Liahona
La gioia e l’importanza delle famiglie
Marzo 2025


Solo digitale: insegnamenti dei dirigenti della Chiesa dai social media

La gioia e l’importanza delle famiglie

Ecco ciò che i profeti, gli apostoli e altri dirigenti della Chiesa hanno insegnato sui social media riguardo alla famiglia.

Gesù Cristo con i bambini

Michael Malm

Ognuno di noi appartiene alla famiglia di Dio. Le nostre famiglie terrene sono modellate sulla nostra famiglia celeste e hanno lo scopo di aiutarci a diventare come i nostri genitori celesti.

Il presidente Russell M. Nelson ha definito la casa “il grande laboratorio dell’amore”. Attraverso una varietà di difficoltà e trionfi, vivere in famiglia ci aiuta a imparare la pazienza, la carità, il sacrificio, il perdono, il rispetto e l’amore.

I dirigenti della Chiesa hanno parlato della famiglia alle Conferenze generali. Hanno anche condiviso sui social media alcuni messaggi su questo argomento, tra cui:

I figli sono un tesoro in terra e in cielo

Presidente Dallin H. Oaks

“I miei figli, i miei nipoti e i miei pronipoti […] sono tra le più grandi gioie della mia vita.

Mano a mano che prendete decisioni sulla vostra vita e sulla vostra famiglia — o sulla vostra famiglia futura — vi prego di ricordare che i tesori supremi in terra e in cielo sono i nostri figli e la nostra posterità.

Ogni giorno ringrazio un amorevole Padre Celeste che mi ha benedetto con questa famiglia che amo tanto”.

Presidente Dallin H. Oaks, primo consigliere della Prima Presidenza, Facebook, 1 marzo 2023, facebook.com/dallin.h.oaks.

Il vostro sacrificio non passa inosservato

Presidente Jeffrey R. Holland

“Alle madri, ovunque si trovino, che si sacrificano per la propria famiglia, vorrei dire […] che il vostro sacrificio non passa inosservato: non lo è agli occhi dei dirigenti della Chiesa e del nostro Padre nei cieli che cerca sempre di prendersi cura dei Suoi figli.

Quando questo capitolo terreno della nostra vita si concluderà e tutti gli onori del mondo saranno svaniti, credo che le madri rette saranno le prime che udranno le parole: ‘Va bene, buono e fedel servitore; […] entra nel [mio riposo]’ (Matteo 25:21)”.

Presidente Jeffrey R. Holland, presidente facente funzione del Quorum dei Dodici Apostoli, Facebook, 21 dicembre 2023, facebook.com/jeffreyr.holland.

Crescete i vostri figli con amore cristiano

Anziano Dieter F. Uchtdorf

“Anche se i primi anni della mia vita sono stati difficili a causa della guerra e delle preoccupazioni ad essa associate, ho avuto la grande benedizione di far parte di una famiglia che mi amava. […]

Durante quei primi anni, la mia famiglia non aveva ancora conosciuto il vangelo restaurato di Gesù Cristo. È stato un periodo molto difficile. Eppure ho ancora alcuni bei ricordi di questi luoghi grazie all’amore della famiglia, degli amici e dei vicini.

Forse alcuni di voi genitori (o che un giorno saranno genitori) sono preoccupati per il mondo in cui state portando i vostri figli. Vorrei suggerire che se vi concentrerete sul crescere i vostri figli con amore cristiano e sull’insegnare loro ad amare il nostro Padre nei cieli e il Salvatore Gesù Cristo, essi saranno rafforzati con la capacità di affrontare tutte le difficoltà della vita. Saranno in grado di provare la gioia e la pace che derivano dal vivere il vangelo del Salvatore nonostante le difficoltà”.

Anziano Dieter F. Uchtdorf, Quorum dei Dodici Apostoli, Facebook, 17 luglio 2024, facebook.com/dieterf.uchtdorf.

Le famiglie eterne sono possibili grazie alle alleanze

Anziano Quentin L. Cook

“Il matrimonio eterno e le famiglie eterne sono possibili grazie alle alleanze che stringiamo con Dio nei Suoi sacri templi. Invito tutti noi a rendere il matrimonio nel tempio una priorità. Tutti coloro che sono disposti a stringere alleanze con Dio e gli uni con gli altri sono invitati a partecipare alle ordinanze del tempio che ci uniscono. Le famiglie, infatti, sono eterne e sono il cardine del piano di Dio”.

Anziano Quentin L. Cook, Quorum dei Dodici Apostoli, Facebook, 18 gennaio 2024, facebook.com/quentin.lcook.

Voi fate parte della famiglia del Signore

Anziano Quentin L. Cook

“Il piano del nostro Padre Celeste riguarda le famiglie. Senza di loro l’eternità non sarebbe altrettanto gioiosa. […]

Lasciate che vi rassicuri di questo: che siate sposati o non sposati, che abbiate una famiglia numerosa o una piccola famiglia, fate sempre parte della famiglia del Signore. Gioisco perché il grande piano di salvezza è grande abbastanza per tutti i figli del Padre Celeste. E sono particolarmente grato perché il piano di Dio permette ai rapporti familiari di perpetuarsi oltre la tomba. Rendo testimonianza che, quando ritorneremo alla presenza di Dio, saremo eternamente uniti a coloro che amiamo di più”.

Anziano Quentin L. Cook, Quorum dei Dodici Apostoli, Facebook, 15 maggio 2023, facebook.com/quentin.lcook.

Non dobbiamo temere

Anziano Ronald A. Rasband

“Molte giovani coppie si preoccupano di crescere i loro figli nello stato in cui si trova il mondo oggi.

Alcuni anni fa, una delle nostre figlie appena sposata e suo marito hanno fatto a me e alla sorella Rasband una domanda molto importante, di quelle che condizionano la vita:

‘È ancora sicuro e saggio far nascere dei figli in questo mondo apparentemente malvagio e spaventoso in cui viviamo?’ Abbiamo dato loro una risposta ferma: ‘Sì, è una cosa più che buona’, e abbiamo condiviso insegnamenti fondamentali del Vangelo e le nostre sincere impressioni ed esperienze di vita.

Il Signore sapeva che a volte avremmo avuto paura. È capitato a me e anche a voi.

Il Signore ci istruisce nelle Scritture in questo modo: ‘Tu, non temere, perché io sono con te; non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio; io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo con la destra della mia rettitudine’ (Isaia 41:10).

Nostra figlia e nostro genero quella sera hanno preso seriamente in considerazione la nostra conversazione; hanno pregato e digiunato e sono giunti alle loro conclusioni personali. Con felicità e gioia sia per loro che per noi, che siamo i nonni, nostra figlia è ora la madre di sette bellissimi figli.

Sì, viviamo in tempi difficili, ma se seguiamo l’esempio del nostro Salvatore, non dobbiamo aver paura. Prego che, se lo faremo, non saremo turbati dai tempi in cui viviamo o dalle difficoltà che incontreremo”.

Anziano Ronald A. Rasband, Quorum dei Dodici Apostoli, Facebook, 12 maggio 2024, facebook.com/RonaldARasband.

Gli obiettivi degni hanno lo scopo di benedire i nostri rapporti

Sorella Kristin M. Yee

“Negli ultimi discorsi che mi sono stati assegnati mi sono sentita spinta a includere il pensiero che le nostre chiamate, il nostro lavoro, la nostra istruzione e altri obiettivi meritevoli hanno lo scopo di benedire i nostri rapporti — i nostri rapporti con Dio, con la nostra famiglia e tra di noi. Il presidente Russell M. Nelson ha detto: ‘Il cammino dell’alleanza riguarda il nostro rapporto con Dio’. Questi vari aspetti della nostra vita sono un mezzo per raggiungere questo fine, per nutrire e benedire i rapporti eterni.

La nostra chiamata a servire e le benedizioni date alle nostre famiglie sono più intrecciate di quanto potremmo renderci conto. Non possiamo separarle. Proprio come il versetto in Marco ci insegna il principio che ‘il sabato è stato fatto per l’uomo, e non l’uomo per il sabato’ (Marco 2:27), le nostre chiamate, gli incarichi di ministero, il lavoro e l’istruzione hanno lo scopo di benedire noi e il nostro rapporto di alleanza con Dio — e, di conseguenza, tutti gli altri nostri rapporti.

[…] Quando consideriamo queste parti della nostra vita come dei modi in cui Dio intende benedire il nostro rapporto con Lui e con gli altri, possiamo ricevere motivazione, guida, comprensione, forza, felicità e pace divine.

Vi vogliamo bene e preghiamo che siate benedetti mano a mano che svilupperete il vostro rapporto di alleanza personale con Dio”.

Sorella Kristin M. Yee, Facebook, 21 luglio 2024, facebook.com/reliefsocietyworldwide.

Dite alle persone quanto tenete a loro

Sorella Tamara W. Runia

“Sette anni dopo la morte di mio figlio, ricevetti un messaggio da lui — o così sembrava.

Mio nipote adolescente (suo figlio) aveva appena festeggiato il suo compleanno e gli era stato dato il vecchio telefono di suo padre come regalo;

io non avevo ancora aggiornato le informazioni di contatto.

Curiosa di vedere cosa io e mio figlio ci fossimo detti negli ultimi giorni della sua vita, cominciai a scorrere i messaggi passati.

Vidi molti brevi messaggi sulle commissioni da sbrigare e sugli eventi familiari. Il mio cuore sprofondò quando ci volle più del previsto per trovare un messaggio che dicesse semplicemente: ‘Ti voglio bene’.

Sapevo che lui sapeva che lo amavo, ma mi chiedevo se avessi perso l’occasione di dirglielo un’ultima volta.

Da allora, ho cercato di terminare ogni messaggio con ‘Grazie’ o ‘Ti voglio tanto bene’.

Voglio che VOI vi fermiate subito e controlliate i VOSTRI messaggi.

A volte siamo così impegnati a dirci le cose urgenti che dimentichiamo di dire la cosa più importante: ti voglio bene.

Vi invito a mandare un messaggio o a dire alle persone che amate e con cui vivete quanto tenete a loro.

Non aspettiamo un altro secondo per far loro sapere quanto sono importanti per noi.

Mandategli un messaggio. Diteglielo.

Vi prometto che non ve ne pentirete!

’Diletti, amiamoci gli uni gli altri; poiché l’amore è da Dio’ (1 Giovanni 4:7)”.

Sorella Tamara W. Runia, Facebook, 23 luglio 2024, facebook.com/youngwomenworldwide.