Dieter F. Uchtdorf
Nato
Dieter Friedrich Uchtdorf
6 nov 1940
Ostrava, Czech Republic
Chiamata(e)
TitoloQuorum dei Dodici Apostoli
OrganizzazioneQuorum dei Dodici Apostoli
Data chiamata2 ott 2004
Discorsi della Conferenza
Segui

Dieter F. Uchtdorf

Il 2 ottobre 2004, Dieter F. Uchtdorf è stato sostenuto come membro del Quorum dei Dodici Apostoli della Chiesa.

Vita privata

Dieter F. Uchtdorf è nato il 6 novembre 1940 a Ostrava, in Cecoslovacchia, da Karl Albert e Hildegard Opelt Uchtdorf. Nel 1947 la sua famiglia si è unita alla Chiesa a Zwickau, in Germania. Nel 1952 sono fuggiti a Francoforte sul Meno, dove l’anziano Uchtdorf ha compiuto gli studi di Ingegneria. Nel 1959 è entrato nell’aeronautica militare tedesca, nella quale ha servito per sei anni come pilota da combattimento.

Dieter F. Uchtdorf e Harriet Reich si sono sposati nel 1962. Hanno due figli, sei nipoti e sei pronipoti. In seguito alla chiamata di apostolo, la famiglia Uchtdorf ha lasciato il proprio paese per stabilirsi permanentemente negli Stati Uniti.

Dieter e Harriet Uchtdorf amano la vita all’aria aperta, l’arte in ogni sua espressione e sono felicissimi quando trascorrono il tempo con la famiglia.

Vita professionale

L’anziano Uchtdorf è stato chiamato come secondo consigliere della Prima Presidenza de La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni il 3 febbraio 2008. Ha servito in quella posizione fino a gennaio 2018. Serve in veste di Autorità generale dall’aprile del 1994.

Nel 1965, Dieter F. Uchtdorf ha iniziato a lavorare per la compagnia aerea tedesca Lufthansa. Dal 1970 al 1996, ha volato come comandante di B737, Airbus, DC10 e B747. Quando era già comandante responsabile dell’addestramento e dei controlli, ha ricevuto diversi altri incarichi dirigenziali. Tra questi, ha ricoperto la posizione di primo pilota per i B737, di direttore della scuola di volo della Lufthansa in Arizona, di direttore di tutto il personale di bordo e, infine, di vice presidente senior per le operazioni di volo e primo pilota della Lufthansa. È stato anche presidente del Comitato per le operazioni di volo dell’Associazione per il trasporto aereo internazionale.