfera siano convenevoli.

  • Valuta l’uso che fai dei mass media e della tecnologia. Crea e metti in pratica un piano per impedire ai mass media inadatti di entrare nella tua casa. Assicurati che il tuo piano incoraggi il saggio uso della televisione, film, musica, computer, Internet, cellulari e altri media che si trovano nelle case. Parla di questo piano con la tua famiglia e con gli altri.

  • Impara le tecniche necessarie per fare delle semplici modifiche e rammendi ai vestiti, nell’adattare il tuo guardaroba alle norme riguardanti gli abiti modesti.

  • Decidi di essere più ordinata in casa, completando un progetto di pulizia o organizzazione. Scrivi nel diario come fare questo ti ha aiutata in altri aspetti della tua vita.

Il mio progetto è:

Il mio piano per portare a termine il mio progetto è il seguente:

Approvazione

Data prevista per il completamento

La mia valutazione del progetto è la seguente (includere i sentimenti provati e in che modo sia cresciuta la tua comprensione delle scelte e responsabilità):

Firma di un genitore o dirigente

Data

Ore impiegate